it.wikipedia.org

R101 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

R101
PaeseItalia (bandiera) Italia
Linguaitaliano
Data di lancio10 marzo 1975
Share di ascolti1.845.000 (1º semestre 2024 )
EditoreMonradio S.r.l. (RadioMediaset)
Nomi precedentiRadio Milano International
One-O-One Network
Radio 101
MottoEnjoy the Music!
Sito webwww.r101.it/
Diffusione
Terrestre
AnalogicoFM, in Italia
Mediaset
Mediaset 1
Radio R101 (Italia)
(DVB-T - FTA)
Canale 771
DigitaleDAB, in Italia
Satellitare
Tivùsat
Hot Bird 13G
13° Est
R101
(DVB-S2 - FTA)
11919 V - 29900 - 2/3

Canale 617
Sky Italia
Hot Bird 13G
13° Est
R101
(DVB-S2 - FTA)
11919 V - 29900 - 2/3

Canale 748
Streaming web
InternetIn formato WMP
Modifica dati su Wikidata · Manuale

R101 è un'emittente radiofonica FM italiana nazionale, gestita dal gruppo RadioMediaset. È al nono posto in classifica tra le radio più seguite.

Il primo studio di Radio Milano International, con i fondatori e amici: Francesca Cozzi, Pino Beccaria, Claudio Cecchetto, Anna Mucci, Rino Borra, Nino Cozzi e Piero Cozzi, in arte P3.
Cecchetto alla console dello studio della radio, sul muro sono visibili manifesti con lo slogan della radio: "Non stop music"

Il 10 marzo 1975 a Milano nasce «Radio Milano International»: una delle prime, se non cronologicamente la prima emittente radiofonica privata italiana[1]. L'emittente utilizzava un furgone in movimento per le vie cittadine per evitare l'intercettazione da parte dell'Escopost, la Polizia Postale.

L'emittente viene fondata da due coppie di giovani fratelli: Angelo e Rino Borra e Piero e Nino Cozzi, tutti milanesi, con una età media sui vent'anni. I fondatori acquistano un trasmettitore militare usato e allestiscono lo studio nella camera da letto di Piero, sita in via Locatelli 1 (vicino a piazza della Repubblica). In questo modo, con un investimento di un milione di lire, riescono ad iniziare a trasmettere dapprima sulla frequenza di 27 MHz (banda cittadina) e successivamente 101 MHz in FM.

Il 15 aprile le forze dell'ordine sigillano il trasmettitore perché non è stato regolarmente registrato. Le trasmissioni riprenderanno 10 giorni più tardi, dopo che il pretore Cassare ha accolto il ricorso a difesa della radio[1].

Radio Milano International è ascoltabile nel raggio di circa 40 km, finanziandosi con introiti pubblicitari, per quanto circolassero voci che fosse finanziata dalla CIA; sospetti causati dal forte clima di lotta politico ideologica degli anni di piombo. L'emittente registra un immediato successo, e dopo un mese come conduttore arriva Claudio Cecchetto, che fa il disc-jockey al Panthea, una delle discoteche più note del periodo. Qualche anno dopo al microfono della radio arrivano anche Gerry Scotti[2] e Gigio D'Ambrosio[1].

Dal 1977, per qualche tempo, Radio Milano International tenta anche la strada della produzione televisiva con Milano International TV, cercando di attrarre pubblico trasmettendo di notte molti film a luci rosse. Nel 1987 le trasmissioni arrivano a coprire tutto il territorio nazionale e l'emittente cambia il nome in 101 Network, in seguito Radio 101 e infine R101.

Nel 2002 Radio 101 annuncia il ritorno in FM del marchio Radio Milano International, con un progetto locale metropolitano su una frequenza ridondante del gruppo[3].

Nel marzo 2003 nasce il sito non ufficiale www.fm101.it[4] con audio, foto, video e notizie storiche di Radio Milano International. Sempre nel 2003 gli editori di Radio 101 sono messi sotto inchiesta[5].

