it.wikipedia.org

Pseudouridina - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

pseudouridina e legame C-glicosidico

La Pseudouridina è una delle basi rare (o insolite o minori) ritrovabile nella struttura secondaria del tRNA.[1] Il nome stesso ne dice la funzione, ovvero è una finta uridina. La differenza tra uridina e pseudouridina sta nel punto di attacco del ribosio.[2] L'uridina forma, come le altre basi, legandosi al pentoso, un legame β-N-glicosidico con rimozione di una molecola d'acqua. Ciò significa che l'uridina impegna nel legame un atomo di azoto in posizione 1. La Pseudouridina invece forma un legame C-glicosidico con il pentoso, ciò significa che l'atomo impegnato nel legame è il Carbonio in posizione 5.

  1. ^ Pseudouridina - Enciclopedia, su Treccani. URL consultato il 12 gennaio 2025.
  2. ^ (EN) Tomoko Hamma e Adrian R. Ferré-D'Amaré, Pseudouridine Synthases, in Chemistry & Biology, vol. 13, n. 11, 1º novembre 2006, pp. 1125–1135, DOI:10.1016/j.chembiol.2006.09.009. URL consultato il 12 gennaio 2025.

V · D · M

Basi azotate, acidi nucleici, oligonucleotidi e nucleotidi
Basi azotateAdeninaTiminaUracileGuaninaCitosinaPurinaPirimidina
NucleosidiAdenosinaTimidinaUridinaGuanosinaCitidinaRibonucleoside
DeossinucleosidiDeossiadenosinaDeossitimidinaDeossiuridinaDeossiguanosinaDeossicitidinaDeossiribonucleoside
NucleotidiAMPUMPGMPCMPADPUDPGDPCDPATPUTPGTPCTPcAMPcGMPcADPRRibonucleotide
DeossinucleotididAMPdTMPdGMPdCMPdADPdTDPdGDPdCDPdATPdTTPdGTPdCTPDNTPDeossiribonucleotide
Acidi deossinucleiciDNAmtDNAcDNAplasmidecosmideBACYACHAC
Acidi nucleiciRNApre-mRNAhnRNAsnRNAmRNAtRNArRNAgRNAncRNAsgRNAshRNAsiRNAmiRNApiRNAsnoRNARNA catalitico
Analoghi degli acidi nucleiciGNALNAPNATNAMorfolino

V · D · M

Biologia molecolare
Dogma centrale della biologia molecolare
Espressione genica
ProcessiReplicazione · Trascrizione · Traduzione
ElementiPolimerasi (DNA polimerasi · RNA polimerasi) · Promotore · Introne · Esone · Terminatore
Regolazione genicaEnhancer · TATA box · Repressore · Operone · Regulone
Sintesi proteicamRNA · tRNA · Ribosoma · Splicing · Modificazione post traduzionale
TecnicheBioBrick · Clonaggio · PCR · Elettroforesi su gel di agarosio · Elettroforesi su gel di poliacrilammide · Southern blot · Northern blot · Western blot · Sequenziamento · Sequenziamento del DNA

V · D · M

Genetica
Materiale geneticoNucleotidi · Basi azotate · Acidi nucleici (DNA · RNA) · Cromosomi · Genoma
Concetti chiaveGene · Codice genetico · Allele · Locus · Ereditarietà genetica · Diversità genetica · Mutazione genetica · Variabilità genetica
Campi della geneticaGenetica formale · Genetica molecolare · Genetica delle popolazioni · Genomica · Genetica umana · Epigenetica
GenetistiGregor Mendel · Thomas Hunt Morgan · Ronald Fisher · Frederick Griffith · Erwin Chargaff · Barbara McClintock · James Watson · Francis Crick · Rosalind Franklin · Alec Jeffreys