it.wikipedia.org

Primo ministro del Regno Unito - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Primo ministro del Regno Unito
Sir Keir Starmer, attuale primo ministro del Regno Unito
Nome originale(EN) Prime Minister of the United Kingdom
SiglaPM
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
TipoCapo del governo
In caricaSir Keir Starmer (LAB)
da5 luglio 2024
Istituito4 aprile 1721
Nominato daRe del Regno Unito
Durata mandatoAt His Majesty's Pleasure
SedeLondra, 10 Downing Street
Sito webwww.gov.uk
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il primo ministro del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese Prime Minister of the United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland) è il capo del governo del Regno Unito ed esercita il potere esecutivo e alcune delle funzioni storicamente affidate al monarca che è il capo dello Stato. In particolare, i suoi poteri discendono dalla Royal Prerogative (1655), e formalmente il primo ministro agisce "on the advice" (su consiglio) del sovrano (è questa la formula ufficiale). Ricopre la carica, ormai solo simbolica, di primo lord del tesoro ed è, pertanto, membro del Consiglio privato.

Dal 5 luglio 2024 il Primo ministro è il laburista Sir Keir Starmer.

Il sistema costituzionale britannico, pur essendo basato sulla common law, è estremamente rigido e la sua prassi è ormai da secoli consolidata. Il primo ministro designato è, infatti, quasi automaticamente il leader del partito uscito vincitore dalle elezioni - anche se il monarca ha qualche potere discrezionale circa la formazione e la nomina del gabinetto (similmente a un presidente della repubblica, in quanto entrambi sono capi di Stato. Il potere esercitato è dunque una moral suasion) - salvi i casi di hung Parliament, ossia di mancanza di un partito espressivo della maggioranza assoluta dei seggi alla Camera dei comuni, nei quali la nomina a primo ministro ricadrà comunque, verosimilmente, sul capo del partito di maggioranza relativa, sempreché una diversa personalità non offra garanzie maggiori di riuscire a formare una maggioranza in Parlamento in grado di sostenere un governo, mettendo d'accordo due o più partiti.

Per quanto importante, la carica fu introdotta come semplice coordinatore dei ministri senza nessuna legge che regolasse la sua stessa esistenza fino addirittura al 1937 quando fu approvata una legge sul governo (Ministers of the Crown Act 1937) e fu stabilito uno stipendio e appositi dipendenti, prima di allora solo una legge del 1917 (riguardante il dono di Chequers come sua residenza di campagna) aveva citato la figura del primo ministro. La stessa residenza ufficiale a 10 Downing Street è propriamente, fin dal 1732, quella del Primo lord del tesoro, una carica che dal Settecento fu spesso, e sempre dopo il 1902, unita a quella del premier.

La prassi è assai consolidata anche quando il primo ministro dà le dimissioni prima della scadenza naturale del mandato, di solito di cinque anni e un mese (evento verificatosi spesso negli ultimi decenni con Harold Wilson, Margaret Thatcher, Tony Blair, Boris Johnson, Liz Truss che furono sostituiti rispettivamente da James Callaghan, John Major e Gordon Brown, Liz Truss e Rishi Sunak). In questo caso è automatico il passaggio di consegne tra il leader di partito uscente e quello entrante rendendo così inscindibile il ruolo di primo ministro con quello di capo del partito. Anche in questo caso, però, il monarca può decidere di nominare un primo ministro che non sia il nuovo leader del partito di maggioranza anche se ciò si è verificato solo in una occasione quando Elisabetta II volle imporsi per la nomina del conservatore Alec Douglas-Home conte di Home a premier, dopo le dimissioni di Harold Macmillan.

Il primo ministro e il governo che guida (the cabinet) sono responsabili di fronte al parlamento del quale sono, per moderna convenzione, membri.

V · D · M

Regno Unito (bandiera) Politica del Regno Unito
OrganiLeggi istituzionali · Sovrano (Carlo III) · Consiglio privato · Governo · Primo ministro: Keir Starmer (elenco) · Gabinetto (Governo Starmer) · Parlamento · Camera dei lord (Speaker: John McFall) · Camera dei comuni (Speaker: Lindsay Hoyle) · Corte suprema (presidente: Brenda Hale)
Nazioni del Regno UnitoGalles: Governo · Parlamento · Elezioni
Inghilterra: Londra · Assemblea · Sindaco
Irlanda del Nord: Governo · Assemblea · Elezioni
Scozia: Governo · Parlamento · Elezioni
SuddivisioniSuddivisioni del Galles · Suddivisioni dell'Inghilterra · Suddivisioni dell'Irlanda del Nord · Suddivisioni della Scozia
ElezioniParlamentari: 2001 · 2005 · 2010 · 2015 · 2017 · 2019 · 2024
Europee: 2009 · 2014 · 2019
AltroRelazioni internazionali · Uscita dall'Unione europea · Governi del Regno Unito