Nel gennaio 2005 Arnoldo Mondadori Editore S.p.A. informa[6] di aver acquisito, nell'ambito del procedimento fallimentare, tramite la controllata Monradio S.r.l., la concessione per l’esercizio della radiodiffusione sonora a carattere commerciale in ambito nazionale denominata Radio 101 One-O-One. Il 6 giugno Radio 101 (ex One-O-One Network, Radio Milano International) diventa R101, la radio del gruppo Arnoldo Mondadori Editore, appartenente alla holding Fininvest. La programmazione musicale di R101 è composta dalle canzoni degli anni '80, '90, 2000, 2010 e di oggi.

Fino alla fine del 2013 R101 trasmetteva jingle che portano la firma di Clay Remini dello studio Zerodibì. La redazione giornalistica della radio cura un notiziario e diffonde approfondimenti, in collaborazione con il TGcom24.

Dal 2005 al 2010 lo Station manager dell'emittente è stato Francesco Perilli. Dal 2007 al 2011 il presidente della radio è stato Gerry Scotti. Direttore dell'emittente è stato, fino al 2013, Guido Monti, sostituito da Mirko Lagonegro.

Dal 1º febbraio 2016 il direttore è Daniele Tognacca.

Il 4 giugno 2014 nasce il canale R101 TV, che trasmette videoclip musicali no-stop 24 ore su 24. Nell'estate 2015 la Mondadori cede la società produttrice Monradio s.r.l, che controlla anche R101 TV, al gruppo Mediaset[7].

Il 16 dicembre 2015 termina la collaborazione con Radio Italia per la gestione artistica dell'emittente. Da questa data, la linea editoriale dell'emittente è curata direttamente dal gruppo Mediaset.[8]

Nel giugno 2016 Angelo Borra annuncia[9] sui social network che Radio Milano International tornerà a trasmettere sul web.

Nel maggio 2017 Radio Milano International riprende le trasmissioni sul sito web ufficiale.

Nell'ottobre del 2020 Radio Milano International torna in modulazione di frequenza FM[10] a Milano ed altre città della Lombardia.

A seguito del passaggio sotto il diretto controllo di Mediaset, R101 subisce alcuni cambiamenti che hanno coinvolto soprattutto il palinsesto e i conduttori. In generale è stato effettuato lo spostamento di alcuni speaker tra le radio controllate da Mediaset, tra cui Radio Monte Carlo e Radio 105.

La sede di R101 da maggio 2017, si sposta da via Ventura 3 nel quartiere Lambrate, all'edificio già sede di Radio 105, in largo Guido Donegani 1, sempre a Milano.

Per incrementare l'audience, R101 decide di aggiungere allo show della mattina La banda di R101 altri programmi di intrattenimento: il primo nella fascia oraria della pausa pranzo condotto da Alvin e Katia Follesa; un altro, I trafficanti di R101, in onda nella fascia oraria serale, condotto dai Finley che sono entrati a far parte del team di R101 dal dicembre 2018. Dal 2 settembre 2019 va in onda, subito dopo La banda di R101, dalle 9 alle 12, Procediamo, condotto da Fernando Proce (che entra così nella squadra dei conduttori della radio dopo aver lasciato RTL 102.5 all'inizio dello stesso anno), anche in radiovisione su R101 TV. Alla fine del 2020 si segnala il ritorno di Chiara Lorenzutti, dopo alcuni anni nel gruppo RTL 102.5. Da maggio 2021 la radio trasmette in simulcast con la tv anche il programma Katia & Alvin dal lunedì al venerdì dalle 12 alle 14, mentre dal giugno dello stesso anno viene trasmesso con lo stesso metodo anche I trafficanti di R101 (condotto dai Finley) dalle 17 alle 20, così come da luglio anche il programma Good Times dalle 14 alle 17. Dall'autunno 2021 viene trasmesso in simulcast radio-tv anche il programma La banda di R101 dal lunedì al venerdì in fascia mattutina.

