it.wikipedia.org

Referendum costituzionale in Italia del 2001 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Referendum costituzionale in Italia del 2001

«Approvate il testo della legge costituzionale concernente "Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione" approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 59 del 12 marzo 2001?»

StatoItalia (bandiera) Italia
Data7 ottobre 2001
Tipocostituzionale
Esito

64,2%
No

35,8%
Quorum non previsto
Affluenza34,1%

Il referendum costituzionale in Italia del 2001 si tenne il 7 ottobre e aveva a oggetto la riforma del Titolo V della parte seconda della Costituzione della Repubblica Italiana.

Primo referendum costituzionale nella storia repubblicana, vide la prevalenza dei sì col 64,2% dei voti, con un'affluenza attestatasi al 34,1% dei votanti.

Testo del quesito referendario:

"Approvate il testo della legge costituzionale concernente "Modifiche al titolo V della parte seconda della Costituzione" approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 59 del 12 marzo 2001?"

La riforma sottoposta a referendum prevedeva:

  • la sostituzione di 7 articoli (114, 116, 117, 118, 119, 120, 127);
  • la modifica di 2 articoli (123, 132);
  • l'abrogazione di 6 articoli o disposizioni (115, 124, 125 co. 1, 128, 129 e 130).

Tra i punti più significativi:

  • ridefiniva le materie rientranti nella potestà legislativa esclusiva e concorrente dello Stato e delle regioni;
  • aboliva la figura del Commissario del Governo, chiamato a sovrintendere alle funzioni amministrative esercitate dallo Stato e a coordinarle con quelle esercitate dalla Regione, nonché ad apporre il visto sulle leggi regionali, salvo in caso di opposizione da parte del Governo;
  • aboliva la facoltà per il Governo di sollevare, rispetto alle leggi regionali, questione di legittimità costituzionale preventiva dinanzi alla Consulta o questione di merito dinanzi alle Camere (viene mantenuto il controllo di legittimità costituzionale di tipo successivo operato dalla Consulta);
  • aboliva il controllo di legittimità, da parte dello Stato, sugli atti amministrativi della regione (esercitato da un'apposita Commissione di controllo);
  • aboliva il controllo, da parte della regione, sugli atti delle province e dei comuni (esercitato dal CORECO).

Scelta

Voti

%

Si 

10 433 574 64,21

 No

5 816 527 35,79

Totale

16 250 101

100

Schede bianche

229 376

1,36

Schede nulle

363 943

2,16

Votanti

16 843 420

34,05

Elettori

49 462 222

La legge costituzionale nº 3 del 2001 fu promulgata dal Presidente della Repubblica il 18 ottobre 2001, fu pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale il 24 ottobre ed entrò in vigore il quindicesimo giorno successivo, cioè l'8 novembre 2001.

V · D · M

Italia (bandiera) Elezioni e referendum in Italia Italia (bandiera)
Elezioni politiche
Regno e Repubblica
1861 · 1865 · 1867 · 1870 · 1874 · 1876 · 1880 · 1882 · 1886 · 1890 · 1892 · 1895 · 1897 · 1900 · 1904 · 1909 · 1913 · 1919 · 1921 · 1924 · 1929 · 1934 · 1946 (Costituente) · 1948 · 1953 · 1958 · 1963 · 1968 · 1972 · 1976 · 1979 · 1983 · 1987 · 1992 · 1994 · 1996 · 2001 · 2006 · 2008 · 2013 · 2018 · 2022
Suppletive1972 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023
Elezioni europee1979 · 1984 · 1989 · 1994 · 1999 · 2004 · 2009 · 2014 · 2019 · 2024
Elezioni regionali
(tornate generali)
1949 · 1959 · 1963 · 1964 · 1968 · 1970 · 1973 · 1975 · 1978 · 1980 · 1983 · 1985 · 1988 · 1990 · 1993 · 1995 · 1998 · 2000 · 2003 · 2005 · 2008 · 2010 · 2013 · 2014 · 2015 · 2018 · 2019 · 2020 · 2023 · 2024 · 2025
Elezioni amministrative1914 · 1920 · 1922 · 1923 · 1946 · 1947 · 1948 · 1949 · 1950 · 1951 · 1952 · 1953 · 1954 · 1956 · 1957 · 1958 · 1959 · 1960 · 1961 · 1962 · 1963 · 1964 · 1965 · 1966 · 1967 · 1968 · 1969 · 1970 · 1971 · 1972 · 1973 · 1974 · 1975 · 1976 · 1977 · 1978 · 1979 · 1980 · 1981 · 1982 · 1983 · 1984 · 1985 · 1986 · 1987 · 1988 · 1989 · 1990 · 1991 · 1992 · 1993 · 1994 · 1995 · 1996 · 1997 · 1998 · 1999 · 2000 · 2001 · 2002 · 2003 · 2004 · 2005 · 2006 · 2007 · 2008 · 2009 · 2010 · 2011 · 2012 · 2013 · 2014 · 2015 · 2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024
Referendum
istituzionali1946
costituzionali2001 · 2006 · 2016 · 2020
abrogativi1974 · 1978 · 1981 · 1985 · 1987 · 1990 · 1991 · 1993 · 1995 · 1997 · 1999 · 2000 · 2003 · 2005 · 2009 · 2011 · 2016 · 2022
di indirizzo1989
Calendario delle elezioni in Italia · Grafico delle elezioni politiche in Italia · Elezioni istituzionali in Italia · Elezioni regionali in Italia

V · D · M

Costituzione della Repubblica Italiana
Articoli1 · 2 · 3 · 11 · 18 · 21 · 27 · 35 · 36 · 39 · 48 · 53 · 67 · 81
Disposizioni transitorie e finaliXII
Referendum costituzionali2001 · 2006 · 2016 · 2020
Le leggi costituzionali · Le commissioni parlamentari per le riforme costituzionali