it.wikipedia.org

Rai Yoyo - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Rai Yoyo
Logo dell'emittente
Logo dell'emittente
StatoItalia (bandiera) Italia
Linguaitaliano
Tipotematico
Target2-5 anni[2]
VersioniRai Yoyo 576i (SDTV)
(data di lancio: 1º novembre 2006)
Rai Yoyo HD 1080i (HDTV)
(data di lancio: 4 gennaio 2017)
Nomi precedentiRaiSat YoYo (2006-2010)
SostituisceRaiSat Ragazzi
Canali affiliatiRai Gulp
EditoreRai
DirettoreLuca Milano (dal 10 aprile 2017)[3]
Sitoraiplay.it
Diffusione
Terrestre
Rai
RAI Mux A
Rai Yoyo (Italia)
DVB-T - FTA
Canale 43 SD[1]

Rai Mux B
Rai Yoyo HD (Italia)
DVB-T2 - HbbTV - FTA
Canale 543 HD
Satellite
Tivùsat
Eutelsat Hot Bird 13G
13° Est
Rai Yoyo HD (DVB-S - PAY)
10992 V - 27500 - 3/4
Canale 43 HD
Via cavo
UPC
(Svizzera italiana)
Rai Yoyo
Canale 73

(Svizzera romanda e tedesca)
Rai Yoyo
Canale 573
Streaming
Rai Rai Yoyo HD RaiPlay
IPTV
Sunrise Canale 149 ( - SDTV)
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Rai Yoyo è un canale televisivo italiano gratuito edito dalla Rai, curato dalla struttura Rai Kids e con una programmazione dedicata ai bambini dai 2 ai 5 anni.[2] La speaker del canale è Michela Cesaretti Salvi.

Rai YoYo nasce il 1º novembre 2006 all'interno della piattaforma Sky Italia, dopo la chiusura di RaiSat Ragazzi divisa in due forme originando RaiSat YoYo (per bambini in età prescolare) e RaiSat Smash (poi divenuto RaiSat Smash Girls), per ragazzi fino ai 19 anni.

Dal 2007 la rete ha delle mascotte (un bambino e una bambina).

Dal 31 luglio 2009, quando non viene rinnovato il contratto tra RaiSat e Sky Italia, RaiSat YoYo inizia a trasmettere gratuitamente sul digitale terrestre, oltre che nelle zone coperte dal RAI Mux A, via satellite con il bouquet Tivùsat e in streaming su Rai.tv (ora RaiPlay).

Il 18 maggio 2010 RaiSat YoYo subisce un restyling grafico diventando Rai YoYo[4]. Con la nuova denominazione, il logo, un tempo animato, diventa statico, anche se fino al 3 gennaio 2011 il nuovo logo Rai si è alternato alla storica farfalla. Nonostante ciò le mascotte di RaiSat YoYo continueranno a comparire in alcuni bumper che non cambiano.

Nel 2014 la rete subisce grandi novità per quanto riguarda il palinsesto.

Dal 1º maggio 2016 Rai YoYo non ha più interruzioni pubblicitarie in programmazione[5].

Dal 13 dicembre 2016 i cartoni animati storici realizzati in videocassetta, fino ad allora trasmessi in formato 4:3 come da girato originale, vengono trasmessi in formato 16:9 pillarbox, così come succede su Rai Gulp e su tutti i canali televisivi del digitale terrestre.

Dal 4 gennaio 2017 il canale ha iniziato a trasmettere in alta definizione solo sulla piattaforma satellitare Tivùsat.

Il 10 aprile 2017, il canale rinnova logo e grafica insieme a tutti gli altri canali tematici Rai e di conseguenza le mascotte di RaiSat YoYo spariscono completamente, insieme ai bumper dove erano presenti. Inoltre, in tutti i nuovi bumper sono presenti 4 cubi viventi.

Durante il 2018 è andata in onda una pubblicità che pubblicizzava l'app di Rai Yoyo[6].

Dal 20 ottobre 2021 la versione in definizione standard sul digitale terrestre passa alla codifica MPEG-4, rimanendo così visibile solo su dispositivi HD.

