Portale:Svizzera - Wikipedia
- ️Sat Jan 02 2021
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
|
modifica Portale della Svizzera | |
La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra) è uno stato dell'Europa centrale. Confina a nord con la Germania, ad est con il Liechtenstein e l'Austria, a sud con l'Italia, ad ovest con la Francia. Il suo nome ufficiale è Confederazione Svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération Helvétique, in romancio Confederaziun Svizra; in latino Confoederatio Helvetica, da cui la sigla CH). La capitale federale è Berna, che è anche capitale dell'omonimo cantone. Leggi di più... |
|
|
modificaAffari esteri | |
Relazioni politiche, diplomatiche e riguardanti le risorse con l'estero. Il Dipartimento federale degli affari esteri ha il compito di tutelare gli interessi della Svizzera all'estero e verso l'estero, avvalendosi dello strumento della politica estera svizzera, i cui obiettivi sono precisati all'articolo 54 capoverso 2 della Costituzione federale (Cost.): «La Confederazione si adopera per salvaguardare l'indipendenza e il benessere del Paese; contribuisce in particolare ad aiutare le popolazioni nel bisogno e a lottare contro la povertà nel mondo, contribuisce a far rispettare i diritti umani e a promuovere la democrazia, ad assicurare la convivenza pacifica dei popoli nonché a salvaguardare le basi naturali della vita.» Gli indirizzi strategici della politica estera 2012-2015 comprendono:
|
|
|
modificaInterno | |
Tutto ciò che succede quotidianamente in Svizzera: cultura (archivi, biblioteche, ...), educazione, meteorologia e climatologia, sanità e assicurazioni, parità uomo-donna, .... Salute e promozione della salute Statistica Informazioni quantitative :
Meteorologia e climatologia |
|
|
modificaGiustizia e Polizia | |
Diritti, giustizia, polizia, immigrazione, ... |
|
| ||
modificaFinanze | |||
Finanze, contributi, dogane, banche, telecomunicazione, ... Banconote svizzere - Monete svizzere - Monetazione svizzera - Monetazione della Repubblica Elvetica
|
|
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
modificaEconomia | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Agricoltura, 'industria', abitazioni, prezzi, ...
L'Agefi - Basler Zeitung - Blick - La Côte - Corriere del Ticino - Le Courrier - L'Express - Fridolin - Giornale del Popolo - Grenchner Tagblatt - Journal de Morges - Der Landbote - La Liberté - CentralNet Heute - Neue Obwaldner Zeitung - Neue Zürcher Zeitung - Le Nouvelliste - L'Objectif Fribourgeois - Presse Riviera Chablais - La Quotidiana - LaRegione Ticino - Schaffhauser Nachrichten - Der Schweizerische Beobachter - Stadt Winterthur - Tages-Anzeiger - Le Temps - Tessiner Zeitung - Thurgauer Zeitung -
|
|
| |
modificaAmbiente, Trasporti, Energia e Comunicazioni | ||
Trasporti, aviazione, energia, strade, comunicazioni, ambiente, sviluppo del territorio, ... Svizzera italiana - Svizzera tedesca - Romandia
Laghi naturali: Lago di Bienna - Lago di Brienz - Lago di Costanza - Lago Lemano (Lago di Ginevra) - Lago di Lugano - Lago Maggiore (Lago di Locarno o Lago Verbano) - Lago di Murten - Lago di Neuchâtel - Lago dei Quattro Cantoni - Lago di Sempach - Lago di Thun - Lago di Walenstadt - Lago di Zugo - Lago di Zurigo Ghiacciaio dell'Aletsch - Ghiacciaio dell'Allalin - Ghiacciaio di Corbassière - Ghiacciaio del Fee - Ghiacciaio di Ferpècle - Ghiacciaio di Fiesch - Ghiacciaio del Findelen - Ghiacciaio del Gauli - Ghiacciaio del Gorner - Ghiacciaio del Hüfi - Ghiacciaio del Kander - Ghiacciaio del Lang - Ghiacciaio del Mont Miné - Ghiacciaio del Morteratsch - Ghiacciaio dell'Oberaletsch - Ghiacciaio dell'Oberer Grindelwald - Ghiacciaio dell'Otemma - Ghiacciaio del Rodano - Ghiacciaio del Saleina - Ghiacciaio del Trient - Ghiacciaio