it.wikipedia.org

Republičke lige 1953-1954 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Republičke lige 1953-1954
Competizione Republičke lige
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore Federazioni calcistiche repubblicane
Luogo Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia
Partecipanti 66
Formula 6 gironi all'italiana
Risultati
Vincitore finale non disputata
Promozioni Metalac Zagabria
Zenica
Bokelj
Retrocessioni 19 retrocessioni
Cronologia della competizione
Manuale

Le Republičke lige 1953-1954 (Leghe repubblicane 1953-1954) furono la ottava edizione della terza divisione jugoslava.

I campioni delle 6 repubbliche si sfidarono per 3 posti nella Druga Liga 1954-1955. Slovenia e Croazia erano unite in un unico girone, agli spareggi andarono due squadre: la migliore slovena e la migliore croata.

Repubblica Torneo
R.S. Slovenia
R.S. Croazia
Hrvatsko-Slovenska liga
R.S. Bosnia ed Erzegovina Liga Bosne i Hercegovine
R.S. Serbia Srpska liga Sever – Vojvođanska liga
Srpska liga Jug
R.S. Montenegro Crnogorska liga
R.S. Macedonia Makedonska liga
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS QR
1. Metalac Zagabria 31 20 14 3 3 55 26 2,115
2. ŽNK Lubiana 26 20 10 6 4 29 28 1,035
3. Tekstilac Varaždin 25 20 10 5 5 33 20 1,650
4. Slaven Borovo 22 20 8 6 6 46 28 1,642
5. RNK Spalato 22 20 8 6 6 45 27 1,666
6. Kvarner 20 20 9 2 9 37 29 1,275
7. Segesta 20 20 8 4 8 32 29 1,103
8. Sloboda Varaždin 18 20 6 6 8 39 41 0,951
9. Kladivar Celje 18 20 5 8 7 26 38 0,684
10. Lokomotiva Rijeka 12 20 5 2 13 31 48 0,645
11. Korotan Kranj 6 20 2 2 19 19 79 0,240
12. Izola 0 5 0 0 5 4 18 0,222
Fonte: exyufudbal.in.rs

Legenda:

      Promossa in Druga Liga 1954-1955 dopo gli spareggi.
      Sconfitta negli spareggi per la promozione.
  Partecipa agli spareggi-promozione.
      Retrocessa nella divisione inferiore.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria viene stilata secondo il quoziente reti.

Note:

Il 3 giugno 1954 il Kvarner cambia il nome in Rijeka.
Izola ritirato dopo 5 partite.

.

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS QR
1. Zenica 29 18 13 3 2 62 23 2,695
2. Bosna Sarajevo 25 18 12 1 5 60 30 2,000
3. Rudar Kakanj 23 18 10 3 5 58 36 1,611
4. Bratstvo Travnik 19 18 8 3 7 33 33 1,000
5. Tekstilac Derventa 17 18 6 5 7 39 36 1,083
6. Leotar 17 18 8 1 9 29 40 0,725
7. Jedinstvo Brčko 14 18 5 4 9 29 36 0,805
8. Doboj 14 18 6 2 10 33 42 0,785
9. Mladost Prijedor 14 18 5 4 9 31 40 0,775
10. Sloboda B. Novi 8 18 4 0 14 18 76 0,236
Fonte: exyufudbal.in.rs

Legenda:

      Promossa in Druga Liga 1954-1955 dopo gli spareggi.
      Sconfitta negli spareggi per la promozione.
  Partecipa agli spareggi-promozione.
      Retrocessa nella divisione inferiore.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria viene stilata secondo il quoziente reti.

.

Bačka B. Palanka (vincitore girone Nord), Šumadija Aranđelovac (vincitore girone Sud) e Jedinstvo Zemun (vincitore della Potsavez grada Beograda) si sfidano per un posto negli spareggi-promozione.[1]

Questo girone era composto esclusivamente da squadre della Voivodina, quindi oltre a Srpska liga Sever, veniva chiamato anche Vojvođanska liga.[2]

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Bačka B. Palanka 33 22 15 3 4 56 25 2,240
2. Radnički Sombor 27 22 10 7 5 53 29 1,827
3. Jedinstvo S.Pazova 25 22 12 1 9 44 43 1,023
4. Banat Kikinda 24 22 10 4 8 41 45 0,911
5. Dinamo Pančevo 23 22 9 5 8 52 44 1,181
6. Slavija Novi Sad 23 22 7 9 6 35 30 1,166
7. Železničar Inđija 21 22 9 3 10 32 50 0,640
8. Trgovački Novi Sad 20 22 7 6 9 51 49 1,040
9. Senta 20 22 9 2 11 51 54 0,944
10. Proleter Zrenjanin 19 22 8 3 11 41 43 0,953
11. Zvezda Subotica 17 22 7 3 12 37 50 0,740
12. TSK Temerin 12 22 3 6 13 33 64 0,515
Fonte: exyufudbal.in.rs

Legenda:

      Ammessa alle finali serbe.
  Partecipa agli spareggi-promozione.
      Retrocessa nella divisione inferiore.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria viene stilata secondo il quoziente reti.

.

