Portale:Germania - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Germania (denominazione ufficiale: Repubblica Federale di Germania, in tedesco Bundesrepublik Deutschland) è una delle nazioni più industrializzate del mondo, situata nell'Europa occidentale. A nord confina con la Danimarca ed è bagnata dal Mare del Nord e dal Mar Baltico, ad est confina con la Polonia e la Repubblica Ceca, a sud con Austria e Svizzera, e ad ovest con Francia, Lussemburgo, Belgio e Paesi Bassi.
La Germania è uno dei membri fondatori dell'Unione europea. Partecipa inoltre dal 1985 agli accordi di Schengen.
Il territorio della Germania copre una superficie di 357 578 km² ed è caratterizzato da un clima atlantico nella parte nord-occidentale e continentale nella parte sud-orientale. Con quasi 84 milioni di abitanti, è lo Stato più popoloso dell'Unione europea, il secondo Stato d'Europa dopo la Federazione Russa e il 19º del mondo per popolazione. È anche il secondo Paese del mondo per numero di immigrati dopo gli Stati Uniti d'America.
Dal 2002 ha adottato l'euro quale moneta, in sostituzione del marco tedesco.
La Germania è altresì un membro dell'ONU, della NATO, come sopraddetto dell'Unione europea, poi del G7, del G4 e firmatario del protocollo di Kyoto. La Germania è la prima potenza economica d'Europa, quarta al mondo dopo Stati Uniti, Cina e Giappone; è la quarta più grande economia in termini di PIL nominale e la quinta in termini di parità di potere d'acquisto. È il secondo più grande Paese esportatore dopo la Cina e il secondo importatore di merci. In termini assoluti, la Germania assegna il secondo più grande bilancio annuale in aiuti allo sviluppo internazionale, mentre le sue spese militari la classificano come sesta. Il Paese ha sviluppato un elevato standard di vita e detiene una posizione chiave negli affari europei oltre ad una moltitudine di strette partnership a livello globale.
La Germania è riconosciuta come capolista in vari settori scientifici e tecnologici.
- Economia: Aziende tedesche · Monetazione tedesca
- Lingua: Lingua tedesca · Lingue della Germania· Frisone settentrionale · Lingua frisone del Saterland · Sorabo
- Letteratura: Opere letterarie · Scrittori tedeschi
- Patrimoni dell'umanità: Patrimoni dell'umanità della Germania
- Architettura antica: Cultura dei campi di urne · Oppida · Limes romano dell'alto Reno · Limes romano del basso-medio Reno
- Architettura medievale: Architettura carolingia · architettura ottoniana
- Architettura moderna: Gotico baltico · Rinascimento del Weser · Rinascimento sassone - Rococò federiciano · Neogotico
- Architettura contemporanea: Bauhaus · Architettura nazista · Heimatschutzarchitektur · Espressionismo del mattone· architettura della Repubblica Democratica Tedesca
- Castelli tedeschi: Castelli di Augustusburg e Falkenlust · Residenza di Würzburg · Castello Imperiale di Norimberga · Fortezza di Marienberg · Castello di Harburg · Castello di Wolfenbüttel · Castello di Oranienburg · Castello di Rheinsberg · Stadtschloss (Potsdam) · Castello di Ludwigsburg · Castello di Neuschwanstein · Castello di Glücksburg · Castello di Schwerin · Castello di Cochem
Portali dei paesi dell'Europa |
---|
Albania · Andorra · Armenia · Austria · Azerbaigian · Belgio · Bielorussia · Bosnia ed Erzegovina · Bulgaria · Cipro · Città del Vaticano · Croazia · Danimarca · Estonia · Finlandia · Francia · Georgia · Germania · Grecia · Irlanda · Islanda · Italia · Kazakistan · Lettonia · Liechtenstein · Lituania · Lussemburgo · Macedonia del Nord · Malta · Moldavia · Montenegro · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Principato di Monaco · Regno Unito · Repubblica Ceca · Romania · Russia · San Marino · Serbia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Svezia · Svizzera · Turchia · Ucraina · Ungheria |
Altri continenti |
Africa · America · Antartide · Artide · Asia · Oceania |