Il 14 dicembre 2021, in seguito a una riorganizzazione delle frequenze, viene eliminata la versione SD dalla piattaforma Tivùsat, rimanendo disponibile solo in HD.

Dati Auditel relativi al giorno medio mensile sul target individui 4+[7].

Anno Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Media
anno
2010 0,36% 0,39% 0,38% 0,38% 0,33% 0,45% 0,43% 0,39% 0,46% 0,40% 0,39% 0,69% 0,39%
2011 0,71% 0,69% 0,70% 0,65% 0,58% 0,70% 0,81% 0,87% 0,68% 0,62% 0,60% 0,74% 0,69%
2012 0,74% 0,76% 0,69% 0,64% 0,63% 0,87% 1,10% 1,08% 1,06% 1,01% 1,03% 1,16% 0,88%
2013 1,12% 1,18% 1,24% 1,21% 1,20% 1,46% 1,56% 1,41% 1,49% 1,41% 1,37% 1,40% 1,34%
2014 1,32% 1,36% 1,38% 1,38% 1,29% 1,50% 1,61% 1,57% 1,43% 1,30% 1,22% 1,24% 1,38%
2015 1,28% 1,35% 1,52% 1,50% 1,39% 1,52% 1,67% 1,61% 1,39% 1,29% 1,30% 1,37% 1,43%
2016 1,29% 1,20% 1,20% 1,15% 1,26% 1,27% 1,43% 1,43% 1,43% 1,35% 1,47% 1,55% 1,33%
2017 1,42% 1,56% 1,48% 1,56% 1,49% 1,70% 1,64% 1,50% 1,58% 1,55% 1,36% 1,44% 1,51%
2018 1,25% 1,16% 1,30% 1,31% 1,23% 1,24% 1,37% 1,26% 1,19% 1,11% 1,20% 1,24% 1,23%
2019 1,28% 1,22% 1,16% 1,19% 1,15% 1,28% 1,25% 1,10% 1,13% 1,08% 1,03% 1,07% 1,16%
2020 1,06% 0,99% 0,93% 0,87% 0,96% 1,15% 1,17% 1,02% 0,98% 0,89% 0,93% 0,90% 0,98%
2021 0,83% 0,87% 0,93% 0,87% 0,82% 0,89% 0,82% 0,83% 0,89% 0,86% 0,78% 0,79% 0,85%
2022 0,77% 0,71% 0,74% 0,79% 0,80% 0,92% 0,93% 0,86% 0,92% 0,81% 0,85% 0,88% 0,82%
2023 0,80% 0,75% 0,77% 0,78% 0,74% 0,75% 0,79% 0,67% 0,71% 0,62% 0,66% 0,71% 0,73%
2024 0,69% 0,59% 0,63% 0,56% 0,58% 0,60% 0,66% 0,59% 0,67% 0,59% 0,58% 0,55%
  • 1º novembre 2006 - 17 maggio 2010

    1º novembre 2006 - 17 maggio 2010

  • 18 maggio 2010 - 9 aprile 2017

    18 maggio 2010 - 9 aprile 2017

  • Logo della versione HD utilizzato dal 4 gennaio fino al 9 aprile 2017

    Logo della versione HD utilizzato dal 4 gennaio fino al 9 aprile 2017

  • In uso dal 10 aprile 2017

    In uso dal 10 aprile 2017

  • Logo della versione HD in uso dal 10 aprile 2017

    Logo della versione HD in uso dal 10 aprile 2017

  1. ^ Visibile solo con tv e decoder dotati di sintonizzatore HD.
  2. ^ a b Modulo per genere - Kids (PDF), su Rai Pubblicità, p. 3. URL consultato il 3 giugno 2021 (archiviato il 3 giugno 2021).
  3. ^ Luca Milano - Organizzazione e Risorse Umane, su rai.it.
  4. ^ Rai, ecco i loghi e le schede dei nuovi canali dell'offerta digitale, su digital-sat.it. URL consultato l'8 maggio 2010.
  5. ^ DDay.it, Ufficiale: via la pubblicità da Rai YoYo dal 1º maggio 2016, su dday.it.
  6. ^ La vita in diretta 2018 - Per i bambini arriva la nuova App RaiPlay Yoyo sicura e senza pubblicità - Video, su RaiPlay. URL consultato il 19 gennaio 2025.
  7. ^ Dati Auditel, su auditel.it.

