it.wikipedia.org

Presidenti della Provincia di Vibo Valentia - Wikipedia

Presidente della Provincia di Vibo Valentia
StatoItalia (bandiera) Italia
OrganizzazioneGiunta provinciale di Vibo Valentia
In caricaCorrado L'Andolina (Lista civica)
da29 gennaio 2023
Prossima elezione2027
Durata mandato4 anni
SedeVibo Valentia
IndirizzoVia Cesare Pavese snc-89900
Elemento Wikidata assente · Manuale

Elenco dei presidenti dell'amministrazione provinciale di Vibo Valentia dalla sua istituzione nel 1992.

Repubblica italiana (dal 1946)

[modifica | modifica wikitesto]

Nel periodo transitorio dall'istituzione dell'ente fino alle elezioni provinciali del 1995, la provincia è stata guidata dal viceprefetto vicario della provincia di Cosenza Alfonso Guido.

Presidenti della provincia ad elezione diretta (1995-2014)

[modifica | modifica wikitesto]

Nome Mandato Partito Coalizione Elezione
Inizio Fine
1 Enzo Romeo 8 maggio 1995 14 giugno 1999 Indipendente di centro-sinistra L'Ulivo
(PDS-PPI-PdD)
Elezione 1995
2 Ottavio Bruni 14 giugno 1999 14 giugno 2004 Partito Popolare Italiano
La Margherita
L'Ulivo
(DS-PPI-CDU-SDI
RI-UDEUR-PdCI-FdV)
Elezione 1999
14 giugno 2004 26 febbraio 2008[1] L'Ulivo
(DL-DS-SDI-UDEUR-Civiche)
Elezione 2004
3 Francesco De Nisi 14 aprile 2008 20 novembre 2012[1] Partito Democratico PD-Civiche Elezione 2008
- Mario Ciclosi 20 novembre 2012 28 settembre 2014 Commissario prefettizio -

Eletti da sindaci e consiglieri provinciali (dal 2014)

[modifica | modifica wikitesto]

Nome Mandato Partito Carica
Inizio Fine
4 Andrea Niglia 28 settembre 2014 8 maggio 2018 Indipendente di centro-sinistra Sindaco di Briatico
5 Salvatore Solano 31 ottobre 2018 29 gennaio 2023 Indipendente di centro-destra Sindaco di Stefanaconi
6 Corrado L'Andolina 29 gennaio 2023 in carica Indipendente di centro-destra Sindaco di Zambrone
  1. ^ a b Dimessosi.

V · D · M

Italia (bandiera) Italia · Presidenti delle province italiane
Piemonte (bandiera) PiemonteAlessandria · Asti · Biella · Cuneo · Novara · Torino · Verbano-Cusio-Ossola · Vercelli
Lombardia (bandiera) LombardiaBergamo · Brescia · Como · Cremona · Lecco · Lodi · Mantova · Milano · Monza e Brianza · Pavia · Sondrio · Varese
Trentino-Alto Adige (bandiera) Trentino-Alto AdigeBolzano · Trento
Veneto (bandiera) VenetoBelluno · Padova · Rovigo · Treviso · Venezia · Verona · Vicenza
Friuli-Venezia Giulia (bandiera) Friuli-Venezia GiuliaGorizia · Pordenone · Trieste · Udine
Liguria (bandiera) LiguriaGenova · Imperia · La Spezia · Savona
Emilia-Romagna (bandiera) Emilia-RomagnaBologna · Ferrara · Forlì-Cesena · Modena · Parma · Piacenza · Ravenna · Reggio Emilia · Rimini
Toscana (bandiera) ToscanaArezzo · Firenze · Grosseto · Livorno · Lucca · Massa-Carrara · Pisa · Pistoia · Prato · Siena
Umbria (bandiera) UmbriaPerugia · Terni
Marche (bandiera) MarcheAncona · Ascoli Piceno · Fermo · Macerata · Pesaro e Urbino
Lazio (bandiera) LazioFrosinone · Latina · Rieti · Roma · Viterbo
Abruzzo (bandiera) AbruzzoChieti · L'Aquila · Pescara · Teramo
Molise (bandiera) MoliseCampobasso · Isernia
Campania (bandiera) CampaniaAvellino · Benevento · Caserta · Napoli · Salerno
Puglia (bandiera) PugliaBari · Barletta-Andria-Trani · Brindisi · Foggia · Lecce · Taranto
Basilicata (bandiera) BasilicataMatera · Potenza
Calabria (bandiera) CalabriaCatanzaro · Cosenza · Crotone · Reggio Calabria · Vibo Valentia
Sicilia (bandiera) SiciliaAgrigento · Caltanissetta · Catania · Enna · Messina · Palermo · Ragusa · Siracusa · Trapani
Sardegna (bandiera) SardegnaCagliari · Nuoro · Oristano · Sassari
In corsivo sono indicate le cariche abolite o non più attive

  Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di politica