Provincia di Kayseri - Wikipedia
Questa voce sull'argomento province della Turchia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Provincia di Kayseri provincia | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Anatolia Centrale |
Amministrazione | |
Capoluogo | Kayseri |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 38°44′N 35°29′E |
Superficie | 16 917 km² |
Abitanti | 1 060 432 (2000) |
Densità | 62,68 ab./km² |
Distretti | 16 |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 38000–38999 |
Prefisso | 352 |
Fuso orario | UTC+2 |
ISO 3166-2 | TR-38 |
Targa | 38 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
La provincia di Kayseri è una delle province della Turchia.
Dal 2012 il suo territorio coincide con quello del comune metropolitano di Kayseri (Kayseri Büyükşehir Belediyesi).[1]
Distretti
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/49/Kayseri_districts.png/220px-Kayseri_districts.png)
La provincia è divisa in 16 distretti:
Fino al 2012 il comune metropolitano di Kayseri era costituito dalle sole aree urbane dei distretti di Hacılar, İncesu, Kocasinan, Melikgazi e Talas.
Note
- ^ Legge n°6360, su resmigazete.gov.tr, Gazzetta Ufficiale della Repubblica Turca. URL consultato il 28 luglio 2015.
Voci correlate
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su provincia di Kayseri
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su kayseri.gov.tr.
![]() |
---|
Adalia · Adana · Adıyaman · Afyonkarahisar · Ağrı · Aksaray · Amasya · Ankara · Ardahan · Artvin · Aydın · Balıkesir · Bartın · Batman · Bayburt · Bilecik · Bingöl · Bitlis · Bolu · Burdur · Bursa · Çanakkale · Çankırı · Çorum · Denizli · Diyarbakır · Düzce · Edirne · Elâzığ · Erzincan · Erzurum · Eskişehir · Gaziantep · Giresun · Gümüşhane · Hakkâri · Hatay · Iğdır · Isparta · Istanbul · Kahramanmaraş · Karabük · Karaman · Kars · Kastamonu · Kayseri · Kilis · Kırıkkale · Kırklareli · Kırşehir · Kocaeli · Konya · Kütahya · Malatya · Manisa · Mardin · Mersina · Muğla · Muş · Nevşehir · Niğde · Ordu · Osmaniye · Rize · Sakarya · Samsun · Şanlıurfa · Siirt · Sinope · Şırnak · Sivas · Smirne · Tekirdağ · Tokat · Trebisonda · Tunceli · Uşak · Van · Yalova · Yozgat · Zonguldak |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 126683968 · LCCN (EN) n81135877 · GND (DE) 4110056-6 · BNF (FR) cb12233314n (data) · J9U (EN, HE) 987007564490005171 |
---|
Portale Turchia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Turchia