it.wikipedia.org

Regni ellenistici - Wikipedia

Aspetto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Abbozzo antica Grecia

Questa voce sugli argomenti antica Grecia e Stati scomparsi è solo un abbozzo.

Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.

I regni dei Diadochi dopo la battaglia di Ipso (301 a.C.).

     Impero seleucide

     Impero tolemaico

     Regno di Lisimaco

     Regno di Cassandro I

I regni ellenistici all'inizio delle guerre contro Roma (235 a.C. circa).

     Regno d'Epiro

     Regno di Macedonia

     Regno di Pergamo

     Regno di Bitinia

     Regno del Ponto

     Impero tolemaico

     Impero seleucide

     Impero dei Parti

     Regno greco-battriano

I regni ellenistici furono all'epoca quei territori in cui si suddivise l'Impero macedone dopo la morte di Alessandro Magno.[1]

  1. ^ L'enorme impero costruito da Alessandro si disgregò subito dopo la sua morte, a causa delle lotte dei suoi generali. Con la battaglia di Ipso (301 a.C.), che pose fine al tentativi di Antigono di ricostituire a unità l'impero di Alessandro, ebbe inizio il sistema politico dei vari regni ellenistici. In ellenismo, su Treccani. URL consultato il 15 febbraio 2016.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

V · D · M

Sovrani ellenistici

Filetero · Eumene I · Attalo I · Eumene II · Attalo II · Attalo III · Eumene III (pretendente)

Bas · Zipoite I · Nicomede I · Zipoite II · Etazeta (reggente) · Ziaelas · Prusia I · Prusia II · Nicomede II · Nicomede III · Nicomede IV · Socrate Cresto (usurpatore)

Non dinastici
(Regno e re del Ponto)

V · D · M

Storia della Grecia
Epoca antica
Età del bronzoCiviltà egea · Civiltà cicladica · Periodo elladico · Civiltà minoica · Civiltà micenea
Epoca arcaicaMedioevo ellenico · Colonizzazione greca · Magna Grecia · Sicilia greca · Tiranno
Epoca classicaGuerre persiane · Guerra del Peloponneso · Egemonia tebana
Epoca ellenisticaAlessandro Magno · Regni ellenistici · Guerre macedoniche · Grecia romana
Stemma della Grecia
Epoca medievale e modernaFrancocrazia
Epoca contemporanea
Dall'indipendenza al periodo interbellicoGuerra d'indipendenza greca · Prima Repubblica · Regno di Grecia · Guerre balcaniche · Prima guerra mondiale · Guerra greco-turca · Seconda Repubblica · Regime del 4 agosto
Seconda guerra mondialeCampagna italiana di Grecia · Operazione Marita · Stato ellenico · Governo in esilio
Secondo dopoguerraGuerra civile greca · Dittatura dei colonnelli · Ritorno alla democrazia
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 27919