Sempre a partire dal 2021 R101 cambia formato musicale, passando dallo Hot AC al Modern AC, diminuendo significativamente le quote di musica contemporanea (prima quasi al 50%, ora attorno al 20%) e aumentando la presenza di brani italiani.

A gennaio 2022 esordiscono due programmi: il primo è Quelli del Weekend, condotto da Fil Grondona (ex speaker di m2o) in onda in simulcast con la tv affiliata il sabato e la domenica dalle 10 alle 13; il secondo è Cari amici di R101, in onda con lo stesso metodo nella pausa pranzo, sostituendo Katia & Alvin che prima si trasferisce nel weekend dalle 7 alle 10 (successivamente dalle 6 alle 9), e poi chiuse il 25 dicembre dello stesso anno.

Il 24 febbraio 2023 chiude il programma Facciamo finta che... a causa della morte di Maurizio Costanzo, inoltre il programma R101 stories va in onda dalle 20:00 alle 00:00 (stessa cosa per R101 Enjoy the weekend con Iaki).

Il 15 marzo 2023 Lester lascia R101; il programma che conduceva, La banda di R101, prosegue con gli altri conduttori.

Elenco aggiornato a febbraio 2025

Spiaggia 101 tour era il tour estivo di R101 che percorreva l'Italia in varie tappe:

Di seguito l'elenco dei dati sugli ascolti della radio.[13]

Come Radio 101 - One O One Network

  • 1991: 360.000
  • 1992: non rilevato
  • 1993: 684.000
  • 1994: 771.000
  • 1995: 875.000
  • 1996: 766.000
  • 1997: 723.000
  • 1998: 1.177.000
  • 1999: 1.131.000
  • 2000: 1.145.000
  • 2001: 1.108.000
  • 2002: 989.000
  • 2003: 971.000
  • 2004: 826.000

Come R101

  • 2005: 650.000
  • 2006: 1.381.000
  • 2007: 1.952.000
  • 2008: 2.080.000
  • 2009: 1.990.000
  • 2012: 2.102.000
  • 2013: 1.870.000
  • 2014: 1.682.000
  • 2015: 1.611.000
  • 2016: 1.752.000
  • 2017: 2.108.000
  • 2018: 2.039.000
  • 2019: 2.125.000
  • 2020: 2.018.000
  • 2021: 1.884.000
  • 2022: 1.918.000
  • 2023: 2.155.000

Lo stesso argomento in dettaglio: R101 TV.

Il 4 giugno 2014 nasce R101 TV, un'emittente televisiva tematica italiana, affiliata all'omonima radio, che si occupa di musica. Dalla sua nascita e fino al 2019, il canale trasmetteva esclusivamente videoclip musicali a rotazione, mentre dal settembre dello stesso anno inizia a trasmettere il suo primo programma in radiovisione: Procediamo, condotto da Fernando Proce, Regina e Sabrina Bambi. Dal 2021, il canale trasmette in simulcast con la radio anche tutti gli altri programmi, quali: Buongiornissimo, La Banda di R101, Procediamo, Cari Amici di R101, Good Times, I Trafficanti di R101, R101 Stories, R101 Enjoy The WeekEnd!, Fantastico Weekend, Quelli Del Weekend e I Bonazzi di R101. Il canale è visibile in HD sul canale 67 del digitale terrestre.

