it.wikipedia.org

Quelli di Parma - Wikipedia

Aspetto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Abbozzo

Questa voce sull'argomento fumetti italiani è solo un abbozzo.

Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Quelli di Parma
fumetto
Lingua orig.italiano
PaeseItalia
AutoreLeo Ortolani
EditoreGazzetta di Parma
1ª edizione12 novembre 1993 – 1997
Collana 1ª ed. it.La Gazzetta di Parma

Quelli di Parma è una serie di strisce a fumetti create da Leo Ortolani (autore del più famoso Rat-Man) per la Gazzetta di Parma[1].

Storia editoriale

[modifica | modifica wikitesto]

Sono state pubblicate quasi quotidianamente dal 1993 al 1997. Successivamente sono state raccolte in volume edito dalle Edizioni Bande Dessinée nel novembre 1997.

Le strisce sono state ristampate sulla rivista Rat-Man Collection a partire dal n. 76 del gennaio 2010 fino al n. 113 del marzo 2016.

  • Leo Ortolani, Grazie per tutto il parmigiano, in Rat-Man Collection n. 113, ed. Panini Comics, marzo 2016, p. 57

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

V · D · M

Leo Ortolani
Rat-Man
PubblicazioniRat-Man · Rat-Man Collection (albi) · Tutto Rat-Man (albi) · Rat-Man Color Special (albi) · Rat-Man gigante (albi)
StorieLe sconvolgenti origini del Rat-Man · Star Rats · Il Signore dei Ratti · 299+1 · Avarat · Allen · Ratolik · Il grande Magazzi · Ratto · Quadrilogia dei Sacrificabili · C'è spazio per tutti
PersonaggiRat-Man · Arcibaldo · Tadeus Brakko · Cinzia Otherside · Jordan · Capitano Krik · Piccettino · Janus Valker
Serie animataEpisodi · Rat-Man - Il segreto del supereroe · Rat-Man - Il gioco senza nome
Altre opere
Serie e specialiGli intaccabili · Le meraviglie · Venerdì 12 · La lunga notte dell'investigatore Merlo · Morgan: La Sacra Ruota (con Ade Capone) · Cinzia · Bedelia
Strisce e vignetteCineMAH · Clan · L'ultima burba · Quelli di Parma
LibriDue figlie e altri animali feroci