René Vermandel - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
René Vermandel | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Belgio | ||||||||||||||
Ciclismo | |||||||||||||||
Specialità | Strada, cross, pista | ||||||||||||||
Termine carriera | 1931 | ||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||||
| |||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
René Vermandel (Zelzate, 23 marzo 1893 – Anderlecht, 20 aprile 1958) è stato un ciclista su strada, ciclocrossista e pistard belga. Nella sua carriera vinse due volte i campionati belgi su strada, nel 1922 e nel 1924, il Giro delle Fiandre 1921 e la Liegi-Bastogne-Liegi nel 1923 e nel 1924
Ciclista solido, particolarmente adatto alle gare del nord Europa ottenne vittorie, podi e piazzamenti di rilievo nelle principali corse in linea della sua epoca come le classiche del pavé, la Liegi-Bastogne-Liegi, lo Scheldeprijs Vlaanderen, la Parigi-Roubaix, la Parigi-Bruxelles, la Parigi-Tours, il Circuito di Parigi ed il Criterium des As. Capace, inoltre, di difendersi anche nelle brevi corse a tappe, fece suo il Giro del Belgio 1921. Sul finire di carriera si trasferì in Germania dove alternò più insistentemente l'attività di stradista a quella di pistard raggiungendo ottimi risultati nelle Sei giorni.
- Criterium di Huy
- Criterium des As (Derny)
- Rund um die Hainleite-Erfurt (criterium)
- 1921: ritirato
- (EN) René Vermandel, su procyclingstats.com.
- René Vermandel, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
- René Vermandel, su cyclebase.nl, CycleBase.
- (FR) René Vermandel, su memoire-du-cyclisme.eu.
- (EN, ES, IT, FR, NL) René Vermandel, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316738083 · ISNI (EN) 0000 0004 5099 5050 · BNF (FR) cb16709617r (data) |
---|