  1. ^ a b c Con i dischi nel furgone 40 anni fa Milano International cambiò la radio, su Corriere della Sera, 2 marzo 2015. URL consultato il 25 gennaio 2022.
  2. ^ A quel tempo si faceva chiamare Gary Scotti per evitare confusioni con Gerry Bruno dei Brutos.
  3. ^ Redazione, Radio Milano International (o quel che ne resta) compie 32 anni, su Newslinet, 10 marzo 2007. URL consultato il 25 gennaio 2022.
  4. ^ RADIO MILANO INTERNATIONAL - LA PRIMA RADIO PRIVATA ITALIANA - FM 101.IT, su fm101.it. URL consultato il 10 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2004).
  5. ^ Va in onda l'orgoglio 'Radio 101 non si ferma', su ricerca.repubblica.it.
  6. ^ Mondadori acquista Radio 101 One-O-One, su gruppomondadori.it.
  7. ^ Dopo R101 Mediaset acquista il 19% di Finelco, su primaonline.it. URL consultato il 17 settembre 2015.
  8. ^ Radio. Stop alla gestione Volanti (R Italia) di R 101. Futuro nella galassia Finelco (R 105, Virgin e RMC) NL Newslinet.it, su newslinet.it. URL consultato il 15 dicembre 2015.
  9. ^ Radio Milano International torna a trasmettere (per ora sul web), su spotandweb.it.
  10. ^ La storica Radio Milano International torna in Fm grazie ad Adn Italia., su primaonline.it.
  11. ^ Spiaggia 101 tour 2010, su r101.it (archiviato dall'url originale l'11 agosto 2012).
  12. ^ Spiaggia 101 tour 2011, su spiaggia101.it (archiviato dall'url originale il 14 agosto 2011).
  13. ^ Carlo Batini e Monica Scannapieco, UNITEXT, Springer Milan, 2008, pp. 141–171, ISBN 9788847007338. URL consultato il 18 luglio 2018.

V · D · M

Mediaset
AziendeReti Televisive Italiane (e sussidiarie: Boing · Elettronica Industriale · Fascino PGT · Mediaset Premium · Mediashopping · Mediavivere · Medusa Film · RTI Music · Taodue · Tivù · Videotime) · Publitalia '80 · Mediaset España Comunicación · RadioMediaset · Talent Agency
Persone chiaveFedele Confalonieri (presidente) · Pier Silvio Berlusconi (vicepresidente e amministratore delegato R.T.I.) · Silvio Berlusconi (fondatore e azionista di maggioranza) · Giuliano Adreani (presidente Publitalia '80) · Alejandro Echevarría Busquet (presidente di Mediaset España Comunicación)
Canali televisivi
gratuiti
italianiRete 4 · Canale 5 · Italia 1 · 20 · Iris · Twentyseven · La5 · Cine34 · Focus · Top Crime · Boing1 · Boing Plus1 · Cartoonito1 · Italia 2 · TGcom24 · Mediaset Extra · R101 TV · Radio 105 TV
spagnoliTelecinco · Cuatro · Factoría de Ficción · Boing1 · Divinity · Energy · Be Mad
chiusiTele 5 (in Germania) · La Cinq (in Francia) · MT Channel · Happy Channel · Duel TV · Italia Teen Television · Comedy Life · Mediaset Plus · Mediashopping · Mya · For You · Hiro · Steel · Premium Sport · Premium Calcio 1-7 · Premium Joi · Premium Cinema 1-3 · Premium Action · Premium Crime · Premium Stories
RadioMediasetR101 · Radio 105 · Radio Monte Carlo · Radio Subasio · Virgin Radio
Altre reti
e partecipazioni
Mediaset Italia · Caribevision TV (in Nord America) · Nessma Tv (in Nord Africa) · Sportnet Media Limited (in Cina)
Testate giornalisticheTGcom24 (TG4 · Studio Aperto · TGcom24 · Sport Mediaset) · Videonews · TG5
ServiziMediaset Infinity · Mediavideo · meteo.it · Mitele (in Spagna)
Centri di produzioneCentro di produzione Mediaset di Cologno Monzese · Technology Operative Center · Palazzo dei Cigni · Centro Safa Palatino · Centro Titanus Elios
Voci correlateBiscione · Fininvest
Note:
1Canale gestito con Turner Broadcasting System

