Prem'er-Liga 2012-2013 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Prem'er-Liga 2012-2013 | |
---|---|
Competizione | Prem'er-Liga |
Sport | ![]() |
Edizione | 21ª |
Organizzatore | RFS |
Date | dal 21 luglio 2012 al 26 maggio 2013 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 16 |
Formula | Girone all'italiana |
Risultati | |
Vincitore | CSKA Mosca (4º titolo) |
Retrocessioni | Mordovija Alanija Vladikavkaz |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() ![]() |
Incontri disputati | 240 |
Gol segnati | 627 (2,61 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Manuale |
La Prem'er-Liga 2012-2013 è stata la ventunesima edizione della massima serie del campionato russo di calcio, l'undicesima con l'attuale denominazione. La stagione è iniziata il 21 luglio 2012 ed è terminata il 26 maggio 2013: per la seconda volta nella storia del calcio russo si è terminato in primavera, e per la prima in assoluto con il ritmo autunno-primavera usato dai principali campionati europei. Lo Zenit San Pietroburgo era la squadra detentrice del titolo. Il CSKA Mosca ha vinto il titolo per la quarta volta nella propria storia. Capocannonieri del torneo sono stati Wanderson, calciatore del Krasnodar, e Yura Movsisyan, calciatore dello Spartak Mosca, con 28 reti.
Dalla Prem'er-Liga 2011-2012 erano stati retrocessi il Tom' Tomsk e lo Spartak-Nal'čik, mentre dalla PFN Ligi 2011-2012 erano stati promossi il Mordovija e l'Alanija Vladikavkaz.
La formula del torneo è tornata al quella precedente alla versione a due fasi adottata per il campionato di transizione 2011-2012. Le sedici squadre partecipanti si sono affrontate in un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 30 giornate. La prima classificata al termine della stagione regolare era designata campione di Russia e ammessa alla fase a gironi della UEFA Champions League 2013-2014. La seconda classificata veniva ammessa al terzo turno di qualificazione della UEFA Champions League. Le squadre terza, quarta e quinta classificate venivano ammessa in UEFA Europa League 2013-2014, rispettivamente per il turno di play-off, il terzo e il secondo turno di qualificazione, assieme alla vincitrice della Coppa di Russia, ammessa direttamente alla fase a gironi. Le ultime due classificate erano retrocesse in Pervenstvo Futbol'noj Nacional'noj Ligi, mentre tredicesima e quattordicesima classificate venivano ammesse agli spareggi promozione/retrocessione contro terza e quarta classificate della PFN Ligi per due posti in massima serie.
Ubicazione delle squadre della Prem'er Liga 2012-2013.
Squadra | Allenatore |
---|---|
Alanija Vladikavkaz | ![]() ![]() |
Amkar Perm' | ![]() |
Anži | ![]() |
CSKA Mosca | ![]() |
Dinamo Mosca | ![]() ![]() ![]() |
Krasnodar | ![]() |