V · D · M

Liste di capi di Stato e di governo degli Stati d'Europa
Stati UERepubbliche: Austria (bandiera) Austria: Presidenti federali - Cancellieri federali · Bulgaria (bandiera) Bulgaria: Presidenti della Repubblica - Ministri-presidenti · Cipro (bandiera) Cipro: Presidenti della Repubblica · Croazia (bandiera) Croazia: Presidenti della Repubblica - Presidenti del Governo · Estonia (bandiera) Estonia: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Finlandia (bandiera) Finlandia: Presidenti della Repubblica - Ministri capo · Francia (bandiera) Francia: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Germania (bandiera) Germania: Presidenti federali · Cancellieri federali · Grecia (bandiera) Grecia: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Irlanda (bandiera) Irlanda: Presidenti - Primi ministri · Italia (bandiera) Italia: Presidenti della Repubblica - Presidenti del Consiglio · Lettonia (bandiera) Lettonia: Presidenti della Repubblica - Ministri-presidenti · Lituania (bandiera) Lituania: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Malta (bandiera) Malta: Presidenti - Primi ministri · Polonia (bandiera) Polonia: Presidenti della Repubblica - Presidenti del Consiglio · Portogallo (bandiera) Portogallo: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca: Presidenti della Repubblica - Presidenti del Governo · Romania (bandiera) Romania: Presidenti - Primi ministri · Slovacchia (bandiera) Slovacchia: Presidenti della Repubblica - Presidenti del Governo · Slovenia (bandiera) Slovenia: Presidenti della Repubblica - Presidenti del Governo · Ungheria (bandiera) Ungheria: Presidenti della Repubblica - Ministri-Presidenti
Monarchie: Belgio (bandiera) Belgio: Sovrani - Primi ministri · Danimarca (bandiera) Danimarca: Sovrani - Ministri di Stato · Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo: Sovrani - Primi ministri · Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi: Sovrani - Ministri-presidenti · Spagna (bandiera) Spagna: Sovrani - Presidenti del Governo · Svezia (bandiera) Svezia: Sovrani - Ministri di Stato
Stati extra UERepubbliche: Albania (bandiera) Albania: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Armenia (bandiera) Armenia: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Bielorussia (bandiera) Bielorussia: Presidenti - Primi ministri · Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina: Presidenza - Presidenti del Consiglio · Georgia (bandiera) Georgia: Presidente della Repubblica - Primi ministri · Islanda (bandiera) Islanda: Presidenti - Primi ministri · Kosovo (bandiera) Kosovo: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Macedonia del Nord (bandiera) Macedonia del Nord: Presidenti della Repubblica - Presidenti del Governo · Moldavia (bandiera) Moldavia: Presidenti della Repubblica - Primi ministri · Montenegro (bandiera) Montenegro: Presidenti - Primi ministri · San Marino (bandiera) San Marino: Capitano reggente · Serbia (bandiera) Serbia: Presidenti della Repubblica - Presidenti del Governo · Russia (bandiera) Russia: Presidenti - Presidenti del Governo · Svizzera (bandiera) Svizzera: Presidenti della Confederazione · Turchia (bandiera) Turchia: Presidenti - Primi ministri · Ucraina (bandiera) Ucraina: Presidenti - Primi ministri
Monarchie: Andorra (bandiera) Andorra: Coprincipi - Capi del governo · Liechtenstein (bandiera) Liechtenstein: Principi - Capi del governo · Monaco (bandiera) Monaco: Principi - Ministri di Stato · Norvegia (bandiera) Norvegia: Sovrani - Ministri di Stato · Regno Unito (bandiera) Regno Unito: Sovrani - Primi ministri · Città del Vaticano (bandiera) Città del Vaticano: Pontefici - Segretari di Stato - Presidenti del Governatorato
Stati dissolti
(1945-)
Germania Est (bandiera) Germania Est: Capi di Stato · Presidenti del Consiglio · Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica: Capi di Stato · Capi del Governo · Leader · Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia: Presidenti · Primi ministri · bandiera Jugoslavia: Capi di Stato · Primi ministri