Portale:Musica - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Portale della musica è la pagina principale della sfera musicale di Wikipedia. Da qui potete partire per esplorare i meandri musicali che Wikipedia raccoglie al suo interno. Vi auguriamo una buona consultazione e, soprattutto, un buon ascolto di musica.
La vita senza la musica sarebbe un errore (Friedrich Nietzsche, Il crepuscolo degli idoli)
Dove le parole finiscono, inizia la musica (Heinrich Heine)
La musica pop, traduzione del termine inglese pop music, è un genere musicale appartenente all'insieme della popular music, che trova origine, nella sua forma moderna, come derivazione del rock and roll.
Nella lingua inglese, i termini popular music e pop music sono spesso usati impropriamente in modo intercambiabile. Nonostante questo, il termine popular music è un termine generico che si riferisce alla musica di gradimento generale nell'epoca moderna, mentre la notazione di pop music si riferisce ad uno specifico genere musicale. Secondo Gianni Sibilla, la musica pop «indica un campo più ristretto e definito rispetto a quello di popular music».
Ultime notizie dal mondo della musica:
- 22 agosto 2023 muore Toto Cutugno cantautore Italiano
- 10 gennaio 2023 muore Jeff Beck grandissimo chitarrista Britannico.
- 18 ottobre 2022: muore Franco Gatti, cantante, chitarrista e pianista dei Ricchi e Poveri, noto per i suoi folti baffi.
- 24 luglio 2022: muore Vittorio De Scalzi, cantante, polistrumentista e compositore italiano, noto per aver fondato il gruppo musicale rock progressivo New Trolls.
- 3 luglio 2022: muore Antonio Cripezzi, cantante e tastierista dei Camaleonti.
- 20 giugno 2022: muore Marina Marfoglia, cantante e showgirl italiana.
- 26 maggio 2022: muore Andrew Fletcher, tastierista britannico.
- 5 luglio 2021: muore Raffaella Carrà, cantante e showgirl italiana.
- 18 maggio 2021: muore Franco Battiato, cantante e compositore italiano.
- 22 febbraio 2021: il duo Daft Punk tramite un video pubblicato sul proprio canale YouTube annuncia il loro scioglimento.
- 6 luglio 2020: muore Ennio Morricone, compositore famoso soprattutto per aver composto ed arrangiato le musiche di molti film da produzioni internazionali.
- 10 maggio 2020: muore Albert One, DJ italiano.
- 22 giugno 2018: muore Vinnie Paul, batterista dei Pantera.
- 20 aprile 2018: muore Avicii, alias Tim Bergling, produttore discografico e Dj svedese.
- 24 marzo 2018: muore la prima vincitrice dell'Eurovision Song Contest, Lys Assia.
- 18 novembre 2017: muore Malcolm Young, cofondatore degli AC/DC.
- 25 agosto 2017: muore il basso buffo Enzo Dara.
- 20 luglio 2017: muore suicida a Palos Verdes Estates il cantautore e musicista Chester Bennington, frontman dei Linkin Park.
- 3 luglio 2017: muore il chitarrista, cantante e compositore italiano Rudy Rotta.
- 28 giugno 2017: muore il trombettista statunitense Phil Cohran.
- 27 giugno 2017: muore la pianista e compositrice statunitense Geri Allen.
- 23 giugno 2017: muore il violinista, arrangiatore e direttore d'orchestra italiano Armando Sciascia.
- 20 giugno 2017: muore il rapper statunitense Prodigy.
- 6 giugno 2017: muore la cantante olandese Sandra Reemer.
- 27 maggio 2017: muore il cantante, tastierista e chitarrista statunitense Gregg Allman.
- 18 maggio 2017: muore il cantante statunitense Chris Cornell.
- 16 aprile 2017: muore il cantautore italiano Riccardo Bellei.
- 18 marzo 2017: muore il cantautore, chitarrista e compositore statunitense Chuck Berry.
- 16 marzo 2017: muore il cantante statunitense James Cotton.
- 9 maggio 2017: muore Robert Miles, DJ italiano.
- 23 febbraio 2017: muore il cantante statunitense Leon Ware.
- 20 febbraio 2017: muore il cantautore italiano Enzo Carella.
- 8 febbraio 2017: muore il cantante, chitarrista e bassista svedese Tony Särkkä.
- 31 gennaio 2017: muore il cantante e bassista britannico John Wetton.
- 23 gennaio 2017: muore il cantautore statunitense Bobby Freeman.
- 19 gennaio 2017: muore la cantante brasiliana Loalwa Braz.
- 15 gennaio 2017: muore Greg Trooper, cantautore statunitense.