Kryl'ja Sovetov | ![]() ![]() ![]() |
Kuban' | ![]() ![]() ![]() |
Lokomotiv Mosca | ![]() |
Mordovija | ![]() ![]() ![]() |
Rostov | ![]() |
Rubin Kazan' | ![]() |
Spartak Mosca | ![]() ![]() |
Terek Groznyj | ![]() |
Volga Nižnij Novgorod | ![]() ![]() |
Zenit San Pietroburgo | ![]() |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
64 | 30 | 20 | 4 | 6 | 49 | 25 | +24 | |
2. | ![]() |
62 | 30 | 18 | 8 | 4 | 53 | 25 | +28 | |
3. | ![]() |
53 | 30 | 15 | 8 | 7 | 45 | 34 | +11 | |
4. | ![]() |
51 | 30 | 15 | 6 | 9 | 51 | 39 | +12 | |
5. | ![]() |
51 | 30 | 14 | 9 | 7 | 48 | 28 | +20 | |
6. | ![]() |
50 | 30 | 15 | 5 | 10 | 39 | 27 | +12 | |
7. | ![]() |
48 | 30 | 14 | 6 | 10 | 38 | 40 | -2 | |
8. | ![]() |
48 | 30 | 14 | 6 | 10 | 41 | 34 | +7 | |
9. | ![]() |
43 | 30 | 12 | 7 | 11 | 39 | 36 | +3 | |
10. | ![]() |
42 | 30 | 12 | 6 | 12 | 45 | 39 | +6 | |
11. | ![]() |
29 | 30 | 7 | 8 | 15 | 34 | 51 | -17 | |
12. | ![]() |
29 | 30 | 7 | 8 | 15 | 28 | 46 | -18 | |
![]() |
13. | ![]() |
29 | 30 | 7 | 8 | 15 | 30 | 41 | -11 |
![]() |
14. | ![]() |
28 | 30 | 7 | 7 | 16 | 31 | 52 | -21 |
![]() |
15. | ![]() |
20 | 30 | 5 | 5 | 20 | 30 | 57 | -27 |
![]() |
16. | ![]() |
19 | 30 | 4 | 7 | 19 | 26 | 53 | -27 |
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Ala | Amk | Anž | CSK | DiM | Kra | Kry | Kub | LoM | Mor | Ros | Rub | SpM | Ter | Vol | Zen | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Alanija Vladikavkaz | –––– | 1-1 | 0-1 | 0-4 | 1-0 | 2-3 | 2-2 | 2-1 | 0-1 | 3-1 | 0-0 | 0-2 | 1-2 | 5-0 | 0-2 | 2-3 |
Amkar Perm' | 5-1 | –––– | 1-2 | 3-1 | 1-1 | 2-2 | 0-2 | 0-3 | 2-4 | 0-0 | 3-2 | 1-1 | 1-3 | 0-1 | 3-2 | 0-0 |
Anži | 0-0 | 1-0 | –––– | 2-0 | 3-3 | 5-2 | 1-1 | 2-1 | 2-1 | 4-2 | 0-0 | 2-1 | 2-1 | 3-1 | 2-1 | 1-1 |
CSKA Mosca | 2-0 | 3-0 | 1-0 | –––– | 0-2 | 1-0 | 3-0 | 0-0 | 2-1 | 2-1 | 1-0 | 2-0 | 2-2 | 1-0 | 2-0 | 1-3 |
Dinamo Mosca | 2-0 | 3-2 | 0-2 | 0-0 | –––– | 1-1 | 1-0 | 1-2 | 1-0 | 3-1 | 1-0 | 3-0 | 0-4 | 1-2 | 0-0 | 3-0 |
Krasnodar | 2-0 | 2-1 | 4-0 | 0-1 | 2-0 | –––– | 0-3 | 2-1 | 3-1 | 6-1 | 0-0 | 2-1 | 0-1 | 3-0 | 2-0 | 0-2 |
Kryl'ja Sovetov | 2-1 | 0-2 | 1-2 | 0-2 | 1-2 | 2-2 | –––– | 2-1 | 0-1 | 0-2 | 0-2 | 3-1 | 0-5 | 1-1 | 0-1 | 2-2 |
Kuban' | 0-0 | 4-0 | 1-0 | 1-3 | 1-1 | 2-1 | 4-1 | –––– | 0-0 | 1-0 | 1-0 | 0-0 | 2-2 | 2-1 | 6-2 | 2-2 |
Lokomotiv Mosca | 2-2 | 1-2 | 1-1 | 1-4 | 2-3 | 3-2 | 2-0 | 0-1 | –––– | 2-1 | 3-1 | 1-0 | 2-1 | 1-1 | 0-1 | 0-1 |
Mordovija | 1-1 | 1-1 | 2-0 | 0-3 | 1-2 | 0-0 | 2-3 | 0-3 | 2-3 | –––– | 3-0 | 1-3 | 2-1 | 1-1 | 1-3 | 0-3 |
Rostov | 3-1 | 3-0 | 2-2 | 3-0 | 1-0 | 2-3 | 1-2 | 0-2 | 0-0 | 2-0 | –––– | 0-4 | 1-0 | 0-3 | 1-2 | 1-1 |
Rubin Kazan' | 3-1 | 0-1 | 2-1 | 2-0 | 2-0 | 2-0 | 2-0 | 1-0 | 2-0 | 2-1 | 1-1 | –––– | 0-1 | 1-2 | 0-0 | 1-0 |
