Rally di Gran Bretagna 2011 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() | ||||
---|---|---|---|---|
N. 13 su 13 del Campionato del mondo rally 2011 | ||||
Data | dal 10 al 13 novembre 2011 | |||
Nome ufficiale | LXVII Wales Rally GB | |||
Percorso | 358,59 km | |||
Superficie | Sterrato e asfalto | |||
Prove speciali | 23 | |||
Equipaggi | Partiti: 78 Arrivati: 39 | |||
Risultati | ||||
WRC | ||||
|
Il Rally di Gran Bretagna 2011, ufficialmente 67º Rally di Gran Bretagna Galles, è stata la tredicesima ed ultima prova del campionato mondiale di rally 2011. Il rally si è disputato dal 10 al 13 novembre, e ha preso il via da Cardiff, la città capitale del Galles.[1] Il rally è stato inoltre la settima e conclusiva prova del campionato mondiale rally produzione e la sesta ed ultima prova per il WRC Academy. L'itinerario del rally è tornato a Great Orme per la prima volta dopo trenta anni,[2] mentre le speciali di Dyfnant e Dyfi East e West per la prima volta dopo quindici anni.
Giorno | Prova | Ora | Nome | Lunghezza | Vincitore | Tempo | V. media | Leader del rally |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Frazione 1 (10–11 novembre) |
PS1 | 14:38 | Great Orme 1 | 4.74 km | ![]() |
2:39.3 | 107.12 km/h | ![]() |
PS2 | 14:55 | Great Orme 2 | 4.74 km | ![]() |
2:40.4 | 106.38 km/h | ||
PS3 | 16:18 | Clocaenog | 15.77 km | ![]() |
9:14.1 | 102.46 km/h | ![]() | |
PS4 | 7:33 | Gartheiniog 1 | 19.72 km | ![]() |
11:18.9 | 104.57 km/h | ||
PS5 | 8:30 | Dyfi West 1 | 10.31 km | ![]() |
6:14.1 | 99.21 km/h | ||
PS6 | 8:48 | Dyfi East 1 | 6.72 km | ![]() |
3:41.5 | 109.22 km/h | ![]() | |
PS7 | 9:43 | Dyfnant 1 | 21.34 km | ![]() |
12:41.0 | 100.95 km/h | ![]() | |
PS8 | 14:18 | Dyfi West 2 | 10.31 km | ![]() |
6:24.8 | 96.46 km/h | ||
PS9 | 14:36 | Dyfi East 2 | 6.72 km | ![]() |
3:46.8 | 106.67 km/h | ||
PS10 | 14:51 | Gartheiniog 2 | 19.72 km | ![]() |
11:24.3 | 103.74 km/h | ||
PS11 | 16:01 | Dyfnant 2 | 21.34 km | ![]() |
12:47.1 | 100.15 km/h | ||
Frazione 2 (12 novembre) |
PS12 | 9:24 | Hafren 1 | 32.14 km | ![]() |
18:39.1 | 103.39 km/h | |
PS13 | 10:05 | Sweet Lamb 1 | 4.01 km | ![]() |
2:48.5 | 85.67 km/h | ||
PS14 | 10:23 | Myherin 1 | 27.88 km | ![]() |
15:44.6 | 106.25 km/h | ||
PS15 | 13:51 | Hafren 2 | 32.14 km | ![]() |
19:11.6 | 100.47 km/h | ![]() | |
PS16 | 14:32 | Sweet Lamb 2 | 4.01 km | ![]() |
2:50.8 | 84.52 km/h | ||
PS17 | 14:50 | Myherin 2 | 27.88 km | ![]() |
15:57.4 | 104.83 km/h | ||
Frazione 3 (13 novembre) |
PS18 | 7:38 | Halfway 1 | 14.93 km | ![]() |
8:45.6 | 102.26 km/h | |
PS19 | 8:06 | Crychan 1 | 22.73 km | ![]() |
12:29.6 | 109.16 km/h | ||
PS20 | 8:42 | Monument 1 | 4.36 km | ![]() |
2:41.9 | 96.95 km/h | ||
PS21 | 10:36 | Halfway 2 | 14.93 km | ![]() |
8:59.8 | 99.57 km/h | ||
PS22 | 11:04 | Crychan 2 | 22.73 km | ![]() |
12:39.8 | 107.70 km/h | ||
PS23 | 12:11 | Monument 2 (Power stage) | 4.36 km | ![]() |
2:41.3 | 97.31 km/h |
La Power stage è stata una prova in diretta televisiva della lunghezza di 4,36 km, che si è disputata alla fine del rally nelle vicinanze di Builth Wells.
Pos | Pilota | Tempo | Distacco | V. media | Punti |
---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
2:41,3 | 0,0 | 97,31 km/h | 3 |
2 | ![]() |
2:44,0 | 2,7 | 95,71 km/h | 2 |
3 | ![]() |
2:44,5 | 3,2 | 95,42 km/h | 1 |
- ^ Itineraries (PDF), su Wales Rally GB, Motor Sports Association, 14 maggio 2011, 16–18. URL consultato il 10 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2011).
- ^ Great Orme Stage – Thursday 10 November, su Wales Rally GB, Motor Sports Association, 9 novembre 2011. URL consultato il 12 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 5 novembre 2011).
- ^ 25 punti per il primo posto, più uno per la Power Stage.
- ^ Il WRC Academy disputa solamente 17 delle 23 prove speciali in programma.
- ^ 25 punti per il primo posto, più quattordici per le vittorie delle speciali.
- ^ 18 punti per il secondo posto, più uno per la vittoria di una speciale.
- ^ 15 punti per il terzo posto, più uno per la vittoria di una speciale.
- ^ 10 punti per il quinto posto, più uno per la vittoria di una speciale.
- ^ Non può guadagnare punti nel WRC Academy.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rally di Gran Bretagna 2011
- (CS, DE, EN, ES, IT, FR, NL, PL, PT) 67. Wales Rally GB 2011, su ewrc-results.com, Shacki. URL consultato il 30 settembre 2019 (archiviato il 20 agosto 2018).
Campionato del mondo rally - Stagione 2011 | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | ||||||||||||
| ||||||||||||
Edizione precedente: 2010 |
Rally di Gran Bretagna Altre edizioni |
Edizione successiva: 2012 | ||||||||||
|