Qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2009 - Wikipedia
Voce principale: Campionato europeo femminile di calcio 2009.
Qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2009 UEFA Women's Euro 2009 qualifying | |
---|---|
Competizione | Campionato europeo femminile di calcio |
Sport | ![]() |
Edizione | 10ª |
Organizzatore | UEFA |
Date | dal 18 novembre 2006 al 30 ottobre 2008 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 45 |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 160 |
Gol segnati | 591 (3,69 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Manuale |
Le qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2009 determinarono le 11 squadre che si qualificarono per la fase finale, oltre alla Finlandia, paese ospitante.
Turno preliminare
Gruppo A1
Pos | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 9 | 2 | +7 |
2. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 11 | 2 | +9 |
3. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 9 | 6 | +3 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 19 | -19 |
Irlanda del Nord qualificata alla fase successiva.
Risultati
Adana 18 novembre 2006, ore 13:30 EET | Croazia ![]() | 6 – 0 referto | ![]() | Adana 5 Ocak Stadyumu
| ||
|
Mersin 18 novembre 2006, ore 13:30 EET | Irlanda del Nord ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Tevfik Sırrı Gür Stadyumu
| ||
|
Tarso 20 novembre 2006, ore 13:30 EET | Croazia ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Tarsus Şehir Stadyumu
| ||
|
Adana 20 novembre 2006, ore 13:30 EET | Georgia ![]() | 0 – 4 referto | ![]() | Adana 5 Ocak Stadyumu
| ||
|
Tarso 23 novembre 2006, ore 13:30 EET | Irlanda del Nord ![]() | 5 – 1 referto | ![]() | Tarsus Şehir Stadyumu
| ||
|
Adana 23 novembre 2006, ore 13:30 EET | Turchia ![]() | 9 – 0 referto | ![]() | Adana 5 Ocak Stadyumu
| ||
|
Gruppo A2
Pos | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 9 | 2 | +7 |
2. | ![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 7 | 7 | 0 |
3. | ![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 2 | 2 | 0 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 8 | -7 |
Israele qualificata alla fase successiva.
Risultati
Sarajevo 18 novembre 2006, ore 11:00 CET | Israele ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadion Grbavica
| ||
|
Sarajevo 18 novembre 2006, ore 11:00 CET | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Asim Ferhatović Hase
| ||
|
Sarajevo 20 novembre 2006, ore 11:00 CET | Israele ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Asim Ferhatović Hase
| ||
|
Sarajevo 20 novembre 2006, ore 11:00 CET | Lettonia ![]() | 1 – 4 referto | ![]() | Stadion Grbavica
| ||
|
Sarajevo 23 novembre 2006, ore 11:00 CET | Bosnia ed Erzegovina ![]() | 1 – 5 referto | ![]() | Stadio Asim Ferhatović Hase
| ||
|
Sarajevo 23 novembre 2006, ore 11:00 CET | Armenia ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadion Grbavica
| ||
|
Gruppo A3
Pos | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 15 | 0 | +15 |
2. | ![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 7 | -2 |
3. | ![]() |
2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 1 | 4 | -3 |
4. | ![]() |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 12 | -10 |
Slovacchia qualificata alla fase successiva.
Risultati
Junglinster 18 novembre 2006, ore 16:00 CET | Slovacchia ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Stade Route de Luxembourg
| ||
|
Mondercange 18 novembre 2006, ore 19:00 CET | Malta ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stade Communal
|
Ettelbruck 20 novembre 2006, ore 17:00 CET | Slovacchia ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stade Am Deich
| ||
|
Mamer 20 novembre 2006, ore 19:30 CET | Lussemburgo ![]() | 4 – 2 referto | ![]() | Stade François Trausch
| ||
|
Betzdorf 23 novembre 2006, ore 19:00 CET | Malta ![]() | 0 – 8 referto | ![]() | Op Biirk
| ||
|
Niederanven 23 novembre 2006, ore 19:00 CET | Lituania ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Grengewald
| ||
|
Gruppo A4
Pos | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 10 | 1 | +9 |
2. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 8 | 1 | +7 |
3. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 9 | -5 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 13 | -11 |
Romania qualificata alla fase successiva.
