it.wikipedia.org

Racing Libertas Club 1914-1915 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Racing Libertas Club
Stagione 1914-1915
Sport calcio
Squadra  Racing Libertas
AllenatoreItalia (bandiera) Commissione Tecnica
PresidenteItalia (bandiera) Alberto Esquenazi
Prima Categoria5º posto nel girone C lombardo.[1]
StadioCampo di via Bersaglio.[2]

Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Racing Libertas Club nelle competizioni ufficiali della stagione 1914-1915.

Area direttiva[3]

  • Presidente: Alberto Esquenazi
  • Vicepresidente: Angelo Ronzoni
  • Consiglieri: rag. Ferruccio Lucchetti, avv. Franco Valsecchi, Giovanni Maestri, Luigi Bracciani, Martino Mogni.
  • Sede: Caffè Fontana - Piazza Fontana, Milano.
  • Campo: Via Bersaglio, zona San Siro, dimensioni 50x100.
  • Colori: maglia rossa, calzoncini bianchi.

Area organizzativa[3]

  • Segretario: rag. Vincenzo Delfrati
  • Cassiere: Giovanni Radaelli

Area tecnica[3]

  • Commissione Tecnica: Guido Colombo, Luigi Pedraglio e Rodolfo Ott.
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) D Angelo Ballini
Italia (bandiera) A Baslini
Italia (bandiera) A Giovanni Belloni
Italia (bandiera) A Carlo Binaghi
Italia (bandiera) C Mario De Divitis
Italia (bandiera) P Luigi Draga
Italia (bandiera) A Giuseppe Guzzi
Svizzera (bandiera) A Indermühle (1889)
Italia (bandiera) A Carlo Magno Magni
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) P Enrico Malerba
Italia (bandiera) C Martino Mogni
Italia (bandiera) A Moretti
Italia (bandiera) D Luigi Pedraglio (II)
Italia (bandiera) A Luciano Piatti
Svizzera (bandiera) A Edoardo Pichler-Ott
Italia (bandiera) D Angelo Rovati
Italia (bandiera) A Villa
Italia (bandiera) C Ciotti
  1. ^ Fu gestito dal Comitato Regionale Lombardo.
  2. ^ Il campo, definito sempre da La Gazzetta dello Sport "alla Cagnola" perché all'epoca era di competenza del "quartiere Cagnola" (vicino a San Siro, ma non nel "quartiere San Siro"), si trovava ubicato nell'isolato alla fine della via Bersaglio all'angolo con via Mosè Bianchi. Oggi quel pezzo di strada si chiama via Pietro Tempesta.
  3. ^ a b c Annuario italiano del football - stagione 1914-15 (secondo volume) edito da Guido Baccani, intero direttivo a pag. 65.
  • Guido Baccani, Annuario italiano del football - stagione 1914-15, Novara, De Agostini, 1914, p. 65.

V · D · M

Associazione Calcio Libertas – Archivio delle stagioni
Libertas Football Club1906-07 · 1907-08 · 1908-09 · 1909-10 · 1910-11
Racing Libertas Club1911-12 · 1912-13 · 1913-14 · 1914-15 · 1915-16 · 1916-17 · 1917-18 · 1918-19
Associazione Calcio Libertas1919-20 · 1920-21 · 1921-22

V · D · M

Calcio in Italia nella stagione 1914-1915
CampionatiPrima Categoria · Promozione · Terza Categoria · Campionato Riserve
Stagioni dei club
Prima Categoria
Torneo
maggiore
Girone AAcqui · Alessandria · Andrea Doria · Genoa · Ligure · Savona
Girone BJuventus · Piemonte · Torino · Valenzana · Veloces · Vigor
Girone CCasale · Naz.Lombardia · Novara · Pro Vercelli · Racing Libertas · Savoia
Girone DAudax Modena · Bologna · Chiasso · Juventus Italia · Milan · AMC Milanese
Girone EBrescia · Como · Cremonese · Inter · Modena · US Milanese
Girone FHellas · Padova · Petrarca · Udine · Venezia · Vicenza
Torneo
peninsulare
Girone toscanoCS Firenze · Libertas Firenze · Lucca · Pisa · Prato · SPES Livorno · Virtus Juventusque
Girone lazialeAudace Roma · Fortitudo · Juventus Roma · Lazio · Pro Roma · FC Roma
Girone campanoInternazionale Napoli · Naples
PromozioneAtalanta · Ausonia Pro Gorla · Enotria · Fanfulla · Gallaratese · Legnano · Monza · Pavia · Puteoli · Pro Lissone · Saronno · Varese
Terza CategoriaPro Sesto · Seregno
1913-1914 ⇐  · ⇒ 1915-1916