Spartak Mosca | 2-0 | 2-0 | 2-0 | 0-2 | 1-5 | 2-0 | 1-1 | 2-2 | 0-0 | 2-0 | 3-1 | 2-1 | –––– | 3-1 | 2-1 | 2-4 |
Terek Groznyj | 1-0 | 2-1 | 1-0 | 1-2 | 1-2 | 1-0 | 4-1 | 2-2 | 0-3 | 2-1 | 2-1 | 0-0 | 2-1 | –––– | 2-0 | 0-3 |
Volga Nižnij Novgorod | 1-0 | 1-1 | 0-3 | 2-3 | 1-0 | 1-1 | 1-1 | 0-2 | 0-2 | 0-2 | 1-1 | 1-2 | 1-1 | 1-1 | –––– | 1-2 |
Zenit San Pietroburgo | 4-0 | 2-0 | 1-1 | 1-1 | 2-0 | 1-0 | 1-0 | 1-0 | 1-1 | 1-0 | 2-1 | 1-2 | 5-0 | 0-2 | 3-1 | –––– |
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Rostov | 2 - 0 | SKA-Ėnergija | Rostov sul Don, 30 maggio 2013 |
SKA-Ėnergija | 0 - 1 | Rostov | Chabarovsk, 3 giugno 2013 |
Kryl'ja Sovetov Samara | 2 - 0 | Spartak-Nal'čik | Samara, 30 maggio 2013 |
Spartak-Nal'čik | 2 - 5 | Kryl'ja Sovetov Samara | Nal'čik, 3 giugno 2013 |
Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
13 | ![]() |
Krasnodar | ||
13 | 1 | ![]() |
Spartak Mosca | |
12 | ![]() |
Anži | ||
11 | 2 | ![]() |
Mordovija | |
11 | ![]() |
CSKA Mosca | ||
10 | ![]() |
Anži | ||
10 | 3 | ![]() |
Zenit San Pietroburgo | |
10 | ![]() |
Dinamo Mosca | ||
10 | ![]() |
Dinamo Mosca | ||
10 | 1 | ![]() |
Lokomotiv Mosca | |
9 | 3 | ![]() |
Alanija Vladikavkaz | |
9 | 5 | ![]() |
Rubin | |
9 | 2 | ![]() |
Kuban' | |
9 | ![]() |
Kuban' |
- ^ Rubin Kazan' ammesso alla UEFA Europa League 2013-2014 poiché il vincitore della Coppa di Russia, il CSKA Mosca, è già qualificato alle competizioni UEFA.
- (EN, RU) Prem'er-Liga 2012-2013, su wildstat.com.
- (RU) Sito ufficiale della Prem'er-Liga, su rfpl.org.
- (RU) Calendario ufficiale, su rfpl.org. URL consultato l'8 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 19 settembre 2011).
- (RU) Prem'er-Liga 2012-2013, su FootballFacts, FootballFacts.ru.
Stagioni della Prem'er-Liga | |
---|---|
Vysšaja Liga | 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 |
Vysšaja Divizion | 1998 · 1999 · 2000 · 2001 |
Prem'er-Liga | 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011-12 · 2012-13 · 2013-14 · 2014-15 · 2015-16 · 2016-17 · 2017-18 · 2018-19 · 2019-20 · 2020-21 · 2021-22 · 2022-23 · 2023-24 · 2024-25 |
Calcio in Russia nella stagione 2012-2013 | |
---|---|
Campionati | Prem'er-Liga · PFN Ligi · Vtoroj divizion |
Coppe | Coppa di Russia · Supercoppa russa |
Stagioni dei club | |
Prem'er-Liga | Alania · Amkar Perm' · Anži · CSKA Mosca · Dinamo Mosca · Krasnodar · Kryl'ja Sovetov · Kuban' · Lokomotiv Mosca · Mordovija · Rostov · Rubin · Spartak Mosca · Terek · Volga Nižnij Novgorod · Zenit |
PFN Ligi | Baltika · Chimki · Enisej · Metallurg-Kuzbass · Neftechimik · Petrotrest · Rotor · Saljut · Sibir' · Šinnik · SKA-Ėnergija · Spartak-Nal'čik · Tom' Tomsk · Torpedo Mosca · Ufa · Ural · Volgar' Astrachan' |
PPF Ligi | Angušt · Arsenal Tula · Chimik Dzeržinsk · Gazovik Orengburg · Luč-Ėnergija |