Risultati
Mogoșoaia 18 novembre 2006, ore 11:00 EET | Romania ![]() | 4 – 1 referto | ![]() | Stadionul Mogoșoaia
| ||
|
Otopeni 18 novembre 2006, ore 14:00 EET | Estonia ![]() | 0 – 5 referto | ![]() | Stadionul Otopeni
| ||
|
Chiajna 20 novembre 2006, ore 11:00 EET | Azerbaigian ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Stadionul Concordia
| ||
|
Mogoșoaia 20 novembre 2006, ore 14:00 EET | Romania ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadionul Mogoșoaia
| ||
|
Mogoșoaia 23 novembre 2006, ore 13:30 EET | Estonia ![]() | 0 – 5 referto | ![]() | Stadionul Mogoșoaia
| ||
|
Otopeni 23 novembre 2006, ore 13:30 EET | Bulgaria ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadionul Otopeni
| ||
|
Gruppo A5
Pos | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 10 | 2 | +8 |
2. | ![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 3 | 2 | +1 |
3. | ![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 8 | 3 | +5 |
4. | ![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 14 | -14 |
Galles qualificata alla fase successiva.
Risultati
Strumica 18 novembre 2006, ore 13:00 CET | Galles ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadion Mladost
| ||
|
Strumica 18 novembre 2006, ore 13:00 CET | Kazakistan ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadion Kukuš
| ||
|
Strumica 20 novembre 2006, ore 13:00 CET | Galles ![]() | 6 – 0 referto | ![]() | Stadion Mladost
| ||
|
Strumica 20 novembre 2006, ore 13:00 CET | Fær Øer ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadion Kukuš
| ||
|
Strumica 23 novembre 2006, ore 13:00 CET | Kazakistan ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadion Mladost
| ||
|
Strumica 23 novembre 2006, ore 13:00 CET | Macedonia ![]() | 0 – 7 referto | ![]() | Stadion Kukuš
| ||
|
Statistiche
Marcatrici
- 6 reti
- 5 reti
Liljana Kostova (1 rig.)
- 4 reti
- 3 reti
- 2 reti
- 1 rete
- Autoreti
Bela Gogsadze (a favore della Turchia)
Turno di qualificazione
Gruppo 1
Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2009 - Fase a gironi, gruppo 1.
Pos | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
20 | 8 | 6 | 2 | 0 | 24 | 4 | +20 |
2. | ![]() |
17 | 8 | 5 | 2 | 1 | 24 | 7 | +17 |
3. | ![]() |
14 | 8 | 4 | 2 | 2 | 18 | 14 | +4 |
4. | ![]() |
4 | 8 | 1 | 1 | 6 | 10 | 27 | -17 |
5. | ![]() |
1 | 8 | 0 | 1 | 7 | 2 | 26 | -24 |
Inghilterra qualificata. Spagna e Rep. Ceca ai playoff.
Gruppo 2
Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2009 - Fase a gironi, gruppo 2.
Pos | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
24 | 8 | 8 | 0 | 0 | 31 | 0 | +31 |
2. | ![]() |
18 | 8 | 6 | 0 | 2 | 23 | 7 | +16 |
3. | ![]() |
12 | 8 | 4 | 0 | 4 | 10 | 14 | -4 |
4. | ![]() |
4 | 8 | 1 | 1 | 6 | 8 | 28 | -20 |
5. | ![]() |
1 | 8 | 0 | 1 | 7 | 6 | 29 | -23 |
Svezia qualificata. Italia e Irlanda ai playoff.
Gruppo 3
Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2009 - Fase a gironi, gruppo 3.
Pos | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
21 | 8 | 7 | 0 | 1 | 31 | 2 | +29 |
2. | ![]() |
18 | 8 | 6 | 0 | 2 | 27 | 4 | +23 |
3. | ![]() |
12 | 8 | 4 | 0 | 4 | 14 | 24 | -10 |
4. | ![]() |
6 | 8 | 2 | 0 | 6 | 11 | 24 | -13 |
5. | ![]() |
3 | 8 | 1 | 0 | 7 | 7 | 36 | -29 |
Francia qualificata. Islanda e Slovenia ai playoff.
Gruppo 4
Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2009 - Fase a gironi, gruppo 4.
Pos | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
24 | 8 | 8 | 0 | 0 | 34 | 1 | +33 |
2. | ![]() |
12 | 8 | 3 | 3 | 2 | 12 | 12 | 0 |
3. | ![]() |
11 | 8 | 3 | 2 | 3 | 9 | 16 | -7 |
4. | ![]() |
10 | 8 | 3 | 1 | 4 | 7 | 15 | -8 |
5. | ![]() |
0 | 8 | 0 | 0 | 8 | 1 | 19 | -18 |
Germania qualificata. Paesi Bassi ai playoff.
