it.wikipedia.org

Reggenze dell'Indonesia - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

La reggenza rappresenta il secondo livello amministrativo dell'Indonesia. È subordinata alla provincia e in indonesiano è denominata kabupaten. Con il termine kota si indica invece una città che per importanza e dimensioni è parificata ad una reggenza.[1]

Al 2009 in Indonesia si contavano 401 kabupaten e 97 kota, per complessive 498 suddivisioni amministrative con il grado di reggenza.

Sia le reggenze che le città di pari livello sono divise in distretti (in indonesiano kecamatan).

Il termine indonesiano kabupaten deriva dal giavanese bupati che a sua volta trae origine dal sanscrito bhapati, traducibile come "signore" o "vice-re". Sotto il governo delle Indie Orientali Olandesi, prima di una riforma radicale di tutte le giurisdizioni, le vecchie suddivisioni mantennero il termine e l'ordinamento originario, per cui kabupaten fu semplicemente tradotto con l'olandese regentschap, cui in italiano corrisponde appunto "reggenza", rimanendo inalterato anche dopo le successive riforme.

  1. ^ (EN) Mark Turner, Owen Podger; Maria S. Sumardjono; Wayan K. Tirthayasa, Decentralisation in Indonesia: redesigning the state, Australian National University. Asia Pacific School of Economics and Government, 2003, ISBN 0731536975.

V · D · M

Suddivisioni territoriali degli Stati dell'Asia
Asia occidentaleGeorgia: Regioni · Municipalità · Azerbaigian: Distretti · Città · Armenia: Province · Comuni · Turchia: Regioni · Province · Distretti · Comuni · Comuni metropolitani · Siria: Governatorati · Distretti · Sottodistretti · Città · Libano: Governatorati · Distretti · Comuni · Giordania: Governatorati · Dipartimenti · Città · Israele: Distretti · Sottodistretti · Città · Palestina: Governatorati · Comuni · Arabia Saudita: Province · Governatorati · Città · Bahrein: Governatorati · Città · Emirati Arabi Uniti: Emirati · Qatar: Municipalità · Oman: Governatorati · Province · Città · Yemen: Governatorati · Distretti · Sottodistretti · Città · Iraq: Governatorati · Distretti · Città · Kuwait: Governatorati · Città · Iran: Province · Shahrestān · Circoscrizioni · Città · Distretti rurali
Asia centraleKazakistan: Regioni · Distretti · Città · Kirghizistan: Regioni · Distretti · Città · Tagikistan: Regioni · Distretti · Città · Turkmenistan: Province · Distretti · Città · Uzbekistan: Regioni · Distretti · Città
Asia meridionaleAfghanistan: Province · Distretti · Città · Pakistan: Province e territori · Distretti · Città · India: Stati federati e territori · Divisioni · Distretti · Città · Bangladesh: Divisioni · Distretti · Upazila · Bhutan: Dzongdey · Distretti · Gewog · Città · Nepal: Province · Distretti · Città · Sri Lanka: Province · Distretti · Segretariati divisionali · Maldive: Atolli e Città
Sud-est asiaticoLaos: Province · Distretti · Città · Cambogia: Province · Distretti · Comuni · Vietnam: Regioni · Province · Distretti · Città · Thailandia: Province · Amphoe · Tambon · Thesaban · Birmania: Regioni | Stati | Zone · Distretti · Città · Singapore: Community Development Council · Filippine: Regioni · Province · Comuni · Barangay · Malaysia: Stati e territori federali · Divisioni · Distretti · Comuni · Indonesia: Province · Reggenze · Città · Timor Est: Distretti · Comuni · Brunei: Distretti · Mukim · Città
Asia orientaleCina: Province · Prefetture · Contee · Città · Taiwan: Contee | Citta provinciali | Municipalità speciali · Distretti · Mongolia: Province · Distretti · Città · Corea del Nord: Province | Regioni | Città · Corea del Sud: Province · Contee · Città · Giappone: Regioni · Prefetture · Sottoprefetture · Distretti · Municipalità (Città · Città designate dal governo)
Per ciascuno stato sono indicate le rispettive suddivisioni territoriali in ordine progressivo di livello.

  Portale Asia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Asia