it.wikipedia.org

Queer Palm - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Logo

La Queer Palm è un premio cinematografico indipendente assegnato ai film a tematica LGBT nel corso del Festival di Cannes, fondato nel 2010 dal giornalista Franck Finance-Madureira, che cura ogni anno l'organizzazione.

Sponsorizzato da Olivier Ducastel e Jacques Martineau, registi di La strada di Félix, Questa casa non è un albergo e L'arbre et la forêt, questo premio riconosce un film per il suo trattamento delle tematiche LGBT (lesbiche, gay, bisessuali e transgender), tra i film presentati in tutte le selezioni del festival; Un Certain Regard, Settimana internazionale della critica e Quinzaine des Réalisateurs.

  • 2010
    • Benoît Arnulf – direttore artistico di Rencontres In&Out, festival del cinema gay e lesbico di Nizza
    • Florence Ben Sadoun - direttrice della redazione di Première
    • Romain Charbon – giornalista cinematografico
    • Mike Goodridge – direttore della pubblicazione Screen International
    • Xavier Leherpeur – giornalista cinematografico di Studio Ciné Live e Canal+
    • Ivan Mitifiot – coordinatore del festival gay lesbico di Lione
    • Pascale Ourbih – presidente del festival Chéries-Chéris
    • Brian Robinson – programmatore del festival di cinema gay lesbico di Londra
  • 2011
    • Elisabeth Quin – Paris Première (Presidente di Giuria)
    • Thomas Abeltshauser – giornalista di Männer, Die Welt, Winq
    • Fred Arends – Festival Pink Screens di Bruxelles
    • Esther Cuénot – Festival Cinémarges di Bordeaux
    • Gérard Lefort – Libération
    • Roberto Schinardi – Il Manifesto, Pride, Gay.it
  • 2012
    • Julie Gayet – attrice e produttrice TV (Presidente di Giuria)
    • Sam Ashby - editore e disegnatore di manifesti
    • Jim Dobson – direttore di US Indie PR
    • Sarah Neal – responsabile della programmazione del Brisbane Queer Film Festival
    • Frédéric Niolle – aiuto regista e giornalista di Canal+ Cinéma, Paris Première, Radio France
    • Moria Sullivan - docente universitaria, critica e regista
  • 2013
    • João Pedro Rodrigues – regista e sceneggiatore
    • Daniel Dreifuss – produttore
    • Annie Maurette –
    • Nicolas Gilson – critico
    • Michel Reihac – scrittore e regista
  • 2014
    • Bruce LaBruce - regista e sceneggiatore (Presidente)
    • Anna Margarita Albelo - regista
    • João Ferreira, direttore artistico del Queer Lisboa festival
    • Charlotte Lipinska - attrice e giornalista
    • Ricky Mastro - direttore dei Recifest film festival
  • 2015
    • Desiree Akhavan - attrice e regista (Iran) - presidente di giuria
    • Ava Cahen - giornalista (Francia)
    • Elli Mastorou - giornalista cinematografico (Belgio)
    • Nadia Turincev - produttrice cinematografica (Francia)
    • Laëtitia Eïdo - attrice (Francia)
  • 2016
    • Olivier Ducastel e Jacques Martineau - registi (Francia) - presidenti di giuria
    • Émilie Brisavoine - attrice e regista (Francia)
    • Joao Federici - programmatore del Festival Mix del Brasile (Brasile)
    • Marie Sauvion - giornalista (Francia)
  • 2017
    • Travis Mathews - regista e sceneggiatore (Stati Uniti d'America) - presidente di giuria
    • Didier Roth-Bettoni, giornalista
    • Lidia Leber Terki, regista
    • Yair Hochner, regista e direttore del festival LGBT di Tel Aviv
    • Paz Lazaro, responsabile della programmazione della sezione "Panorama" della Berlinale
  • 2018
    • Sylvie Pialat, sceneggiatrice e produttrice (Francia) - presidente di giuria
    • Pepe Ruiloba, programmatore e coordinatore del Premio Maguey al Festival internazionale del cinema di Guadalajara (Messico)
    • Dounia Sichov, attrice, montatrice e produttrice (Francia)
    • Morgan Simon, sceneggiatore e regista (Francia)
    • Boyd van Hoeij, giornalista e critico cinematografico (Paesi Bassi)
  • 2019
  1. ^ (EN) 'Pride' Wins Cannes' 5th Queer Palm Award, su blogs.indiewire.com, Indiewire, 23 maggio 2014. URL consultato il 23 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 24 maggio 2014).
  • (FR) Sito ufficiale, su queerpalm.fr. URL consultato il 2 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2013).

V · D · M

Festival di Cannes
Edizioni1946 · 1947 · 1949 · 1951 · 1952 · 1953 · 1954 · 1955 · 1956 · 1957 · 1958 · 1959 · 1960 · 1961 · 1962 · 1963 · 1964 · 1965 · 1966 · 1967 · 1968 · 1969 · 1970 · 1971 · 1972 · 1973 · 1974 · 1975 · 1976 · 1977 · 1978 · 1979 · 1980 · 1981 · 1982 · 1983 · 1984 · 1985 · 1986 · 1987 · 1988 · 1989 · 1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024
PalmarèsPalma d'oro - Grand Prix Speciale della Giuria - Prix d'interprétation féminine - Prix d'interprétation masculine - Prix du second rôle - Prix de la mise en scène - Prix du scénario - Premio della giuria - Caméra d'or - Queer Palm - L'Œil d'or - Palma d'oro onoraria
SezioniUn Certain Regard - Settimana internazionale della critica - Quinzaine des Réalisateurs
AltroPresidenti della Giuria