René Privat - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
René Privat | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
René Privat in maglia Mercier nel 1960 | |||||||||
Nazionalità | Francia | ||||||||
Ciclismo | |||||||||
Specialità | Strada | ||||||||
Termine carriera | 1962 | ||||||||
Carriera | |||||||||
Squadre di club | |||||||||
| |||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
René Privat (Coux-Saint Sauver, 4 dicembre 1930 – Le Puy-en-Velay, 19 luglio 1995) è stato un ciclista su strada francese, professionista dal 1952 al 1963.
Vinse una Milano-Sanremo e quattro tappe al Tour de France, corsa in cui ha anche indossato la maglia gialla per quattro giorni nel 1957. Era soprannominato La Châtaigne (cioè La Castagna, e meno spesso Le Gaulois ossia Il Gallico) per il suo forte temperamento e l'aggressività sportiva durante le competizioni.
Pur se non riuscì mai a vincerli fu più volte piazzato ai Campionati francesi: secondo nel 1956, terzo nel 1959, quarto nel 1957, quinto nel 1960 e 1962, sesto nel 1955, nono nel 1954. Nel 1957, uno dei suoi anni più proficui, oltre ai già menzionati successi al Tour, bisogna anche ricordare che fu secondo alla Freccia Vallone dietro Raymond Impanis e al Critérium du Dauphiné dietro Marcel Rohrbach.
- Criterium di Senigliac
- Criterium di Montélimar
- Ronde de Seignelay (Criterium)
- Criterium di Auxerres
- Criterium di Dinan
- 1953: ritirato
- 1954: 62º
- 1956: 9º
- 1957: 31º
- 1958: 21º
- 1959: ritirato
- 1960: ritirato
- 1961: ritirato
- 1962:
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su René Privat
- (EN) René Privat, su procyclingstats.com.
- René Privat, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- René Privat, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (FR) René Privat, su memoire-du-cyclisme.eu.
- (EN, ES, IT, FR, NL) René Privat, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.