Prva hrvatska nogometna liga 2016-2017 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Prva HNL 2016-2017 MAXtv Prva HNL 2016-2017 | |
---|---|
Competizione | 1. HNL |
Sport | Calcio |
Edizione | 26ª |
Organizzatore | HNS |
Date | dal 15 luglio 2016 al 27 maggio 2017 |
Luogo | Croazia |
Partecipanti | 10 |
Risultati | |
Vincitore | Rijeka (1º titolo) |
Retrocessioni | RNK Spalato |
Statistiche | |
Miglior marcatore | Márkó Futács (18 gol) |
Incontri disputati | 180 |
Gol segnati | 435 (2,42 per incontro) |
Pubblico | 494 941 (2 750 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Manuale |
La Prva hrvatska nogometna liga 2016-2017, conosciuta anche come MAXtv Prva HNL 2016-2017 per motivi di sponsorizzazione, è stata la ventiseiesima edizione della massima serie del campionato di calcio croato, disputata tra il 15 luglio 2016 e il 27 maggio 2017.
La vittoria finale è andata al Rijeka, al suo primo titolo, che ha interrotto il dominio della Dinamo Zagabria durato 11 anni, mentre il capocannoniere del torneo fu l'ungherese Márkó Futács (attaccante dell'Hajduk Spalato) con 18 reti.
Dalla stagione 2015-2016 è stata retrocessa l'NK Zagabria, mentre dalla Druga HNL è stato promosso il Cibalia Vinkovci.
Le 10 squadre partecipanti si affrontano in un doppio girone di andata e ritorno per un totale di 36 giornate.
La squadra campione di Croazia si qualifica per il secondo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2017-2018.
Le squadre classificate al secondo e terzo posto, unitamente alla vincitrice della Coppa di Croazia si qualificano per il primo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2017-2018.
La penultima classificata disputa uno spareggio con la seconda in Druga HNL 2016-17.
L'ultima classificata retrocede direttamente in Druga HNL 2017-18.
Ubicazione delle squadre della 1.HNL 2016-17
Squadra[1] | Città | Stadio | Stagione precedente |
---|---|---|---|
GNK Dinamo | Zagabria | Stadio Maksimir | Campione |
HNK Rijeka | Fiume | Stadio Rujevica | 2º |
HNK Hajduk | Spalato | Stadio di Poljud | 3º |
NK Lokomotiva | Zagabria | ŠRC Hitrec-Kacijan[2] | 4º |
Stadio Maksimir | |||
NK Inter | Zaprešić | Stadio Ivan Laljak-Ivić | 5º |
Radnički NK Split | Spalato | Stadio Park Mladeži | 6º |
NK Slaven Belupo | Koprivnica | Stadio municipale Ivan Kušek-Apaš | 7º |
NK Osijek | Osijek | Stadio Gradski vrt | 8º |
NK Istra 1961 | Pola | Stadio Aldo Drosina | 9º |
HNK Cibalia | Vinkovci | Stadio Cibalia | 1º in 2. HNL |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Rijeka | 88 | 36 | 27 | 7 | 2 | 71 | 23 | +48 | |
2. | Dinamo Zagabria | 86 | 36 | 27 | 5 | 4 | 68 | 24 | +44 | |
3. | Hajduk Spalato | 69 | 36 | 20 | 9 | 7 | 71 | 31 | +40 | |
4. | Osijek[3] | 66 | 36 | 20 | 6 | 10 | 52 | 37 | +15 | |
5. | Lokomotiva Zagabria | 44 | 36 | 12 | 8 | 16 | 41 | 38 | +3 | |
6. | Istria 1961 | 39 | 36 | 10 | 9 | 17 | 33 | 49 | -16 | |
7. | Slaven Belupo | 38 | 36 | 9 | 11 | 16 | 36 | 45 | -9 | |
8. | Inter Zaprešić | 28 | 36 | 5 | 13 | 18 | 26 | 57 | -31 | |
9. | Cibalia | 21 | 36 | 4 | 9 | 23 | 26 | 79 | -53 | |
10. | RNK Spalato[4] | 18 | 36 | 3 | 9 | 24 | 12 | 52 | -40 |
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Din | Haj | Lok | Ist | Cib | Оsі | Rij | RNK | Sla | Int | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Dinamo | –––– | 0-0 0-2 |
3-1 3-1 |
1-1 2-1 |
3-0 6-0 |
0-1 2-1 |
1-1 5-2 |
1-0 4-0 |
1-1 1-0 |
2-1 2-0 |
Hajduk | 0-4 0-1 |
–––– | 1-0 1-1 |