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1. Šumadija Aranđelovac 34 22 14 6 2 60 26 2,307
2. Timok 31 22 13 5 4 47 26 1,807
3. Sloga Kraljevo 30 22 12 6 4 50 34 1,470
4. Radnički Niš 29 22 12 5 5 53 22 2,409
5. Radnički Kragujevac 28 22 12 4 6 46 25 1,840
6. Budućnost Valjevo 27 22 11 5 6 41 32 1,281
7. Mladi Radnik 16 22 6 4 12 46 53 0,867
8. Smederevo 16 22 7 2 13 34 43 0,790
9. Buducnost Peć 15 22 6 3 13 35 68 0,514
10. FK Trepča 14 22 5 4 13 27 57 0,473
11. Borac Čačak 13 22 4 5 13 29 47 0,617
12. Dinamo Niš 11 22 4 3 15 21 51 0,411
Fonte: exyufudbal.in.rs

Legenda:

      Ammessa alle finali serbe.
  Partecipa agli spareggi-promozione.
      Retrocessa nella divisione inferiore.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria viene stilata secondo il quoziente reti.

.

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS QR
1. Bokelj 25 14 12 1 1 38 10 3,800
2. Sutjeska 24 14 11 2 1 36 6 6,000
3. Arsenal Tivat 15 14 7 1 6 33 31 1,064
4. Iskra Danilovgrad 12 14 5 2 7 20 25 0,800
5. Breznik Pljevlja 11 14 5 1 8 21 31 0,677
6. Jedinstvo Herceg Novi 10 14 3 4 7 20 26 0,769
7. Mornar 7 14 3 1 10 17 39 0,435
8. Radnički Ivangrad 6 14 2 2 10 16 33 0,484
Fonte: exyufudbal.in.rs

Legenda:

      Promossa in Druga Liga 1954-1955 dopo gli spareggi.
      Sconfitta negli spareggi per la promozione.
  Partecipa agli spareggi-promozione.
      Retrocessa nella divisione inferiore.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria viene stilata secondo il quoziente reti.

Note:

Breznik Pljevlja retrocesso per motivi sconosciuti.[3]

.

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS QR
1. Pobeda 34 22 16 2 4 53 20 2,650
2. Tikveš Kavadarci 30 22 13 4 5 43 28 1,535
3. Metalac Skopje 25 22 12 1 9 44 33 1,333
4. Belasica 22 22 10 2 10 44 38 1,157
5. Karaorman 21 22 8 5 9 48 42 1,142
6. Bregalnica Štip 21 22 9 3 10 52 54 0,962
7. Crvena zvezda Veles 20 22 7 6 9 37 39 0,948
8. Rabotnik Bitola 20 22 6 8 8 38 43 0,883
9. Sloga Skopje 20 22 7 6 9 34 46 0,739
10. Ohrid 20 22 7 6 9 30 45 0,666
11. Tekstilec Skopje 16 22 7 2 13 29 46 0,630
12. Napredok Kumanovo 15 22 5 5 12 30 48 0,625
Fonte: exyufudbal.in.rs

Legenda:

      Promossa in Druga Liga 1954-1955 dopo gli spareggi.
      Sconfitta negli spareggi per la promozione.
  Partecipa agli spareggi-promozione.
      Retrocessa nella divisione inferiore.

Regolamento:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria viene stilata secondo il quoziente reti.

.

I 6 campioni repubblicani si sfidarono per 3 posti nella Druga Liga 1954-1955.

V · D · M

Calcio in Jugoslavia
FSJ
1º livelloPrvi razred (1920-1941) · Državno prvenstvo (1923-1941) · Prva savezna liga (1946-1992) · Prva liga SR Jugoslavije (1992-2003) · Prva liga Srbije i Crne Gore (2003-2006)
2º livelloDruga savezna liga (1946-1992) · Druga liga SR Jugoslavije (1992-2003) · Druga liga Srbije i Crne Gore (2003-2004)
3º livelloTreća savezna liga (1950, 1988-1992) · Republičke lige (Slovenia · Croazia · Bosnia ed Erzegovina · Vojvodina · Serbia · Montenegro · Kosovo · Macedonia)
Coppa nazionaleKupovi Kraljevine Jugoslavije (1918-1945) · Kup Maršala Tita (1946-1991) · Kup Jugoslavije (1991-2003) · Kup Srbije i Crne Gore (2003-2006)
Altre competizioniSupercoppa · Coppa di Lega · Torneo estivo dei campioni
GiovaniliCampionato Juniores · Coppa Juniores
AltroClassifica perpetua della 1. liga (1927-1992) · Classifica perpetua della 2. liga (1946-1992) · Classifica perpetua della 1. liga (1992-2006)

V · D · M

Stagioni della terza divisione jugoslava
RSF Jugoslavia1946-47 · 1947-48 · 1948-49 · 1950 · 1951 · 1952 · 1952-53 · 1953-54 · 1954-55 · 1955-56 · 1956-57 · 1957-58 · 1958-59 · 1959-60 · 1960-61 · 1961-62 · 1962-63 · 1963-64 · 1964-65 · 1965-66 · 1966-67 · 1967-68 · 1968-69 · 1969-70 · 1970-71 · 1971-72 · 1972-73 · 1973-74 · 1974-75 · 1975-76 · 1976-77 · 1977-78 · 1978-79 · 1979-80 · 1980-81 · 1981-82 · 1982-83 · 1983-84 · 1984-85 · 1985-86 · 1986-87 · 1987-88 · 1988-89 · 1989-90 · 1990-91 · 1991-92
RF Jugoslavia1992-93 · 1993-94 · 1994-95 · 1995-96 · 1996-97 · 1997-98 · 1998-99 · 1999-00 · 2000-01 · 2001-02 · 2002-03 · 2003-04