del Trift - Ghiacciaio dell'Unteraar - Ghiacciaio dell'Unterer Grindelwald - Ghiacciaio del Zinal - Ghiacciaio di Zmutt Isola dell'Aare - Isola dell'Aare, Reuss e Limmat - Isola Altstatt - Isola di Bälliz - Isole di Brissago - Isola Chaviolas - Isola del Doubs - Isola Fischergrieni - Isola Grien - Isola Grunder - Isola Guet - Isola de la Harpe - Isola del Heidsee - Isola del Klingnauersee - Isola Lützelau - Isola del lago di Montsalvens - Isola di Ogoz - Isola di Peilz - Isola Rousseau - Isola di Rheinau - Isola Schachen - Isola Schloss - Isola Schnäggen - Isola Schwanau - Isola del Sempachersee - Isola Stroppel - Isola Saint-Pierre - Isola Ufenau - Isola Vogelraupfi - Isola Werd - Isola del Walensee - Isola del Wohlensee Allalinhorn - Alphubel - Aletschhorn - Bella Tola - Blümlisalp - Brienzer Rothorn - Calanda - Churfirsten - Dammastock - Dent Blanche - Dom - Dufourspitze - Dürrenhorn - Eiger - Faulhorn - Finsteraarhorn - Grand Combin - Dent de Morcles - Gonzen - Hohberghorn - Jungfrau - Lenzspitze - Les Diablerets - Mönch - Mont à Perron - Monte Rosa - Morgenberghorn - Muggeschtuz - Punta Nordend - Niesen - Obergabelhorn - Pierre Avoi - Pilatus - Pizzo Badile - Pizzo Bernina - Piz Beverin - Pizzo Morteratsch - Pizzo Palü - Pointe de Bellevue - Punta Dufour - Rheinwaldhorn - Rigi - Rimpfischhorn - Stecknadelhorn - Strahlhorn - Tödi - Torrenthorn - Tritthorn (Massiccio del San Gottardo) - Säntis - Sasseneire - Silvrettahorn - Stockhorn - Stockhorn - Täschhorn - Tour d'Aï - Vanil d'Arpille - Weisshorn - Wetterhorn - Wildstrubel - Zinalrothorn Passo dell'Albula - Passo del Bernina - Passo del Bruenig - Passo del Chasseral - Passo del Etroits - Passo della Flüela - Colle della Forclaz - Passo del Forno - Passo della Furka - Passo del Glaubenbueelen - Passo del Gran San Bernardo - Passo del San Gottardo - Passo del Grimsel - Passo dell'Ibergeregg - Passo della Juan - Passo dello Julier - Passo del Klausen - Passo de La Croix - Passo de La Givrine - Passo del Lenzerheide - Passo del Livigno - Passo del Lucomagno - Passo del Maloja - Passo del Marchairuz - Passo del Mollendruz - Passo del Morgins - Passo del Mosses - Passo della Novena - Passo del Oberalp - Passo del Pillon - Passo del Pontins - Passo del Pragel - Passo del Rengiers - Passo del Ricken - Passo del Sattel - Passo del San Bernardino - Passo del Sempione - Passo dello Spluga - Passo del Susten - Passo de La Tourne - Passo del Umbrail - Passo del Vue-des-Alpes - Passo del Wolfgang - Passo del Weissenstein Cantone - Distretto - Comune - Circolo (Svizzera) - Degagna - Patriziato AlpTransit (Galleria di base del Lötschberg, Galleria di base del Monte Ceneri, Galleria di base del San Gottardo, Galleria di base dello Zimmerberg) - Ferrovie svizzere (Ferrovia Bellinzona-Mesocco, Ferrovia Domodossola-Locarno, Ferrovie della Jungfrau, Ferrovia Lugano-Ponte Tresa, Ferrovia Monte Generoso, Ferrovie dell'Oberland bernese) - Galleria ferroviaria del San Gottardo - Traforo del Sempione - Zürich Hauptbahnhof Castelli: Castelgrande - Castello di Mesocco - Castello di Habsburg - Montebello - Sasso Corbaro Rifugi: Capanna Alpe Sponda - Capanna Campo Tencia - Capanna di Cava - Monte Rosa Hütte - Hörnlihütte |
|
|
modificaCancelleria | |
|
|
modificaLo sapevi che... | |
Swisscom (SMI: SCMN) affonda le proprie origini, unitamente alla Posta Svizzera, nell’ex azienda statale delle PTT e oggi è la principale società di telecomunicazioni elvetica. La sua sede principale si trova a Worblaufen, nei pressi di Berna. Swisscom appartiene ancora per la maggioranza allo Stato (52 %). |
|
| |||
modifica Portali collegati | ||||
|
|
|
modificaDa fare... | |
Cose da fare più importanti:
Per il lavoro del mese e altre cose vedere il progetto della Svizzera. |
|
|
modificaStrumenti utili e Link | |
|