it.wikipedia.org

Ramón S. Castillo - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Ramón S. Castillo

24º Presidente dell'Argentina
Durata mandato27 giugno 1942 –
4 giugno 1943
PredecessoreRoberto Marcelino Ortiz
SuccessoreArturo Rawson Corvalan

Vicepresidente dell'Argentina
Durata mandato20 febbraio 1938 –
27 giugno 1942
PresidenteRoberto Marcelino Ortiz
PredecessoreJulio Argentino Pascual Roca
SuccessoreSabá Héctor Sueyro

Dati generali
Partito politicoPartito Nazionale Democratico

Ramón S. Castillo Barrionuevo (San Fernando del Valle de Catamarca, 20 novembre 1873Buenos Aires, 10 ottobre 1944) è stato un politico argentino, Presidente dell'Argentina dal 27 giugno 1942 al 4 giugno 1943.

Membro del Partito Democratico, era uno degli esponenti di spicco dell'ala conservatrice della coalizione elettorale Concordancia[1]. Castillo fu una delle principali figure nel cosiddetto decennio infame, periodo caratterizzato da brogli elettorali e corruzione sistematica .

Castillo si è laureato in legge all'Università di Buenos Aires (UBA) e ha poi intrapreso la carriera giudiziaria. Raggiunse la Camera d'Appello di diritto commerciale prima di ritirarsi e dedicarsi all'insegnamento. È stato professore e rettore dell'UBA tra il 1923 e il 1928.

Nel 1930 Castillo fu nominato Interventore Federale della provincia di Tucumán. Dal 1932 al 1935 fu eletto al Senato per la provincia di Catamarca per il Partito Nazionale Democratico e fu anche Ministro degli Interni.

Dal 1938 al 1942, Castillo fu vicepresidente dell'Argentina sotto il presidente Roberto M. Ortiz che, come candidato di Concordancia, si era aggiudicato le elezioni grazie a numerosi brogli. Dal 3 luglio 1940 al 27 giugno 1942 ricoprì la carica di Presidente ad interim a causa della malattia del Presidente Ortiz, che si dimise solo meno di un mese prima della sua morte. Castillo mantenne la neutralità dell'Argentina durante la seconda guerra mondiale. Fu rovesciato dal colpo di Stato militare della Rivoluzione del '43 nel bel mezzo di un impopolare tentativo di imporre Robustiano Patrón Costas come suo successore.

Collare dell'Ordine di Isabella la Cattolica (Spagna) - nastrino per uniforme ordinaria

Ordine al merito - nastrino per uniforme ordinaria

Predecessore Presidente dell'Argentina Successore
Roberto Marcelino Ortiz 27 giugno 1942 - 4 giugno 1943 Arturo Rawson Corvalan

V · D · M

Presidenti dell'Argentina
Prima Giunta (1810)Cornelio Saavedra · Domingo MatheuStendardo presidenziale dell'Argentina
Triumvirati (1810-1814)Primo triumvirato (Chiclana, de Sarratea e Paso · Chiclana, Sarratea e Pueyrredón) · Secondo triumvirato (Jonte, Paso e Rodríguez Peña · Jonte, Pérez e Rodríguez Peña · Posadas, Pérez e Rodríguez Peña · Posadas, Larrea e Rodríguez Peña)
Direttori supremi (1810)Gervasio Antonio de Posadas · Carlos María de Alvear · Terzo triumvirato (San Martín, Irigoyen e Sarratea) · José Rondeau · Ignacio Álvarez Thomas · Antonio González de Balcarce · Juan Martín de Pueyrredón · José Rondeau · Juan Pedro Aguirre
Governatori della Provincia di
Buenos Aires
(1820-1826)
Matías de Irigoyen · Manuel de Sarratea · Juan Ramón Balcarce · Manuel de Sarratea · Ildefonso Ramos Mexía · Miguel Estanislao Soler · Manuel Dorrego · Martín Rodríguez · Juan Gregorio de las Heras
Presidenti delle Province Unite
del Río de la Plata
(1826-1827)
Bernardino Rivadavia · Vicente López y Planes*
Governatori della Provincia di
Buenos Aires (1827-1831)
Manuel Dorrego · Juan Lavalle · Juan José Viamonte · Juan Manuel de Rosas
Presidenti della
Confederazione Argentina
(1831-1861)
Juan Manuel de Rosas · Juan Ramón Balcarce · Juan José Viamonte · Manuel Vicente Maza · Juan Manuel de Rosas · Vicente López y Planes* · Justo José de Urquiza · Santiago Derqui · Juan Esteban Pedernera
Presidenti della
Repubblica Argentina
(1861-presente)
Bartolomé Mitre · Domingo Faustino Sarmiento · Nicolás Avellaneda · Julio Argentino Roca · Miguel Juárez Celman · Carlos Pellegrini · Luis Sáenz Peña · José Evaristo Uriburu · Julio Argentino Roca · Manuel Quintana · José Figueroa Alcorta · Roque Sáenz Peña · Victorino de la Plaza · Hipólito Yrigoyen · Marcelo Torcuato de Alvear · Hipólito Yrigoyen · José Félix UriburuM · Agustín Pedro Justo · Roberto Marcelino Ortiz · Ramón S. Castillo · Arturo RawsonM · Pedro Pablo RamírezM · Edelmiro Julián FarrellM · Juan Domingo Perón · Eduardo LonardiM · Pedro Eugenio AramburuM · Arturo Frondizi · José María Guido* · Arturo Umberto Illia · Juan Carlos OnganíaM · Roberto Marcelo LevingstonM · Alejandro Agustín LanusseM · Héctor José Cámpora · Raúl Alberto Lastiri* · Juan Domingo Perón · Isabel Martínez de Perón · Jorge Rafael VidelaM · Roberto Eduardo ViolaM · Leopoldo GaltieriM · Reynaldo BignoneM · Raúl Alfonsín · Carlos Menem · Fernando de la Rúa · Adolfo Rodríguez Saá* · Eduardo Duhalde* · Néstor Kirchner · Cristina Fernández de Kirchner · Mauricio Macri · Alberto Fernández · Javier Milei
* Ad interim. M Militare.
Controllo di autoritàVIAF (EN46015076 · ISNI (EN0000 0000 3592 5549 · LCCN (ENn95088829 · GND (DE1280761164 · BNF (FRcb16061680m (data) · J9U (ENHE987007422926805171