Raffaele Fornari - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Raffaele Fornari cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
![]() | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 23 gennaio 1787 a Roma |
Ordinato presbitero | in data sconosciuta |
Nominato arcivescovo | 24 gennaio 1842 da papa Gregorio XVI |
Consacrato arcivescovo | 3 aprile 1842 dal cardinale Engelbert Sterckx |
Creato cardinale | 21 dicembre 1846 da papa Pio IX |
Pubblicato cardinale | 30 settembre 1850 da papa Pio IX |
Deceduto | 15 giugno 1854 (67 anni) a Roma |
Manuale |
Raffaele Fornari (Roma, 23 gennaio 1787 – Roma, 15 giugno 1854) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.
Era il figlio di Francesco e Teresa Galli.
Fu nunzio apostolico in Belgio dal 1842 al 1843 e in Francia dal 1843 al 1851.
Papa Pio IX lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 30 settembre 1850 con il titolo di Santa Maria sopra Minerva.
Nel 1851 divenne prefetto della Congregazione per gli studi.
La genealogia episcopale è:
- Vescovo Johannes Wolfgang von Bodman
- Vescovo Marquard Rudolf von Rodt
- Vescovo Alessandro Sigismondo di Palatinato-Neuburg
- Vescovo Johann Jakob von Mayr
- Vescovo Giuseppe Ignazio Filippo d'Assia-Darmstadt
- Arcivescovo Clemente Venceslao di Sassonia
- Arcivescovo Massimiliano d'Asburgo-Lorena
- Vescovo Kaspar Max Droste zu Vischering
- Vescovo Joseph Louis Aloise von Hommer
- Vescovo Nicolas-Alexis Ondernard
- Vescovo Jean-Joseph Delplancq
- Cardinale Engelbert Sterckx
- Cardinale Raffaele Fornari
- Giuseppe Monsagrati, FORNARI, Raffaele, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 49, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1997.
- (EN) David M. Cheney, Raffaele Fornari, in Catholic Hierarchy.
- (EN) Salvador Miranda, FORNARI, Raffaele, su fiu.edu – The Cardinals of the Holy Roman Church, Florida International University.
Predecessore | Internunzio apostolico in Belgio | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Tommaso Pasquale Gizzi | 4 dicembre 1838 - 21 marzo 1842 | - |
Predecessore | Arcivescovo titolare di Nicea | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Luigi Amat di San Filippo e Sorso | 24 gennaio 1842 - 30 settembre 1850 | Carlo Sacconi |
Predecessore | Nunzio apostolico in Belgio | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
- | 21 marzo 1842 - 14 gennaio 1843 | Vincenzo Gioacchino Raffaele Luigi Pecci |
Predecessore | Nunzio apostolico in Francia | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Pietro Antonio Garibaldi (internunzio apostolico) |
14 gennaio 1843 - 30 settembre 1850 | Pietro Antonio Garibaldi |
Predecessore | Cardinale presbitero di Santa Maria sopra Minerva | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Antonio Francesco Orioli, O.F.M.Conv. | 10 aprile 1851 - 15 giugno 1854 | Guilherme Henriques de Carvalho |
Predecessore | Prefetto della Congregazione degli Studi | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Carlo Vizzardelli | 7 giugno 1851 - 15 giugno 1854 | Giovanni Brunelli |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 196413203 · ISNI (EN) 0000 0003 8556 873X · BAV 495/75609 · CERL cnp01087692 · GND (DE) 117520551 · BNF (FR) cb11293412b (data) |
---|