it.wikipedia.org

Presidente di Malta - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Presidente di Malta
President ta' Malta
Stendardo presidenziale di Malta
StatoMalta (bandiera) Malta
TipoCapo di Stato
In caricaMyriam Spiteri Debono
da4 aprile 2024
Istituito13 dicembre 1974
Nominato daParlamento di Malta
Durata mandato5 anni
SedePalazzo San Anton
Sito webpresident.gov.mt/
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il Presidente di Malta (in maltese: President ta' Malta, in inglese President of Malta) è il capo di Stato della Repubblica di Malta. Il Presidente è eletto indirettamente da 2/3 dei membri della Camera dei rappresentanti per un mandato di 5 anni.[1]

L'attuale e 11º presidente di Malta è Myriam Spiteri Debono, in carica dal 4 aprile 2024.[2]

Al presidente di Malta spettano diversi poteri, tra cui:[3]

  • Promulgare le leggi.
  • Sciogliere la Camera dei Rappresentanti di Malta su richiesta del primo ministro di Malta o a seguito del passaggio di una mozione di sfiducia al governo.
  • Nominare a discrezione personale il primo ministro, tenendo in considerazione la situazione all'interno del parlamento maltese.
  • Nominare la maggior parte dei membri degli organi costituzionali (previo consenso del primo ministro).
  • Ricevere gli ambasciatori stranieri.
  • Concedere la grazia (ma non l'amnistia) ai criminali condannati; il presidente può inoltre ridurre o sopprimere le sentenze penali, agendo su consiglio del Gabinetto o su consiglio del ministro delegato dal Gabinetto.
  • Autorizzare il riconoscimento di onorificenze, premi e decorazioni a Malta. Nessun titolo nobiliare, onore, premio, decorazione, appartenenza o carica può essere utilizzato a Malta a meno che non sia autorizzato dal presidente. I nomi di coloro che sono autorizzati dal presidente sono pubblicati nella Gazzetta del Governo di Malta.

Il presidente di Malta ricoprendo tale ruolo è anche di diritto (ex officio):

  • Presidente ex officio della Commissione per l'Amministrazione della Giustizia di Malta.
  • Capo ex officio degli Onori Maltesi.
  • Presidente ex officio del Malta Community Chest Fund, un'istituzione non governativa di beneficenza volta ad aiutare istituzioni filantropiche e individui. Il coniuge del presidente ricopre la carica di vicepresidente.

Il poteri del presidente sono elencati in dettaglio in una pubblicazione (in maltese) chiamata Il-Manwal tal-President tar-Repubblika scritta dall'ex presidente Ugo Mifsud Bonnici.[3]

La sede ufficiale del presidente di Malta è il Palazzo del Gran Maestro a La Valletta.

Il presidente dispone di altre residenze ufficiali sul territorio maltese:

  • Palazzo di Sant'Antonio ad Attard – residenza ufficiale de facto.[4]
  • Palazzo Verdala a Siġġiewi – residenza estiva.

Ogni volta che il o la presidente è assente da Malta, è in vacanza, o per qualsiasi motivo non ha la possibilità di svolgere le proprie funzioni, tali funzioni sono esercitate da un individuo nominato dal primo ministro, previa consultazione con il leader dell'opposizione. Il presidente della Camera dei Rappresentanti svolge i compiti del presidente finché tale individuo non viene nominato.

Sebbene quanto detto sopra sia valido, l'ufficio presidenziale non diventa automaticamente vacante alla scadenza dei cinque anni del mandato. La Costituzione di Malta stabilisce che fino a quando non viene raggiunta una risoluzione a maggioranza dei due terzi nella Camera dei Rappresentanti, la persona che è titolare dell'ufficio di Presidente di Malta, rimane in carica fino a quando la risoluzione non sia stata raggiunta.

Il mandato del presidente di Malta termina quando:[3]

  • Il presidente si dimette dal suo incarico.
  • Scadono i cinque anni del mandato dalla data della nomina.
  • Il presidente in carica viene rimosso dal suo incarico con una risoluzione non inferiore ai due terzi della Camera dei rappresentanti di Malta per motivi di incapacità ad esercitare le funzioni del proprio ufficio (sia per motivi di infermità fisica o mentale o qualsiasi altro motivo) o a causa di cattiva condotta.
  • Il presidente muore mentre è in carica.

A seguito del termine del mandato si apre una fase di sede vacante e il Parlamento di Malta si deve riunire per eleggere un nuovo presidente.

