it.wikipedia.org

Preso al laccio - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Preso al laccio
Una scena dal film
Titolo originaleRoped
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1919
Durata60 min
Dati tecniciB/N
film muto
Generedrammatico
RegiaJohn Ford
SoggettoEugene B. Lewis
SceneggiaturaEugene B. Lewis
Casa di produzioneUniversal Pictures
FotografiaJohn W. Brown
Interpreti e personaggi

Preso al laccio (titolo originale Roped) è un film del 1919 diretto da John Ford. Il film è considerato perduto.[1][2] Si tratta di uno degli almeno 25 film in cui il regista John Ford e l'attore Harry Carey hanno collaborato, tra il 1917 e il 1921. Ford vedeva Carry come un mentore e lavorarono insieme alla sceneggiatura di molti dei loro film.

Durante queste collaborazioni, Carey realizzò più film di Ford. Nel 1919, l'anno in cui uscì Preso al laccio, Ford guadagnava 300 dollari a settimana mentre Carey ne guadagnava 1.250. Questa differenza di retribuzione portò a tensioni tra i due.[3]

Cheyenne Harry è il proprietario di un grosso ranch. Dopo che i suoi cowboy hanno pubblicato un annuncio sul giornale cercando di trovargli una moglie, Harry sposa Aileen Judson-Brown. Un anno dopo il loro matrimonio, Aileen dà alla luce il loro primo figlio. La madre di Aileen, la Sig.ra. Judson-Brown, cerca di fare di tutto ciò che è in suo potere per rompere il matrimonio in modo che sua figlia possa sposare il più facoltoso Ferdie Van Duzen. Per costringere la figlia le sottrae il bambino e dice a Harry che Aileen non lo ama più e il loro bambino è morto. Con il cuore spezzato, Harry si trasferisce a ovest.

Harry riceve notizie dal maggiordomo della Judson-Brown che il suo bambino è ancora vivo. Harry trova suo figlio e Aileen gli confessa il suo vero amore. Il film si conclude con la famiglia riunita che si dirige verso l'Ovest, lasciandosi alle spalle l'odiosa suocera di Harry.

  1. ^ Frank Thompson, Lost Films: Important Movies That Disappeared, Citadel Press, 1996, ISBN 0806516046.
  2. ^ Roped, su silentera.com.
  3. ^ Bill Levy, John Ford: A Bio-bibliography, Greenwood Press, 1998, ISBN 0313275149.

V · D · M

Film diretti da John Ford
Anni 1910Il tornado (1917) · La pista dell'odio (1917) · L'attaccabrighe (1917) · Il pastore di anime (1917) · Il compagno di Cheyenne (1917) · Centro! (1917) · L'uomo segreto (1917) · Un uomo segnato (1917) · All'assalto del viale (1917) · I cavalieri fantasma (1918) · Donne selvagge (1918) · L'oro dei ladri (1918) · La goccia scarlatta (1918) · Indemoniato (1918) · Inganno di donna (1918) · The Craving (1918) · Tre uomini a cavallo (1918) · Preso al laccio (1919) · The Fighting Brothers (1919) · A Fight for Love (1919) · All'agenzia per gli affari indiani (1919) · I razziatori (1919) · A pugni nudi (1919) · La legge della pistola (1919) · L'uomo che si era tolto la pistola (1919) · I cavalieri della vendetta (1919) · L'ultimo fuorilegge (1919) · I proscritti di Poker Flat (1919) · L'asso della sella (1919) · Il cavaliere della legge (1919) · Pistola contro gentiluomo (1919) · Uomini segnati (1919)
Anni 1920Il principe di Avenue A (1920) · La ragazza del n. 29 (1920) · Ostacoli (1920) · Under Sentence (1920) · Amici per la pelle (1920) · La grande forza (1921) · Sbaragliare la concorrenza (1921) · Un fracco di botte (1921) · Piste disperate (1921) · Azione (1921) · A colpo sicuro (1921) · Jackie (1921) · I favori della signorinetta (1922) · Ali d'argento (1922) · Il fabbro del villaggio (1922) · The Face on the Bar-Room Floor (1923) · Tre salti in avanti (1923) · Ladro d'amore (1923) · A Nord di Hudson Bay (1923) · Paraocchi (1923) · Il cavallo d'acciaio (1924) · Cuori di quercia (1924) · La nipote parigina (1925) · L'orgoglio del Kentucky (1925) · Grazie! (1925) · Cuore di combattente (1925) · La corsa a ostacoli di Shamrock (1926) · I tre furfanti (1926) · Aquile azzurre (1926) · Controcorrente (1927) · La canzone della mamma (1928) · L'ultima gioia (1928) · La casa del boia (1928) · Il barbiere di Napoleone (1928) · Riley il poliziotto (1928) · Forzuto (1929) · La guardia nera (1929) · Saluto militare (1929)
Anni 1930Il sottomarino (1930) · Temerario nato (1930) · Up the River (1930) · Dominatori del mare (1931) · La trovatella (1931) · Un popolo muore (1931) · L'aeroporto del deserto (1932) · Carne (1932) · Pellegrinaggio (1933) · Doctor Bull (1932) · La pattuglia sperduta (1934) · Il mondo va avanti (1934) · Il giudice (1934) · Tutta la città ne parla (1935) · Il traditore (1935) · Il battello pazzo (1935) · Il prigioniero dell'isola degli squali (1936) · Maria di Scozia (1936) · L'aratro e le stelle (1936) · Alle frontiere dell'India (1937) · Uragano (1937) · Il giuramento dei quattro (1938) · Pattuglia sottomarina (1938) · Ombre rosse (1939) · Alba di gloria (1939) · La più grande avventura (1939)
Anni 1940Furore (1940) · Lungo viaggio di ritorno (1940) · La via del tabacco (1941) · Com'era verde la mia valle (1941) · I sacrificati (1945) · Sfida infernale (1946) · La croce di fuoco (1947) · Il massacro di Fort Apache (1948) · In nome di Dio (1948) · I cavalieri del Nord Ovest (1949)
Anni 1950Bill sei grande! (1950) · La carovana dei mormoni (1950) · Rio Bravo (1950) · Uomini alla ventura (1952) · Un uomo tranquillo (1952) · Il sole splende alto (1953) · Mogambo (1953) · La lunga linea grigia (1955) · La nave matta di Mister Roberts (1955) · Sentieri selvaggi (1956) · Le ali delle aquile (1957) · Storie irlandesi (1957) · So Alone (1958) · L'ultimo urrà (1958) · 24 ore a Scotland Yard (1959) · Soldati a cavallo (1959)
Anni 1960I dannati e gli eroi (1960) · Cavalcarono insieme (1961) · La conquista del West (1962) · L'uomo che uccise Liberty Valance (1962) · I tre della Croce del Sud (1963) · Il grande sentiero (1964) · Il magnifico irlandese (1965) · Missione in Manciuria (1966)
Documentari e
video didattici
Torpedo Squadron (1942) · Sex Hygiene (1942) · La battaglia delle Midway (1942) · 7 dicembre (1943) · Undercover: How to Operate Behind Enemy Lines (1943) · We Sail at Midnight (1943) · This is Korea! (1951) · Korea: Battleground for Liberty (1959) · Chesty: A Tribute to a Legend (1970) · Vietnam! Vietnam! (1971)