it.wikipedia.org

Provincia di Nampula - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Nampula
provincia
Localizzazione
StatoMozambico (bandiera) Mozambico
Amministrazione
CapoluogoNampula
Territorio
Coordinate
del capoluogo
15°07′S 39°16′E
Superficie81 606 km²
Abitanti5 758 920 (2017)
Densità70,57 ab./km²
Distretti18
Altre informazioni
Fuso orarioUTC+2
ISO 3166-2MZ-N
Cartografia
Nampula – Localizzazione
Nampula – Localizzazione
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La provincia di Nampula è una provincia del nord-est del Mozambico. Prende il nome dal suo capoluogo Nampula.

Chiesa sull'isola di Mozambico

La provincia confina a nord con le province di Niassa e Cabo Delgado, a est e a sud si affaccia sull'Oceano Indiano, e ad ovest confina con la provincia di Zambezia. Lungo la costa si stende un'ampia pianura. Il confine settentrionale è segnato dal fiume Lùrio, fino alla foce nell'Oceano Indiano. Altri fiumi che dall'altopiano occidentale defluiscono verso l'oceano sono il Mocombùri, il Monapo,il Melùli e il Ligonha, che segna larga parte del confine occidentale.

Il capoluogo Nampula è situato nell'area centrale della provincia.

La provincia include alcune isole, fra cui l'isola di Mozambico, dichiarata patrimonio dell'umanità dall'UNESCO nel 1991.

La provincia è divisa nei seguenti distretti:

V · D · M

Mozambico (bandiera) Province del Mozambico
Cabo Delgado · Gaza · Inhambane · Manica · Maputo (città) · Maputo · Nampula · Niassa · Sofala · Tete · Zambezia