V · D · M

Rai
Aziende
consociate
AttiveRai Cinema · Rai Com · Rai Pubblicità · Rai Way
Non più esistentiFonit Cetra (1957-1994) · Rai Click (2000-09) · Rai Corporation (1960-2012) · Rai Corporation Canada (1987-2012) · RaiNet (1999-2014) · RaiSat (1997-2010) · Rai Trade (1987-2011) · Rai World (2011-2014) · Sacis (1955-1997)
StruttureRai Cultura · Rai Fiction · Rai Kids · Rai News · Rai Quirinale · Rai Radio · Rai Sport · Rai Teche · Rai Vaticano · Struttura Grandi Eventi · Rai Internazionale (1995-2011) · Rai Notte (1996-2012) · Rai Gold (2010-2022)
Canali
televisivi
AttiviRai 1 · Rai 2 · Rai 3 · Rai 3 BIS FJK · Rai 3 Südtirol · Rai 4 · Rai 4K · Rai 5 · Rai Gulp · Rai Italia · Rai World Premium · Rai Movie · Rai News 24 · Rai Premium · Rai Scuola · Rai Sport · Rai Storia · Rai Yoyo
PassatiRai Doc · Rai Extra · Rai Futura · Rai Med · Rai Next · Rai Sport 2 · Rai Utile · RaiSat 1 · RaiSat 2 · RaiSat 3 · RaiSat Album · RaiSat Art · RaiSat Fiction · RaiSat Ragazzi · RaiSat Show · RaiSat Smash Girls · Salute! · Yes Italia
Canali
radiofonici
AttiviRai Radio 1 · Rai Radio 2 · Rai Radio 3 · Rai Gr Parlamento · Rai Isoradio · Rai Radio Kids · Rai Radio Live Napoli · Rai Radio Techete' · Rai Radio Trst A · Rai Radio Tutta Italiana · Rai Radio 1 Sport · No Name Radio · Rai Radio 3 Classica
PassatiRadioVerdeRai · RaiStereoUno · RaiStereoDue · RaiStereoNotte · StereoRai · Rai Italia Radio
Testate
giornalistiche
Giornale Radio Rai · TG1 · TG2 · TG3 · Rai News · Rai Parlamento · Rai Sport · Testata Giornalistica Regionale · Tagesschau · TRaiL · Radiocorriere TV
Altri serviziRai Mobilità · RaiPlay · RaiPlay Sound · RaiPlay Yoyo · Segnale orario · Televideo · Rai Libri
Articolazione
regionale
StruttureRai Alto Adige · Rai Friuli Venezia Giulia · Rai Ladinia · Rai Südtirol · Rai Vd'A · TG Regione
SediAncona · Aosta · Bari · Bologna · Bolzano · Cagliari · Campobasso · Cosenza · Firenze · Genova · Palermo · Perugia · Pescara · Potenza · Trento · Trieste · Venezia
Sedi distaccateCatania · Catanzaro · L'Aquila · Sassari · Udine
Centri di
produzione
Milano · Napoli (via Marconi, 9 · Auditorium) · Roma (Auditorium · via Asiago · via Teulada · Saxa Rubra · Studi televisivi Fabrizio Frizzi · Teatro delle Vittorie) · Torino (via Verdi · Auditorium · Centro ricerche Rai)
ControlloGovernance della Rai · Commissione di vigilanza sui servizi radiotelevisivi · Contratto di servizio Rai · Lottizzazione · Autorità per le garanzie nelle comunicazioni
NormativaArticolo 21 della Costituzione italiana · Normativa sulla radiotelevisione terrestre italiana · Riforma della RAI del 1975 · Legge Mammì · Legge Maccanico · Legge Gasparri · Testo unico della radiotelevisione · Proposta di legge di iniziativa popolare Per un'altra TV · Riforma della Rai del 2015
Voci correlateArmonie del pianeta Saturno · Canone televisivo in Italia · EIAR · Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI · Presidenza e direzione generale della Rai di Roma · Il silenzio

