Referendum consultivi in Polonia del 2015 - Wikipedia
- ️Wed Jun 17 2015
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I referendum consultivi in Polonia del 2015 si svolsero in Polonia il 6 settembre.[1] Gli elettori furono chiamati a decidere sull'introduzione di collegi uninominali per le elezioni della Camera dei Deputati, per il mantenimento del finanziamento pubblico dei partiti politici e per l'introduzione di una presunzione a favore del contribuente nelle controversie concernenti il diritto tributario.[2]
I referendum sono stati ordinati dal presidente uscente Bronisław Komorowski, che aveva promesso di indire un referendum sul sistema elettorale dopo il primo turno delle elezioni presidenziali,[3] che successivamente furono vinte da Andrzej Duda.
L'affluenza alle urne fu del 7,80%, soglia ben al di sotto del 50% richiesto per la validità della consultazione.[4]
I quesiti dei tre referendum furono i seguenti:
- 1. Siete a favore di introdurre i collegi uninominali nelle elezioni del Sejm della Repubblica di Polonia?[5]
- 2. Siete a favore di mantenere l'attuale metodo di finanziamento dei partiti politici a carico del bilancio nazionale?[6]
- 3. Siete a favore di introdurre una regola generale di risolvere dubbi sull'interpretazione della legislazione fiscale a favore del contribuente?[7][2]
Quesito | Sì | No | Bianche/ nulle |
Totale votanti | Elettori | Affluenza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Voti | % | Voti | % | |||||
Collegi uninominali |
1.829.995 | 78,75 | 493.935 | 21,25 | 60.850 | 2.384.780 | 30.565.826 | 7,80% |
Finanziamento dei partiti politici |
404.515 | 17,37 | 1.923.994 | 82,63 | 56.271 | |||
Interpretazione della legge tributaria | 2.194.689 | 94,51 | 127.395 | 5,49 | 62.696 | |||
Fonte: PKW |
- ^ Referendum set for 6 September Radio Poland, 18 June 2015
- ^ a b Postanowienie Prezydenta Rzeczypospolitej Polskiej z dnia 17 czerwca 2015 r. o zarządzeniu ogólnokrajowego referendum [Decision of the President of the Republic of Poland of 17 June 2015 ordering a nationwide referendum], Dz. U. z 2015 r. poz. 852 (2015-06-17)
- ^ Poland president will back referendum to change political system to be like Westminster The Telegraph, 10 May 2015
- ^ Obwieszczenie Państwowej Komisji Wyborczej z dnia 7 września 2015 r. o wynikach głosowania i wyniku referendum przeprowadzonego w dniu 6 września 2015 r.
- ^ In lingua polacca: Czy jest Pani/Pan za wprowadzeniem jednomandatowych okręgów wyborczych w wyborach do Sejmu Rzeczypospolitej Polskiej?
- ^ In lingua polacca: Czy jest Pani/Pan za utrzymaniem dotychczasowego sposobu finansowania partii politycznych z budżetu państwa?
- ^ In lingua polacca: Czy jest Pani/Pan za wprowadzeniem zasady ogólnej rozstrzygania wątpliwości co do wykładni przepisów prawa podatkowego na korzyść podatnika?
![]() | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Terza Repubblica (dal 1989) |
| ||||||||
Repubblica Popolare (1947-1989) |
| ||||||||
Governo provvisorio (1944-1947) |
| ||||||||
Seconda Repubblica (1918-1939) |
|