Prendeteli vivi o morti - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Prendeteli vivi o morti (Code Two) è un film del 1953 diretto da Fred M. Wilcox.
È un film poliziesco statunitense con Ralph Meeker, Elaine Stewart e Sally Forrest. È incentrato sulle vicende di tre agenti della polizia stradale di Los Angeles.
Il film, diretto da Fred M. Wilcox su una sceneggiatura di Marcy Klauber, fu prodotto da William Grady Jr.[1] per la Metro-Goldwyn-Mayer[2] e girato nei Metro-Goldwyn-Mayer Studios a Culver City, California,[3] dal 15 settembre a fine settembre 1952.[4]
Il film fu distribuito con il titolo Code Two negli Stati Uniti dal 24 aprile 1953[5] al cinema dalla Metro-Goldwyn-Mayer.[2]
Altre distribuzioni:[5]
- in Francia il 25 giugno 1954 (L'auto sanglante)
- in Finlandia il 29 luglio 1955 (Poliisipartio)
- in Brasile (A Gota de Sangue)
- in Cile (Clave dos)
- in Belgio il 7 gennaio 1955 (De bloedige wagen e L'auto sanglante)
- in Italia (Prendeteli vivi o morti)
- "MGM's fastest drama on two wheels.".
- "Lonely women seek excitement and romance with men of action in Code Two".
- ^ (EN) IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 28 maggio 2013.
- ^ a b (EN) IMDb - Crediti per le compagnie, su imdb.com. URL consultato il 28 maggio 2013.
- ^ (EN) IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 28 maggio 2013.
- ^ (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 28 maggio 2013.
- ^ a b (EN) IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 28 maggio 2013.
- ^ (EN) IMDb - Tagline, su imdb.com. URL consultato il 28 maggio 2013.
- Prendeteli vivi o morti, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Prendeteli vivi o morti, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Prendeteli vivi o morti, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) Prendeteli vivi o morti, su FilmAffinity.
- (EN) Prendeteli vivi o morti, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Prendeteli vivi o morti, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
- (EN) Prendeteli vivi o morti, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018).