it.wikipedia.org

Provincia di Maguindanao - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Maguindanao
provincia

Maguindanao – Stemma

Maguindanao – Bandiera

Localizzazione
StatoFilippine (bandiera) Filippine
RegioneMindanao Musulmano
Amministrazione
CapoluogoShariff Aguak
GovernatoreDatu Andal S. Ampatuan
Territorio
Coordinate
del capoluogo
6°53′35″N 124°28′00″E
Superficie7 142 km²
Abitanti1 273 715[1] (2007)
Densità178,34 ab./km²
Comuni22
Barangay279
Altre informazioni
LingueMaguindanaoan
Prefisso64
Fuso orarioUTC+8
ISO 3166-2PH-MAG
Rappresentanza parlamentare1 deputato
Cartografia
Maguindanao – Localizzazione
Maguindanao – Localizzazione
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Maguindanao è una provincia filippina situata nella Regione Autonoma nel Mindanao Musulmano. Il suo capoluogo è Shariff Aguak.

Questa provincia nasce nel 1973 quando dalla provincia di Cotabato (quella nata nel 1966 dopo la prima scissione del South Cotabato) vengono formate 3 nuove province: Maguindanao, (North) Cotabato e Sultan Kudarat. Maguindanao diventa così l'unica delle quattro province originate dalla prima Cotabato ad avere una popolazione a maggioranza musulmana e così nel 1989 opta, ad eccezione della città di Cotabato, per unirsi alla Regione Autonoma nel Mindanao Musulmano.

Il 29 ottobre 2006 con un voto espresso con larghissima maggioranza, era stata costituita una nuova provincia, Shariff Kabunsuan, scindendo le 10 municipalità più occidentali del Maguindanao. Il Maguindanao si era così ridotto a 22 municipalità ed era una provincia senza sbocchi sul mare.

Con decisione del 17 luglio 2008[2], confermata dopo un ricorso della Regione Autonoma nel Mindanao Musulmano nel gennaio 2009[3], la Corte Suprema delle Filippine ha però annullato la creazione della nuova provincia, ritenendola incostituzionale. Pertanto le 10 municipalità (nel frattempo diventate 11 con la costituzione di North Kabuntalan scorporando parte di Kabuntalan) sono tornate a far parte della provincia di Maguindanao.

La provincia di Maguindanao si trova nella parte occidentale dell'isola di Mindanao e confina con quella di Lanao del Sur a nord, Cotabato ad est, Shariff Kabunsuan ad ovest, e Sultan Kudarat a sud.

La provincia di Maguindanao comprende 1 città indipendente e comprende 33 municipalità:

  1. ^ (EN) Dati ufficiali del censimento al 1 agosto 2007, su census.gov.ph. URL consultato il 27 settembre 2008 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2008).
    Il dato comprende anche la popolazione già di Shariff Kabunsuan secondo i (EN) dati ufficiali dello stesso censimento, su census.gov.ph. URL consultato il 20 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 2 marzo 2009).
  2. ^ (EN) Decisione della Corte Suprema, su supremecourt.gov.ph. URL consultato il 20 maggio 2009 (archiviato dall'url originale l'8 settembre 2008).
  3. ^ (EN) Articolo del Philippine Daily Inquirer dell'11-01-2009, su newsinfo.inquirer.net. URL consultato il 20 maggio 2009.

V · D · M

Filippine (bandiera) Province delle Filippine
Abra · Agusan del Norte · Agusan del Sur · Aklan · Albay · Antique · Apayao · Aurora · Basilan · Bataan · Batanes · Batangas · Benguet · Biliran · Bohol · Bukidnon · Bulacan · Cagayan · Camarines Norte · Camarines Sur · Camiguin · Capiz · Catanduanes · Cavite · Cebu · Cotabato · Davao de Oro · Davao del Norte · Davao del Sur · Davao Occidental · Davao Oriental · Guimaras · Ifugao · Ilocos Norte · Ilocos Sur · Iloilo · Isabela · Isole Dinagat · Kalinga · La Union · Laguna · Lanao del Norte · Lanao del Sur · Leyte · Leyte Meridionale · Maguindanao · Marinduque · Masbate · Mindoro Occidentale · Mindoro Orientale · Misamis Occidental · Misamis Oriental · Mountain · Negros Occidental · Negros Oriental · Nueva Ecija · Nueva Vizcaya · Palawan · Pampanga · Pangasinan · Quezon · Quirino · Rizal · Romblon · Samar · Samar Orientale · Samar Settentrionale · Sarangani · Siquijor · Sorsogon · South Cotabato · Sultan Kudarat · Sulu · Surigao del Norte · Surigao del Sur · Tarlac · Tawi-Tawi · Zambales · Zamboanga del Norte · Zamboanga del Sur · Zamboanga Sibugay
Controllo di autoritàVIAF (EN147876341 · LCCN (ENn90622059 · J9U (ENHE987007567535305171