it.wikipedia.org

Prime Evil (Venom) - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Prime Evil
album in studio
ArtistaVenom
Pubblicazione9 ottobre 1989
Durata36:33
Dischi1
Tracce10 + 1 bonus track
GenereBlack metal
EtichettaUnder One Flag
Registrazione1989, Lynx Studio, Newcastle
FormatiCD, LP, MC
Venom - cronologia

Album precedente

(1987)

Album successivo

(1991)

Prime Evil è il primo album dei Venom dopo l'abbandono (momentaneo) di Cronos al basso ed alla voce, sostituito da "The Demolition Man". L'album viene pubblicato nel 1989, e contiene anche la cover di Megalomania dei Black Sabbath.

Demolition Man ha scritto il 60% del disco, Mantas ha scritto il 30%, mentre il 10% è stato scritto in collaborazione da Mantas e Demolition Man.

A detta di Demolition Man, la traccia Prime Evil è stata scritta basandosi su un riff di un brano di Sammy Hagar intitolato This Planets On Fire. Quando propose questo riff suonandolo insieme ad Abaddon, quest'ultimo gli disse di suonarlo più lentamente; ed anche se all'inizio Demolition Man pensava che la cosa non avrebbe funzionato, alla fine si ricredette.[1] Successivamente Jeff "Mantas" ha aggiunto un riff di un brano strumentale della demo Deadline, mentre poi Demolition Man ha scritto un testo e il titolo della traccia che poi divenne anche il nome dell'album.

La seconda traccia, Parasite, fu composta da Tony "Demolition" e il testo fu scritto in collaborazione tra Demolition Man ed Abaddon.

Blackened Are the Priest e Carnivorous furono scritte interamente da Demolition Man.

L'intro di Skeletal Dance fu composto da Mantas e il resto della canzone fu scritta e composta da Demolition Man.

Insane fu composta interamente da Demolition Man, mentre Mantas compose interamente Harder Than Ever, Into the Fire e Skool Daze.

  1. Prime Evil – 4:38
  2. Parasite – 3:08
  3. Blackened Are the Priests – 4:19
  4. Carnivorous – 2:11
  5. Skeletal Dance – 3:07
  6. Megalomania (cover dei Black Sabbath) – 5:25
  7. Insane – 2:54
  8. Harder Than Ever – 3:09
  9. Into the Fire – 3:22
  10. School Daze – 4:20
  11. Live Like an Angel, Die Like a Devil – 3:05

*Live Like an Angel, Die Like a Devil è una traccia bonus della versione CD

  1. ^ Rock & Metal In My Blood, in Rock & Metal In My Blood. URL consultato il 16 settembre 2018.

V · D · M

Venom
Cronos · Mantas · Abaddon
La Rage · Dante · James Clare · War Maniac · Big Al · Clive "Jesus Christ" Archer · Demolition Man · Mykvs · Antton · Trevor "V.X.S" Sewell
Album
StudioWelcome to Hell · Black Metal · At War with Satan · Possessed · Calm Before the Storm · Prime Evil · Temples of Ice · The Waste Lands · Cast in Stone · Resurrection · Metal Black · Hell · Fallen Angels · From the Very Depths · Storm the Gates
Dal vivoOfficial Bootleg · Eine Kleine Nachtmusik · The Second Coming · Live from the Hammersmith Odeon Theatre
RaccolteFrom Hell to the Unknown... · The Singles 80-86 · Japanese Assault · Acid Queen · In Memorium · The Book of Armageddon · Leave Me in Hell · Skeletons in the Closet · Old, New, Borrowed and Blue · New, Live and Rare · Buried Alive · From Heaven to the Unknown · The Venom Archive · Kissing the Beast · Lay Down Your Soul! · In League with Satan · The Seven Gates of Hell - The Singles 1980-1985 · MMV · In Nomine Satanas
EPCanadian Assault · American Assault · French Assault · Scandinavian Assault · German Assault · Nightmare · Tear Your Soul Apart · Venom '96 · 100 Miles to Hell
SingoliIn League with Satan/Live Like an Angel · Bloodlust/In Nomine Satanas · Die Hard/Acid Queen · Warhead/Lady Lust · Manitou · Nightmare/Satanachist · Bursting Out/Pull the Trigger · Antechrist/Metal Black · Hammerhead/Hail Satanas · Long Haired Punks
VideoVideo E.P. · The 7th Date of Hell - Live At Hammersmith 1984 · Blood Lust · Video Nightmare · Hell At Hammersmith · Live '90
Voci correlateBlack metal · Neat Records · New wave of British heavy metal · Satanismo · Venom Inc.
Discografia
Controllo di autoritàBNF (FRcb381830001 (data)