4-0 4-0 |
6-1 3-0 |
1-0 5-1 |
2-4 1-1 |
2-1 5-2 |
4-0 1-1 |
2-0 6-0 |
Lokomotiva | 0-1 1-2 |
0-2 0-0 |
–––– | 2-1 1-0 |
4-0 4-1 |
2-3 2-0 |
0-2 1-0 |
0-0 3-0 |
0-2 2-1 |
0-1 2-0 |
Istra 1961 | 1-2 0-3 |
0-0 0-2 |
1-1 1-0 |
–––– | 3-2 1-2 |
0-1 1-3 |
0-2 1-1 |
1-0 1-0 |
0-0 0-0 |
4-1 1-0 |
Cibalia | 0-2 1-2 |
0-2 1-2 |
1-4 1-1 |
1-1 0-2 |
–––– | 0-2 1-1 |
0-0 0-3 |
1-0 1-0 |
0-0 3-1 |
3-3 1-1 |
Osijek | 0-2 0-1 |
1-1 2-1 |
1-0 1-0 |
1-1 2-0 |
2-0 2-0 |
–––– | 0-1 2-3 |
3-0 4-0 |
1-0 3-0 |
1-1 2-1 |
Rijeka | 5-2 1-1 |
2-1 2-0 |
1-0 2-1 |
4-1 1-0 |
2-0 4-0 |
3-0 2-0 |
–––– | 2-0 2-0 |
2-0 3-2 |
1-0 2-0 |
RNK Spalato | 0-1 0-1 |
0-1 1-1 |
0-2 0-0 |
0-3 0-1 |
2-2 1-0 |
1-1 0-1 |
0-3 0-2 |
–––– | 3-0 0-0 |
0-0 0-0 |
Slaven Belupo | 0-1 2-1 |
2-1 1-2 |
2-3 1-1 |
2-0 2-0 |
3-2 4-0 |
2-3 1-2 |
0-0 0-2 |
0-0 0-1 |
–––– | 2-0 2-0 |
Inter Zaprešić | 0-1 0-3 |
1-1 1-3 |
2-1 0-0 |
2-2 0-3 |
1-0 1-1 |
0-2 2-2 |
1-1 1-2 |
2-0 1-0 |
1-1 1-1 |
–––– |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Il Cibalia (9º in Prva liga) affronta in uno spareggio con andata e ritorno il HNK Gorica (2º in Druga liga).
- Cibalia rimane in Prva Liga, HNK Gorica in Druga.
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
18 | Márkó Futács | Hajduk Spalato | ||
17 | El Arbi Hillel Soudani | Dinamo Zagabria | ||
16 | Franko Andrijašević | Rijeka | ||
16 | Armin Hodžić | Dinamo Zagabria | ||
14 | Muzafer Ejupi | Osijek | ||
12 | Alexander Gorgon | Rijeka | ||
11 | Jakov Puljić | Inter Zaprešić | ||
11 | Ante Erceg | Hajduk Spalato | ||
11 | Roman Bezjak | Rijeka | ||
11 | Mario Gavranović | Rijeka | ||
10 | Héber | Slaven Belupo | ||
10 | Mirko Ivanovski | Slaven Belupo |
Fonte: hrnogomet.com e hns-cff.hr Archiviato il 20 settembre 2018 in Internet Archive.
- Allenatore: Matjaž Kek
|
|
Fonte: worldfootball.net
- ^ Denominazioni prese da webalice.it Archiviato il 5 marzo 2016 in Internet Archive..
- ^ Stadio senza i requisiti per la Prva liga.
- ^ Qualificata all'Europa League 2017-2018 in quanto la vincitrice della Coppa Nazionale è già qualificata alle coppe europee tramite il campionato.
- ^ Non ottiene la licenza per la 2. HNL 2017-18 e riparte dalla 3. HNL, vedi radiodalmacija.hr.
- ^ Disputata il 10 agosto, la Dinamo aveva chiesto il rinvio per l'impegno in Champions League contro la Dinamo Tbilisi.
- Sito ufficiale su prva-hnl.hr
- Prva HNL su UEFA.com
- Stagioni 2011-2020 su webalice.it
- Scheda su RSSSF.com
Stagioni della Hrvatska nogometna liga | |
---|---|
Regno di Croazia e Slavonia | 1912-13 · 1913-14 |
Banovina di Croazia | 1939-40 · 1940-41 |
Stato Indipendente di Croazia | 1941 · 1942 · 1943 · 1944 |
Repubblica Socialista di Croazia | 1945 · 1946 · Hrvatska republička liga |
Repubblica della Croazia | 1991[1] · 1992[2] · 1992-93 · 1993-94 · 1994-95 · 1995-96 · 1996-97 · 1997-98 · 1998-99 · 1999-00 · 2000-01 · 2001-02 · 2002-03 · 2003-04 · 2004-05 · 2005-06 · 2006-07 · 2007-08 · 2008-09 · 2009-10 · 2010-11 · 2011-12 · 2012-13 · 2013-14 · 2014-15 · 2015-16 · 2016-17 · 2017-18 · 2018-19 · 2019-20 · 2020-21 · 2021-22 · 2022-23 · 2023-24 · 2024-25 |
Calcio in Croazia | |
---|---|
Campionato | HNL · 1. NL · 2. NL · 3. NL · 1. ŽNL · 2. ŽNL · 3. ŽNL · 4. ŽNL · juniorska 1. HNL · kadetska 1. HNL · Sistema calcistico in Croazia |
Coppe | Coppa di Croazia · Supercoppa di Croazia |
Nazionali | Nazionale A · Nazionale U-21 · Nazionale U-20 · Nazionale U-19 |
Federazione calcistica della Croazia |