it.wikipedia.org

Proteinosi alveolare polmonare - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.

Proteinosi alveolare polmonare
Proteinosi alveolare polmonare al microscopio ottico - Si possono notare gli alveoli riempiti di granuli amorfi
Specialitàpneumologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
OMIM265120, 610913, 610921, 300770 e 614370
MeSHD011649
MedlinePlus000114
eMedicine300615
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La proteinosi alveolare polmonare è una malattia rara a eziologia sconosciuta, anatomicamente caratterizzata dalla deposizione negli spazi alveolari di materiale granulare che, costituito in prevalenza da fosfolipidi e proteine, risulta positivo all'acido fosforico di Schiff.

La malattia colpisce indistintamente uomini e donne, principalmente in una età compresa tra i 20 e i 60 anni.

I danni e le alterazioni patologiche sono limitate al tessuto polmonare. Non sono coinvolti né la pleura né il mediastino. Il rivestimento dell'alveolo colpito presenta una struttura normale mentre gli alveoli sono stranamente ripieni di granuli amorfi che contengono varie proteine sieriche e non sieriche. Raramente si riscontra anche la presenza di fibrosi polmonare.

Per la diagnosi è necessaria una biopsia specifica al polmone.

Il decorso della malattia è poco chiaro ed i sintomi variano enormemente da individuo ad individuo. Alcuni soggetti sono asintomatici mentre altri presentano una grave insufficienza respiratoria. Nella maggior parte dei casi si riscontra dispnea e tosse. Raramente sopraggiunge la morte del paziente, soprattutto in presenza di sintomi gravi che rendono la malattia facilmente identificabile.

Le terapie applicabili sono poche. Soprattutto il lavaggio broncopolmonare con soluzione fisiologica sembra essere il trattamento più efficace. Sono utilizzati lo ioduro di potassio ed enzimi proteolitici, mentre i cortisonici sono inefficaci.

V · D · M

Patologie del sistema respiratorio
Tratto respiratorio superiore
(incluso il raffreddore comune)
Testaseni paranasali: Sinusite

naso: Rinite (Rinite vasomotoria · Ozena · Rinite allergica · Rinite atrofica · Rinite difterica · Rinite gravidica · Rinite medicamentosa · Rinite non allergica · Poliposi naso-sinusale) · Rinorrea

Setto nasale (Deviazione del setto nasale · Perforazione del setto nasale · Ematoma del setto nasale)

tonsille: Tonsillite · Adenoidite · Ipertrofia adenoidea · Ascesso peritonsillare
Collofaringe: Faringite (Faringite streptococcica) · Reflusso faringeo-laringeo · Ascesso retrofaringeo

laringe: Croup · Laringite acuta · Laringite cronica · Reflusso faringeo-laringeo · Laringospasmo

corde vocali: Reflusso faringeo-laringeo · Noduli vocali · Paresi delle corde vocali · Disfunzione delle corde vocali

epiglottide: Epiglottite

trachea: Tracheite · Stenosi tracheale
Tratto respiratorio inferiore
e polmone
Ostruzione
dei bronchi
Bronchite · Bronchiolite (Bronchiolite obliterante) · Panbronchiolite diffusa

acute: Bronchite acuta

croniche: BPCO (Bronchite cronica · Esacerbazione acuta della bronchite cronica · Enfisema) · Asma (Stato asmatico · Sindrome di Widal · Asma da esercizio fisico) · Bronchiectasia
Interstiziale/
restrittiva
(fibrosi)
Agenti esterni/
Malattie professionali
Pneumoconiosi (Asbestosi · Baritosi · Fibrosi da bauxite · Berilliosi · Sindrome di Caplan · Calicosi · Antracosi · Siderosi · Silicosi · Talcosi · Bissinosi) Polmonite da ipersensibilità (Bagassosi · Polmone degli allevatori di uccelli · Polmone del contadino · Lycoperdonosi )
Polmoniti interstiziali idiopaticheUIP · DIP · BOOP-COP · NSIP · RB
Edema polmonare (Sindrome da distress respiratorio) · Sindrome di Löffler/Polmonite eosinofila · Ipersensibilità respiratoria (Aspergillosi broncopolmonare allergica) · Polmonite interstiziale acuta · Fibrosi polmonare idiopatica · Sarcoidosi · Proteinosi alveolare polmonare
Ostruttiva o
restrittiva
Polmonite
Per patogenoBatterica (Pneumococco · Klebsiella · atipica: Mycoplasma · Legionellosi · Clamidia) · Funginea (Pneumocistosi) · Parassitaria
Non infettive: chimica/Sindrome di Mendelson · ab ingestis
Per vettorePolmonite acquisita in comunità · Polmonite acquisita in ospedale
Atelectasia · Ipertensione polmonare · Embolia polmonare · Ascesso polmonare
Cavità pleurica/
mediastino
Malattie della pleuraPleurite · Pneumotorace · Emopneumotorace · Versamento pleurico (Emotorace · Idrotorace · Chilotorace · Empiema pleurico) · Fibrotorace
Malattie del mediastinoMediastinite · Pneumomediastino
Altro/generaleInsufficienza respiratoria · Influenza · SARS · MERS · COVID-19