Portale:Ucraina - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Portale Ucraina
Introduzione
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/96/Ukraine_in_Europe_%28-rivers_-mini_map%29.svg/170px-Ukraine_in_Europe_%28-rivers_-mini_map%29.svg.png)
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/49/Flag_of_Ukraine.svg/200px-Flag_of_Ukraine.svg.png)
L'Ucraina (in italiano /uˈkraina/ o, più correttamente, /ukraˈina/; in ucraino Україна, Ukrajina [ukraˈjina]) è uno stato (603700 km², 46 958 740 abitanti al 1º dicembre 2005, capitale Kiev) dell'Europa orientale. Ha uno sbocco sul Mar Nero a sud e confina con la Russia ad est, la Bielorussia a nord e con Polonia, Slovacchia, Ungheria, Romania e Moldavia ad ovest.
L'Ucraina è una repubblica, il Presidente della Repubblica attuale è Volodymyr Zelens'kyj mentre il Primo ministro è Denys Šmyhal'.
La lingua ufficiale è l'ucraino. Molto diffuso nelle regioni orientali è il russo, che nella repubblica autonoma di Crimea è anche lingua ufficiale.
Geografia
![Mappa dell'Ucraina in lingua inglese con i capoluoghi degli oblast' evidenziati](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/ed/Map_of_Ukraine_political_enwiki.png/150px-Map_of_Ukraine_political_enwiki.png)
Suddivisioni: Oblast' (Čerkasy - Černihiv - Černivci - Charkiv - Cherson - Chmel'nyc'kyj - Dnipropetrovs'k - Donec'k - Ivano-Frankivs'k - Kirovohrad - Kiev - Leopoli - Luhans'k - Mykolaïv - Odessa - Poltava - Rivne - Sumy - Ternopil' - Transcarpazia - Vinnycja - Volinia - Zaporižžja - Žytomyr), Repubblica autonoma (Crimea), Città a statuto speciale (Kiev - Sebastopoli) e Distretti
Città: Kiev (capitale) - Sebastopoli - Simferopoli - Čerkasy - Černihiv - Černivci - Dnipropetrovs'k - Donec'k - Ivano-Frankivs'k - Charkiv - Cherson - Chmel'nyc'kyj - Kropyvnyc'kyj - Luhans'k - Leopoli - Mykolaïv - Odessa - Poltava - Rivne - Sumy - Ternopil' - Vinnycja - Luc'k - Užhorod - Zaporižžja - Žytomyr
Fiumi: Alma - Bug Occidentale - Bug Orientale - Danubio (Categoria - Delta) - Desna - Dnepr - Dnestr - Horyn' - Inhulec' - Kalka (fiume) - Latorica - Mius - Oskol - Oster - Prut - Pryp"jat' - Psel - Riv - Saksahan' - San - Sejm - Severskij Donec - Siret - Snov - Sož - Styr - Sula - Teteriv - Ubid' - Udaj - Už - Vorskla - Zbruč - Čërnaja
Mari, montagne e gruppi montuosi: Carpazi - Čornohora - Hoverla - Mar d'Azov - Mar Nero - Monti Beschidi - Petros - Pip Ivan
Altro: Confini - Foresta Rossa - Istmo di Perekop - Lysa Hora - Paludi del Pryp"jat' - Passo di Angars'kyj - Podlachia - Popivka - Sette meraviglie dell'Ucraina - Sivaš - Steppe pontico-caspiche
Società
![Stemma dell'Ucraina](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/9/95/Lesser_Coat_of_Arms_of_Ukraine.svg/100px-Lesser_Coat_of_Arms_of_Ukraine.svg.png)
Economia: Adesione dell'Ucraina all'Unione europea - Grivnia ucraina
Religione: Architetture religiose - Chiesa cattolica - Chiesa ortodossa - Fraternità San Giosafat d'Ucraina - Islam in Ucraina - Santi
Gruppi etnici: Armeni - Bielorussi - Bulgari - Gagauzi - Greci del Ponto - Italiani di Crimea - Magiari - Rumeni - Russi - Ruteni - Tatari di Crimea - Ucraini
Altro: Bandiera - Inno nazionale - Lingua - Trasporti - Letteratura ucraina - Campionato di calcio - Miss Ucraina - Università in Ucraina
Biografie
![Taras Hryhorovyč Ševčenko, poeta, scrittore e pittore](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/bd/Taras_Shevchenko_selfportrait_oil_1840.jpg/150px-Taras_Shevchenko_selfportrait_oil_1840.jpg)
Artisti: Oleksandr Archypenko - Jakov Černichov - Sonia Terk Delaunay - Mykola Get'man - Jefim Golyscheff - Illja Kabakov - Kostjantyn Jakovyč Kryžyc'kyj - Musicisti - Michail Fëdorovič Larionov - Clarice Lispector - Anton Losenko - Milton Resnick - Scrittori - Taras Hryhorovyč Ševčenko - Yakov Smirnoff - Serhij Svjatčenko