- 13 gennaio 2017: muore il cantautore e chitarrista argentino Horacio Guarany.
- 8 gennaio 2017: muore il cantautore britannico Peter Sarstedt.
- 29 dicembre 2016: muore il pianista, compositore e arrangiatore italiano Franco Cassano.
- 28 dicembre 2016: muore la cantante e ballerina statunitense Debbie Reynolds.
- 25 dicembre 2016: muore il cantante britannico George Michael.
- 24 dicembre 2016: muore il cantante e chitarrista ingleseRick Parfitt.
- 18 dicembre 2016: muore la cantante francese Léo Marjane.
- 14 dicembre 2016: muore a Torino il musicista Ricky Mantoan.
- 7 novembre 2016: muore a Los Angeles il cantautore canadese Leonard Cohen.
- 13 ottobre 2016: il Premio Nobel per la Letteratura viene assegnato al cantautore Bob Dylan.
- 21 aprile 2016: muore a Chanhassen il cantautore e produttore discografico Prince.
- 26 gennaio 2016: muore Colin Vearncombe, cantante e musicista inglese.
- 10 marzo 2016: muore a Santa Monica il tastierista, pianista e compositore britannico Keith Emerson.
- 10 gennaio 2016: muore David Bowie, cantante, attore e rockstar.
- 2 gennaio 2016: muore Michel Delpech, cantante.
- 22 giugno 2015: muore a 61 anni in un incidente aereo il pluripremiato compositore e direttore d'orchestra James Horner.
- 5 gennaio 2015: muore il cantante Pino Daniele.
- 5 dicembre 2012: muore a Norwalk il musicista Dave Brubeck.
- 20 maggio 2012: muore a Londra il cantante dei Bee Gees Robin Gibb.
- 1º marzo 2012: muore a Montreux il cantautore Lucio Dalla.
- 12 febbraio 2012: muore all'età di 48 anni la cantante Whitney Houston.
- 20 gennaio 2012 : muore a Riverside la cantante Etta James.
- 23 luglio 2011: muore all'età di 27 anni la cantante Amy Winehouse.
- 18 giugno 2011: muore all'età di 69 anni Clarence Clemons, sassofonista americano celebre soprattutto per aver fondato e suonato per oltre quarant'anni nella E Street Band di Bruce Springsteen.
- 12 agosto 2009: muore Les Paul, creatore della Gibson Les Paul.
- 25 giugno 2009: a 50 anni muore, nella sua casa di Los Angeles, il cantautore, cantante, ballerino, produttore discografico: Michael Jackson.
- 16 aprile 2009: debutta al Carnegie Hall di New York la YouTube Symphony Orchestra, primo ensemble sinfonico selezionato solo tramite provini inviati via YouTube.
- 2 aprile 2009: a 82 anni muore, nella sua casa di Tucson in Arizona, il flautista e sassofonista jazz Bud Shank.
- 6 marzo 2009: Michael Jackson annuncia una serie di concerti all'O2 Arena di Londra, i primi dopo la fine del processo per molestie a minori del 2005.
- 20 gennaio 2009: a 75 anni muore il flautista e sassofonista jazz David Newman. Per lungo tempo accompagnatore di Ray Charles, Newman fu tra l'altro uno dei protagonisti del film Kansas City di Robert Altman.
- 2 gennaio 2009: muore a Siena, a soli 28 anni, in un terribile incidente stradale, la giovane cantante toscana Valentina Giovagnini.
Blues | |
---|---|
Sottogeneri | Boogie-woogie · Classic female blues · Electric blues · Fife and drum blues · Jump blues · Piano blues |
Generi fusion | Blues rock · Jazz blues · Soul blues · Country blues · Punk blues · Blues metal |
Generi regionali | Blues britannico · Canadian blues · Chicago blues · Detroit blues · Delta blues · East Coast blues · Kansas City blues · Louisiana blues · Memphis blues · New Orleans blues · Piedmont blues · St. Louis blues · Swamp blues · Texas blues · West Coast blues |
Voci correlate | Blues in 12 misure · Jug band · Scala blues · Blue note |
Portale:Musica |
Musica elettronica | ||
---|---|---|
Generi | Ambient · Bitpop · Breakbeat · Chiptune · Dance (Alternative dance · Dance rock · Dance pop · Dance punk · Eurodance · Italo dance) · Downtempo · Drum and bass · Electro · Electroclash · Electro house · Electronica · Elettropop · Folktronica · Hardcore · House · Hyperpop · Indietronica · Industrial · Krautrock · Rock elettronico · Sampledelia · Synth pop · Synthpunk · Techno · Trance · Trip hop · UK garage (Dubstep · Grime) | |
Gruppi · Musicisti · Album · Strumenti |