Portale:Estonia - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
- Storia dell'Estonia Tedeschi baltici · Estonia svedese · Governatorato dell'Estonia · Guerra di indipendenza estone · Dichiarazione d'indipendenza dell'Estonia · Trattato di Tartu (Russia-Estonia) · Occupazione sovietica delle repubbliche baltiche · Deportazioni sovietiche dall'Estonia · Governo in esilio dell'Estonia · La resistenza estone: i Fratelli della foresta · RSS Estone · Rivoluzione cantata
- Politica dell'Estonia: Presidente · Primo ministro · Governo · Parlamento/Riigikogu · Partiti politici · Unione europea · Nato · Relazioni internazionali dell'Estonia
- Economia dell'Estonia: Monete euro estoni · Corona estone · Skype
- Trasporti in Estonia · Targhe automobilistiche estoni · Porto di Tallinn · Aeroporto di Tallinn · Stazione Baltica
- Lingua: Lingua estone · estone meridionale-seto · estone meridionale-voro
- Giornali: Postimees
- Cultura: Letteratura estone · Kalevipoeg · Teatro dell'Opera estone · Museo d'arte KuMu · Museo dell'occupazione dell'Estonia · Festival del Cinema a Pärnu
- Religione: Chiesa cattolica in Estonia · Chiesa evangelica luterana estone ·Chiesa ortodossa apostolica estone
- Prodotti tipici estoni: Cucina estone · Liquore Vana Tallinn · Birra Saku · Birra A. Le Coq
- Patrimoni dell'Unesco: Città Vecchia (Tallinn)
- Inno nazionale estone: Mu isamaa, mu õnn ja rõõm
- Politici: Andrus Ansip · Lennart Meri · Toomas Hendrik Ilves · Taavi Rõivas · Evelin Ilves · Jüri Uluots
- Scrittori: A. H. Tammsaare · Friedrich Reinhold Kreutzwald · Lydia Koidula · Johann Voldemar Jannsen
- Musicisti: Alo Mattiisen · Arvo Pärt · Urmas Sisask
- Sportivi: Kristina Šmigun-Vähi · Andrus Veerpalu
- Artisti e politici attivisti: Heinz Valk · Arvo Valton
Saaremaa è la più grande isola dell'Estonia, nonché la terza isola più grande del mar Baltico. Situata ad ovest della terraferma estone, delimita a settentrione il Golfo di Riga ed, insieme al isola di Hiiumaa.
Capoluogo dell'isola è Kuressaare, con 16 000 abitanti. Mentre in tutta l'isola vivono circa 40 000 estoni.
Secondo alcuni metodi di calcolo, anche se non accettati universalmente, l'isola corrisponderebbe al centro dell'Europa. Saaremaa vanta alcune località turistiche termali, uno splendido castello medioevale chiese e fortezze dei Cavalieri Teutonici.
L'isola è rinomata per il turismo, il suo pane, la sua birra ed i mulini a vento. Il territorio è ricoperto da boschi di pini per escursioni a cavallo e passeggiate in campagna.
- ....NOVITÀ - TERE TULEMAST / BENVENUTI ....
- 22 aprile 2010: Creazione del Portale:Estonia
- Arnold Rüütel
- Auditorium del Festival della Canzone Estone
- Dichiarazione d'indipendenza dell'Estonia, 1918
- Città Vecchia (Tallinn)
- Municipio di Tallinn
- Castello di Toompea
- Ermanno il Lungo
- Casa Stenbock
- Governo Ansip III
- Chiesa di Sant'Olav
- Chiesa di San Nicholas
- Colonna della Vittoria dell'Indipendenza dell'Estonia
- Kesklinn
- Kiek in de Kök
- Vecchio Tommaso
- Palazzo Kadriorg
- Porto di Tallinn
- Aeroporto di Tallinn
- Convento di Santa Brigida (Tallinn)
- Monastero di Santa Caterina
- Passaggio di Santa Caterina
- Museo dell'occupazione dell'Estonia
- Museo d'arte KuMu
- Teatro dell'Opera estone
- Antica farmacia municipale
- Festival del Cinema a Pärnu
- Governo in esilio dell'Estonia
- Relazioni internazionali dell'Estonia
- Aree naturali protette in Estonia
- Parchi nazionali dell'Estonia
- Riserva naturale di Endla
- Battaglia di Kautla