V · D · M

Servizi radiofonici ricevibili in Italia
RaiRai Radio 1 · Rai Radio 2 · Rai Radio 3 · Rai Radio Tutta Italiana · Rai Radio Techete' · Rai Radio Live Napoli · Rai Radio Kids · Rai Isoradio · Rai Gr Parlamento · Rai Radio 1 Sport · No Name Radio · Rai Radio 3 Classica
RadioMediasetR101 · Radio 105 · Radio Monte Carlo · Radio Subasio · Virgin Radio
GEDI Gruppo Editoriale SpARadio Deejay · Radio Capital · Radio m2o
RTL 102.5 Hit Radio SrlRTL 102.5 · Radio Zeta · Radiofreccia
Radio Dimensione Suono SpARDS · Dimensione Suono Roma · Dimensione Suono Soft · Discoradio · Ram Power
Radio Kiss Kiss SrlRadio Kiss Kiss · Radio Kiss Kiss Italia · Radio Kiss Kiss Napoli
Radio Italia SpARadio Italia · Radio Italia Trend
Gruppo 24 ORERadio 24
Associazione Radio MariaRadio Maria
Lista Marco PannellaRadio Radicale
Editoriale NordRadio Libertà
Gruppo NextRadio Relax · Radio Italia Network
ErrepiRadio Popolare · Contatto Radio · Controradio · MEP Radio Organizzazione · Psicoradio · Radio 106 · Radio Base · Radio Città · Radio Città Fujiko · Radio Dimensione Musica · Radio Fragola Trieste · Radio Gold · Radio Popolare · Radio Popolare Salento · Radio Roccella · Radio Tandem · Radio Wave · Radio Beckwith Evangelica
RMC2 SrlRadio Monte Carlo 2
LifeGate S.p.ALifeGate Radio
Priverno S.a.s. di Boddi Marzia & CRadio Sportiva
InBluRadio Kalaritana
L'Unione SardaRadiolina
Giornale di SiciliaRadio Giornale di Sicilia
ERF MedienERF Südtirol
GRP Giornale Radio Piemonte
Radio regionali in Piemonte
Radio GRP · Radio GRP 2 Melody · Radio GRP Tre
Canale Italia
Radio regionali in Veneto
Radio Canale Italia · Radio Volami Nel Cuore
Spheraholding
Radio regionali in Veneto
Radio Company · Radio '80 · Radio Padova · Radio Valbelluna · Easy Network · Radio Wow
Radio locali
non ricevibili in tutte le regioni
Nord
Valle d'AostaRadio Nostalgia · Radio Margherita · Radio Number One
PiemonteRadio Azzurra FM · Radio Bruno · Radio Veronica One · Radio Fantastica · Radio Frejus · Radio Dora · Radio 2000 Blackout · Radio Nostalgia · Radio Piterpan · Radio Birikina · Radio Piemonte Sound · Radio Viva FM · Radio Margherita · Radio Number One · Radio City · Radiocity · Radio Manila · Radio Energy
LiguriaRadio Onda Ligure 101 · Radio Nostalgia · Radio Margherita · Radio Bruno · Radio Babboleo · Radio 103 · Radio Number One · Radio Manila
LombardiaRadio Onda d'Urto · CafèTV24 · Gamma Radio · Radio Missione Francescana · Radio Bellla & Monella · Radio Nostalgia · Radio Piterpan · Radio Birikina · Radio Studio Più · Radio Viva FM · Radio Pico · Radio Bruno · Radio Cantù · Radio Millennium · Radio Number One · Radio Vera · Radio City · Radio Manila · Radio Dolomiti
Trentino Alto-AdigeRadio Onda d'Urto · Radio Birikina · Radio Studio Più · Radio Viva FM · Radio Number One · Radio Dolomiti · Radio Gherdëina Dolomites
VenetoRadio Verona · Radio Veneto Uno · Radio Onda d'Urto · CafèTV24 · Radio Bellla & Monella · Radio Birikina · Radio Studio Più · Radio Viva FM · Radio Pico · Radio Bruno · Radio Punto Zero Tre Venezie · Radio Number One · Radio Dolomiti
Friuli-Venezia GiuliaCafèTV24 · Radio Bellla & Monella · Radio Birikina · Radio Attività · Radio Nuova Trieste · Radio Onde Furlane · Radio Punto Zero Tre Venezie · Radio Studio Nord
Emilia-RomagnaRadio Pico · CafèTV24 · Radio Piterpan · Radio Studio Più · Radio Viva FM · Punto Radio · Radio Bruno · Radio Cantù · Radio Number One
Centro
ToscanaRadio Bellla & Monella · Radio Nostalgia · Radio Piterpan · Radio Birikina · Radio Margherita · Radio Bruno · Radio Globo · Radio Energy
MarcheRadio Azzurra · Radio Bruno · Radio Ascoli
UmbriaRadio Bellla & Monella · Radio Piterpan · Radio Birikina
LazioRadio Nostalgia · Radio Piterpan · Radio Birikina · Radio Margherita · Radio Onda Rossa · Radio Città Futura · Centro Suono Sport · Radio Globo · Spazio Radio
Sud
AbruzzoRadio Margherita · Radio Azzurra · Radio Globo · Radio Ascoli
MoliseRadio Margherita · Radio Luna Network
CampaniaRadio Amore · Radio Piterpan · Radio Birikina · Radio Margherita · Radio Capri · Radio Studio 54 Network · Radio Prima Rete · Radio Punto Zero Network · Radionorba
PugliaRadio Studio Più · Radio Studio 54 Network · Radionorba · Radio Rama · Canale 100
BasilicataRadio Studio 54 Network · Radio Rama · Canale 100
CalabriaRadio AKR · Radio Ciroma · Double M Radio Fantasy · Radio Touring 104 · Radio Studio 54 Network · Radio Studio 97
Isole
SiciliaRadio Studio Più · Radio Margherita · Tele Radio Monte Kronio · Radio Veritas Network · Radio Fantastica · Radio Studio 54 Network · Radio Azimut Network · RMC101
SardegnaRadio Margherita · Radio X