  1. ^ (EN) CONSTITUTION OF MALTA, su legislation.mt. URL consultato il 3 maggio 2021.
  2. ^ (EN) Watch: Myriam Spiteri Debono is sworn in as 11th President of Malta, su Times of Malta, 4 aprile 2024. URL consultato il 4 aprile 2024.
  3. ^ a b c Ugo Mifsud Bonnici, Il-Manwal tal-President Tar-Repubblika.
  4. ^ (EN) Grand Master’s Palace reopens to visitors after years of extensive restoration, su Times of Malta, 12 gennaio 2024. URL consultato il 4 aprile 2024.

V · D · M

Malta (bandiera) Politica di Malta
IstituzioniCostituzione · Presidente: George William Vella · Primo ministro: Robert Abela · Vice primo ministro · Governo · Ministro degli affari esteri · Parlamento
SuddivisioniRegioni · Distretti · Consigli locali
ElezioniParlamentari 2022 · Europee 2024

V · D · M

Liste di capi di Stato e di governo degli Stati d'Europa
Stati UERepubbliche: Austria (bandiera) Austria: Presidenti federali - Cancellieri federali · Bulgaria (bandiera) Bulgaria: Presidenti della Repubblica - Ministri-presidenti · Cipro (bandiera) Cipro: Presidenti della Repubblica · Croazia (bandiera) Croazia: Presidenti della Repubblica - Presidenti del Governo · Estonia (bandiera) Estonia: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Finlandia (bandiera) Finlandia: Presidenti della Repubblica - Ministri capo · Francia (bandiera) Francia: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Germania (bandiera) Germania: Presidenti federali · Cancellieri federali · Grecia (bandiera) Grecia: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Irlanda (bandiera) Irlanda: Presidenti - Primi ministri · Italia (bandiera) Italia: Presidenti della Repubblica - Presidenti del Consiglio · Lettonia (bandiera) Lettonia: Presidenti della Repubblica - Ministri-presidenti · Lituania (bandiera) Lituania: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Malta (bandiera) Malta: Presidenti - Primi ministri · Polonia (bandiera) Polonia: Presidenti della Repubblica - Presidenti del Consiglio · Portogallo (bandiera) Portogallo: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca: Presidenti della Repubblica - Presidenti del Governo · Romania (bandiera) Romania: Presidenti - Primi ministri · Slovacchia (bandiera) Slovacchia: Presidenti della Repubblica - Presidenti del Governo · Slovenia (bandiera) Slovenia: Presidenti della Repubblica - Presidenti del Governo · Ungheria (bandiera) Ungheria: Presidenti della Repubblica - Ministri-Presidenti
Monarchie: Belgio (bandiera) Belgio: Sovrani - Primi ministri · Danimarca (bandiera) Danimarca: Sovrani - Ministri di Stato · Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo: Sovrani - Primi ministri · Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi: Sovrani - Ministri-presidenti · Spagna (bandiera) Spagna: Sovrani - Presidenti del Governo · Svezia (bandiera) Svezia: Sovrani - Ministri di Stato
Stati extra UERepubbliche: Albania (bandiera) Albania: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Armenia (bandiera) Armenia: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Bielorussia (bandiera) Bielorussia: Presidenti - Primi ministri · Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina: Presidenza - Presidenti del Consiglio · Georgia (bandiera) Georgia: Presidente della Repubblica - Primi ministri · Islanda (bandiera) Islanda: Presidenti - Primi ministri · Kosovo (bandiera) Kosovo: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Macedonia del Nord (bandiera) Macedonia del Nord: Presidenti della Repubblica - Presidenti del Governo · Moldavia (bandiera) Moldavia: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Montenegro (bandiera) Montenegro: Presidenti - Primi ministri · San Marino (bandiera) San Marino: Capitano reggente · Serbia (bandiera) Serbia: Presidenti della Repubblica - Presidenti del Governo · Russia (bandiera) Russia: Presidenti - Presidenti del Governo · Svizzera (bandiera) Svizzera: Presidenti della Confederazione · Turchia (bandiera) Turchia: Presidenti - Primi ministri · Ucraina (bandiera) Ucraina: Presidenti - Primi ministri
Monarchie: Andorra (bandiera) Andorra: Coprincipi - Capi del governo · Liechtenstein (bandiera) Liechtenstein: Principi - Capi del governo · Monaco (bandiera) Monaco: Principi - Ministri di Stato · Norvegia (bandiera) Norvegia: Sovrani - Ministri di Stato · Regno Unito (bandiera) Regno Unito: Sovrani - Primi ministri · Città del Vaticano (bandiera) Città del Vaticano: Pontefici - Segretari di Stato - Presidenti del Governatorato
Stati dissolti
(1945-)
Germania Est (bandiera) Germania Est: Capi di Stato · Presidenti del Consiglio · Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica: Capi di Stato · Capi del Governo · Leader · Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia: Presidenti · Primi ministri · bandiera Jugoslavia: Capi di Stato · Primi ministri