V · D · M

Reti televisive di lingua italiana
Principali reti televisive in lingua italiana per editore e modalità di trasmissione
A+E Networks Italia
a pagamento
SATHistory
Boing
gratuite
DTT/SATBoing · Cartoonito · Boing Plus
Cairo
gratuite
DTT/SATLA7 · LA7d · Caccia e Pesca
De Agostini
a pagamento
SATDeA Junior · DeA Kids
GEDI Gruppo Editoriale
gratuite
DTT/SATDeejay TV
Gruppo Sciscione
gratuite
DTT/SATDonna TV · GM24
DTTAlma TV · Odeon 24
Mediaset
gratuite
DTT/SATCanale 5 · Italia 1 · Rete 4 · 20 · Iris · Twentyseven · La5 · Cine34 · Focus · Top Crime · Italia 2 · TGcom24 · Mediaset Extra · Radio 105 TV · R101 TV · Virgin Radio TV
SAT/cavoRadio Monte Carlo TV · Mediaset Italia
Paramount Global Italia
gratuite
DTT/SATSuper!
a pagamento
SATComedy Central · MTV · MTV Music · Nick Jr. · Nickelodeon
Rai
gratuite
DTT/SATRai 1 · Rai 2 · Rai 3 · Rai 4 · Rai 5 · Rai Gulp · Rai Movie · Rai News 24 · Rai Premium · Rai Scuola · Rai Sport · Rai Storia · Rai Yoyo · Rai 4K
SAT/cavoRai Italia · Rai World Premium
RSI
gratuite
SATRSI LA1 · RSI LA2
RTL 102.5 Hit Radio
gratuite
DTT/SATRadiofreccia · Radio Zeta · RTL 102.5 TV
Sky Italia
gratuite
DTT/SATCielo · Sky TG24 · TV8
a pagamento
DTT/SATSky Atlantic · Sky Sport (24 · Uno · Calcio) · Sky Uno
SATSky Arte · Sky Calcio · Sky Crime · Sky Cinema (Uno · Due) · Sky Documentaries · Sky Investigation · Sky Meteo 24 · Sky Nature · Sky Serie · Sky Sport (Action · Arena · Tennis · Football · F1 · MotoGP · NBA)
Warner Bros. Discovery
gratuite
DTT/SATDMAX · Food Network · Frisbee · Giallo · HGTV · K2 · Motor Trend · Nove · Real Time · Warner TV
a pagamento
SATBoomerang · Cartoon Network · Discovery Channel · Eurosport 1 · Eurosport 2
Istituzionali
gratuite
SATCamera dei deputati · Senato della Repubblica
Altri editori
gratuite
DTT/SATByoblu · Juwelo · Padre Pio TV · QVC · Radio Italia TV · San Marino RTV · SoloCalcio · Sportitalia · SuperTennis · TCI · Telepace · TG Norba 24 · TV2000 · TVA Vicenza · Canale Italia · TV Koper-Capodistria (italiano/sloveno)
DTT7 Gold · Bike Channel · BOM Channel · Donna Shopping · Supersix · TeleTicino · Top Calcio 24 · Vatican Media
SATClass TV Moda · Euronews (multilingue) · MS Motor TV · Radio Italia Trend TV · UniNettuno University TV
a pagamento
SATClass CNBC · Classica HD · Gambero Rosso Channel · Horse TV · Inter TV · Lazio Style Channel · Milan TV · Telelatino (multilingue)
Servizi correlati
teletextMediavideo · Televideo
IPTV/OTTApple TV+ · DAZN · Discovery+ · Disney+ · Juventus TV · Mediaset Infinity · Netflix · Now · Prime Video · RaiPlay · TIMvision
Servizi televisivi digitali terrestri nazionali in Italia · Emittenti televisive internazionali in lingua italiana · Cronologia delle trasmissioni televisive in Italia