Gruppo 5
Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2009 - Fase a gironi, gruppo 5.
Pos | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
21 | 8 | 7 | 0 | 1 | 23 | 5 | +18 |
2. | ![]() |
19 | 8 | 6 | 1 | 1 | 15 | 3 | +12 |
3. | ![]() |
10 | 8 | 3 | 1 | 4 | 15 | 7 | +8 |
4. | ![]() |
6 | 8 | 2 | 0 | 6 | 5 | 29 | -24 |
5. | ![]() |
2 | 8 | 0 | 2 | 6 | 4 | 18 | -14 |
Danimarca qualificata. Ucraina e Scozia ai playoff.
Gruppo 6
Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2009 - Fase a gironi, gruppo 6.
Pos | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | ![]() |
22 | 8 | 7 | 1 | 0 | 26 | 0 | +26 |
2. | ![]() |
19 | 8 | 6 | 1 | 1 | 25 | 7 | +18 |
3. | ![]() |
9 | 8 | 3 | 0 | 5 | 13 | 18 | -5 |
4. | ![]() |
7 | 8 | 2 | 1 | 5 | 11 | 20 | -9 |
5. | ![]() |
1 | 8 | 0 | 1 | 7 | 3 | 33 | -30 |
Norvegia qualificata. Russia ai playoff.
Raffronto tra le terze classificate
Ai fini di determinare le migliori sei terze classificate si tiene conto delle partite disputate contro la prima, la terza e la quarta del girone, per un totale di sei partite.
Gr | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
8 | 6 | 2 | 2 | 2 | 11 | 13 | -2 |
5 | ![]() |
6 | 6 | 2 | 0 | 4 | 11 | 6 | 5 |
2 | ![]() |
6 | 6 | 2 | 0 | 4 | 6 | 13 | -7 |
3 | ![]() |
6 | 6 | 2 | 0 | 4 | 5 | 19 | -14 |
4 | ![]() |
5 | 6 | 1 | 2 | 3 | 5 | 16 | -11 |
6 | ![]() |
5 | 6 | 1 | 0 | 5 | 6 | 18 | -12 |
Play-off
Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2009 - Play-off.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Irlanda ![]() |
1 - 4 | ![]() |
1 - 1 | 0 - 3 |
Rep. Ceca ![]() |
1 - 3 | ![]() |
0 - 1 | 1 - 2 |
Scozia ![]() |
4 - 4 | ![]() |
2 - 3 | 2 - 1 |
Slovenia ![]() |
0 - 5 | ![]() |
0 - 3 | 0 - 2 |
Spagna ![]() |
0 - 4 | ![]() |
0 - 2 | 0 - 2 |
Islanda, Italia, Russia, Ucraina, Paesi Bassi qualificate.
Collegamenti esterni
- (EN) 2006-09 UEFA Women's EURO su UEFA.com
- (EN) European Women Championship 2009 su RSSSF.com
Campionato europeo femminile di calcio | |
---|---|
Edizioni | Europa 1984 · Norvegia 1987 · Germania Ovest 1989 · Danimarca 1991 · Italia 1993 · Europa 1995 · Norvegia-Svezia 1997 · Germania 2001 · Inghilterra 2005 · Finlandia 2009 · Svezia 2013 · Paesi Bassi 2017 · Inghilterra 2022 · Svizzera 2025 |
Qualificazioni | 1984 · 1987 · 1989 · 1991 · 1993 · 1995 · 1997 · 2001 · 2005 · 2009 · 2013 · 2017 · 2022 · 2025 |
Convocazioni | 1984 · 1987 · 1989 · 1991 · 1993 · 1995 · 1997 · 2001 · 2005 · 2009 · 2013 · 2017 · 2022 |
Finali | 1984 · 1987 · 1989 · 1991 · 1993 · 1995 · 1997 · 2001 · 2005 · 2009 · 2013 · 2017 · 2022 |
Non ufficiali | Italia 1969 · Italia 1979 |
Qualificazioni al campionato europeo femminile di calcio 2009 |
---|
Gruppo 1 · Gruppo 2 · Gruppo 3 · Gruppo 4 · Gruppo 5 · Gruppo 6 |
Play-off |
Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio