Progetto:Astronomia - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Benvenuto nel Progetto Astronomia di it.wiki!
Il Progetto Astronomia, collegato al relativo portale, nasce per coordinare e uniformare il lavoro dei contributori alle voci di it.wiki che trattano di astronomia e astrofisica; per quanti fossero invece interessati all'astronautica e all'esplorazione dello spazio è attivo il Progetto Astronautica.
Qui di seguito troverai una serie di elenchi delle voci sull'argomento finora sviluppate e degli spunti utili per la lettura o per collaborare insieme alla stesura delle voci. I contributi e i suggerimenti sono sempre bene accetti.
Sei appassionato di astronomia oppure sei abbastanza ferrato nell'argomento? Partecipa anche tu al Progetto: abbiamo bisogno di utenti volenterosi che si impegnino con serietà e precisione a redigere le voci!
In questa pagina trovi tutti gli strumenti necessari per portare a termine il tuo lavoro. Se hai dei dubbi non esitare a cercare aiuto o a porre una domanda al nostro bar tematico, Ishtar Terra.
Questo box consente agli utenti del progetto di avere un quadro generale delle voci che necessitano di manutenzione. Voci mancanti di fonti (110) Da aggiornare (468) Controllare (9) Wikificare (3) Aggiungere sezioni (30) Orfane (26) Unire (4) Abbozzi (191) Situazione Progetto Astronomia
![]() Per controllare le modifiche che ogni giorno vengono fatte alle voci di astronomia, oltre ai tradizionali Osservati speciali, le Ultime modifiche e le Modifiche correlate, sono molto utili questi strumenti:
![]() In una voce di qualità rivestono grande importanza le fonti attendibili, da riportare tramite note e bibliografia.
È bene comunque tenere a mente che la quasi totalità degli articoli e delle pubblicazioni sono in lingua inglese, idioma veicolare in ambito astronomico. ![]() Vedi anche la Biblioteca astronomica, che contiene numerosi testi di riferimento Materiale utile per approfondire, completare gli articoli e, perché no, appagare la propria voglia di conoscenza, può esser reperito in questi siti web.
Risorse utili
![]()
|
![]() Qui sono elencate le ultime 50 voci astronomiche create o sostanzialmente ampliate dal progetto, ordinate per data di creazione (tra parentesi). L'elenco permette ai partecipanti al progetto di poter controllare e, nell'eventualità, aiutare più facilmente le nuove voci. Clicca qui per aggiungere una o più voci create di recente.
Vedi anche le pagine più recenti di tutta Wikipedia. Questo è un elenco delle le voci astronomiche che i wikipediani ritengono debbano essere create: clicca qui per aggiungere la tua richiesta o per rimuovere le voci che nel frattempo sono state scritte. Prima di iniziare a scrivere una voce da zero, assicurati di avere ben chiara una scaletta e un numero minimo di informazioni che la voce deve necessariamente possedere. Alcune delle pagine elencate in questa lista potrebbero essere già state scritte in una lingua diversa su un'altra Wikipedia; se ritieni che una di queste possa essere perfetta puoi tradurla o puoi contattare i traduttori chiedendo loro di farlo per te inserendo una richiesta su questa pagina.
Vedi anche le pagine più richieste ordinate per link in entrata. Quella che segue è una lista dei partecipanti al progetto. Tutti i wikipediani che fossero interessati all'astronomia e volessero effettivamente collaborare al progetto possono tranquillamente includersi in questa lista; se anche tu sei tra questi, clicca qui. Attivi
A mezzo servizio
Inattivi
![]() Le voci astronomiche riguardanti gli oggetti specifici (stelle, galassie ecc.) seguono dei criteri di uniformità che hanno lo scopo di renderle di più facile consultazione. L'uniformazione delle voci è basata sull'utilizzo degli specifici template e di una scaletta degli argomenti da trattare secondo un ordine ben preciso. I principali template cui far capo sono: il {{Corpo celeste}}, indispensabile per stelle, pianeti, asteroidi, lune, comete, supernovae; il {{Oggetto non stellare}}, da utilizzare per tutte le voci sugli oggetti non stellari (ammassi, galassie, nebulose). Di seguito sono riportati dei modelli prestabiliti da seguire per uniformare le voci: Vedi anche l'elenco delle voci da uniformare Alcune voci astronomiche sono accompagnate da illustrazioni che schematizzano i concetti espressi nella voce stessa e che includono testo o legende a supporto della corretta interpretazione di quanto illustrato. Queste illustrazioni, come ogni altra immagine delle voci di Wikipedia, sono state riprese da Commons dove non sempre erano disponibili con testo e legende in italiano. Nella sottostante pagina di servizio sono elencate le immagini utilizzate nelle voci di astronomia per cui sarebbe auspicabile avere una voce con testo in italiano. Puoi aiutare il progetto Astronomia in due modi:
IMPORTANTE: nel secondo caso il progetto Astronomia ti conferirà una barnstar per il contributo offerto. Vedi anche l'elenco completo delle immagini da tradurre |