Quadruncia - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Luceria (aes grave) | |
---|---|
![]() | |
Fulmine | Clava; •••• (segno di valore) in alto, ![]() |
Circa 217-212 a.C., 26mm, 26,22 g; piede ridotto. |
Capua | |
---|---|
![]() | |
Testa laureata di Giove volta a destra | Fulmine alato; in alto KAPU[1] e sotto indicazione valore. |
Æ; 30mm, 24,48 g; HN Italy 483. |
La quadruncia (in latino quadrunx o quatrunx) era una moneta di bronzo emessa nell'antichità in Italia. La moneta valeva 4 once, da cui il nome[2]. La moneta non faceva parte del sistema monetario canonico romano. Aveva un valore simile al triente, che valeva ugualmente quattro once.
Il termine triente è usato per indicare una moneta dal valore pari ad un terzo di asse, ed è quindi utilizzato nei sistemi monetari, come quello romano, in cui l'asse era costituito da 12 once, mentre la quadruncia è il termine utilizzato per monete inserite in sistemi monetari il cui l'asse era costituito da 10 once[2].
Esempi sono la quadruncia della monetazione di Capua e battuta durante la seconda guerra punica e le quadrunce coniate nello stesso periodo a Teati, Luceria e in altri centri della costa adriatica.
Il valore della moneta era indicato da quattro tortelli.
- ^
, in alfabeto osco, retrogrado.
- ^ a b Klütz, Münznamen
- (DE) Konrad Klütz, Münznamen und ihre Herkunft, Vienna, moneytrend Verlag, 2004, ISBN 3-9501620-3-8.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Quadruncia
Monete romane | |
---|---|
Monete fuse | Aes grave · Aes rude · Aes signatum |
Repubblica | Asse · Aureo · Bes · Bigato · Biuncia · Decusse · Denario · Destante · Dodrante · Dupondio · Oncia · Quadrante · Quadrigato · Quadruncia · Quinario · Quincunx · Scrupolo · Semioncia · Semisse · Serrato · Sestante · Sesterzio · Teruncia · Triente · Vittoriato |
Impero | Antoniniano · Argenteo · Centenionale · Cistoforo · Doppio sesterzio · Follis |
Bisanzio | Aspron trachy · Bisante · Follis · Hexagramma · Histamenon · Hyperpyron · Miliarense · Nomisma · Nummo · Scifato · Semisse · Siliqua · Solido · Tetarteron · Tremisse |