V · D · M

DAB in Italia
Radio Rai
Canale 12B/12D
RadioRai Radio 1 · Rai Radio 2 · Rai Radio 3 · Rai Radio 3 Classica · Rai Gr Parlamento · Rai Isoradio
Solo in digitaleRai Radio 1 Sport · No Name Radio · Rai Radio Kids · Rai Radio Live Napoli · Rai Radio Techete' · Rai Radio Tutta Italiana
Locali (Trento)Rai Radio 1 TAA · Rai Radio 2 TAA · Rai Südtirol
DAB Italia
Canale 12C
RadioR101 · Radio 24 · Radio 105 · Radio Capital · Radio Deejay · Radio Dimensione Suono · Radio m2o · Radio Maria · Radio Radicale
Solo in digitaleCapital Funky · Deejay 30 Songs · Kc1 test · Kc2 test · Kc3 test · m2o Dance · Radio 24 +1 · Radio Maria Albania · RDS Relax · RR News
EuroDAB Italia
Canale 12A/13E
RadioBBC World Service · inBlu 2000 · Radiofreccia · Radio Italia · Radio Kiss Kiss · Radio Monte Carlo · Radio Vaticana · Radio Zeta · RTL 102.5 · Virgin Radio
Solo in digitaleRadio Italia Trend · RPL - La tua radio · RTL 102.5 Best · RTL 102.5 Bro&Sis · RTL 102.5 Doc · RTL 102.5 Napulè · RTL 102.5 Romeo&Juliet · RTL 102.5 ViaRadio · SUBASIO XL