Attori: Inna Alexeievna - Ljudmila Markovna Gurčenko - Milla Jovovich - Halyna Lohinova Jovovyč - Mila Kunis - Olga Kurylenko - Olga Šapoval - Julija Majarčuk - Paul Muni - Sofija Rotaru - Anna Safroncik - Zvee Scooler - Bohdan Stupka
Politici: Arsen Avakov - Angelica Balabanoff - Stepan Bandera - Mychajlo Bondarenko - Serhij Bubka - Noman Çelebicihan - Leonid Černovec'kij - V″jačeslav Čornovil - İsmail Gaspıralı - Mychajlo Serhijovyč Hruševs'kyj - Volodymyr Ivaško - Arsenij Jacenjuk - Serhij Kljujev - Vitalij Klyčko - Natalija Korolevs'ka - Leonid Kravčuk - Panas Ljubčenko - Volodymyr Lytvyn - Oleksandr Moroz - Simon Petljura - Nikolaj Viktorovič Podgornyj - Primi ministri - Mustafa Abdülcemil Qırımoğlu - Valentyna Ševčenko - Petro Symonenko - Serhij Tihipko - Oleksandr Turčynov - Julija Tymošenko - Oleksandr Volkov - Andrej Aleksandrovič Ždanov
Altro: Angelica Balabanoff - Oleh Blochin - Vladimir Bron - Jurij Drohobyč - Tigran Gorgiev - Ljudmyla Heorhiїvna Karačkina - Volodymyr Klyčko - Nestor Ivanovič Machno - Mychajlo Marandjuk - Anatolij Onoprijenko - Ernest Levonovič Pogosjanc - Valentyn Rudenko - Santi - Andrij Ševčenko - Scacchisti - Vladyslav Terzyul - Solomon Wasser - Ljudmyla Vasylivna Žuravl'ova
Storia
![Estensione della Rus' di Kyiv nell'XI secolo](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/f/fb/Kievan_Rus_en.jpg/150px-Kievan_Rus_en.jpg)
La Rus' di Kiev: Basilio II Bulgaroctono - Cristianesimo - Principato di Galizia - Rus' - Variaghi - Vladimir I - Volinia
Il dominio straniero e l'Impero Russo: Confederazione polacco-lituana - Granducato di Lituania - Impero russo - Prima guerra mondiale - Russia bolscevica - Russificazione
La Rivoluzione e il periodo sovietico: Guerra civile russa - Esercito Insurrezionale Ucraino - Repubblica Nazionale dell'Ucraina Occidentale - Repubblica popolare ucraina - Repubblica socialista sovietica ucraina
L'indipendenza: Crisi politica ucraina del 2008 - Flotta del Mar Nero - Leonid Kravčuk - Rivoluzione arancione - Euromaidan
Architettura
Stadi di calcio: Arena L'viv - Dnipro Arena - Donbas Arena - Stadio Dinamo Lobanovski - Stadio Illičivec' - Stadio Metalist - Stadio Olimpico di Kiev - Stadio Šachtar
Altri edifici: Faro Adziogol - Nido di rondine - Ossario italiano di Crimea - Palazzo di Livadija - Palazzo Mariinskij - Zoo di Kiev
Enogastronomia
Immagini
Novità
- 16 giugno 2023 Mis'kij Sportyvnyj Klub Dnipro Čerkasy
- 15 giugno 2023 Čerkasy Arena
- 14 giugno 2023 Druha Liha 1992-1993
- 14 giugno 2023 Druha Liha 1993-1994
- 12 giugno 2023 Danyil Abakšyn
- 2 maggio 2022 Stanislav Bogdanovič
- 2 maggio 2022 55ª Brigata artiglieria "Sič di Zaporižžja"
- 2 maggio 2022 Dmytro Razumkov
- 2 maggio 2022 Vilen Kaljuta
- 1 maggio 2022 Vadym Novyns'kyj
- 1 maggio 2022 Centro storico di Leopoli
- 1 maggio 2022 Pora domoj
- 30 aprile 2022 Stepan Tarabalka
- 29 aprile 2022 36ª Brigata fanteria di marina "Mykhailo Bilynsky"
- 29 aprile 2022 Dymtro Vitovs'kyj
- 29 aprile 2022 Kalyna (cifrario)
Portali collegati
Altri progetti
Wikinotizie contiene notizie di attualità su Portale:Ucraina
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Portale:Ucraina
Wikinotizie contiene notizie di attualità su Portale:Ucraina
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Portale:Ucraina
Portali dei paesi dell'Europa |
---|
Albania · Andorra · Armenia · Austria · Azerbaigian · Belgio · Bielorussia · Bosnia ed Erzegovina · Bulgaria · Cipro · Città del Vaticano · Croazia · Danimarca · Estonia · Finlandia · Francia · Georgia · Germania · Grecia · Irlanda · Islanda · Italia · Kazakistan · Lettonia · Liechtenstein · Lituania · Lussemburgo · Macedonia del Nord · Malta · Moldavia · Montenegro · Norvegia · Paesi Bassi · Polonia · Portogallo · Principato di Monaco · Regno Unito · Repubblica Ceca · Romania · Russia · San Marino · Serbia · Slovacchia · Slovenia · Spagna · Svezia · Svizzera · Turchia · Ucraina · Ungheria |
Altri continenti |
Africa · America · Antartide · Artide · Asia · Oceania |