it.wikipedia.org

Rerum memorandarum libri - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Rerum memorandarum libri
Titolo originaleRerum memorandarum libri
AutoreFrancesco Petrarca
1ª ed. originaleiniziato nel 1343 e rimasto incompiuto
GenereProsa storica ed erudita
Lingua originalelatino
Modifica dati su Wikidata · Manuale

I Rerum memorandarum libri (Libri sulle cose da ricordare) sono una raccolta di esempi storici e aneddoti a scopo d'educazione morale in prosa latina composti da Francesco Petrarca. La redazione risale al 1343, e l'opera rimase abbandonata allo stato di abbozzo nel 1345, dopo la fuga da Parma, e mai più ripresa neanche con cenni di rammarico (come per altre opere)[1].

Gli aneddoti sono raccolti in gruppi secondo varie virtù. Essi si propongono di dimostrare il ruolo della Fortuna nella vita umana e spingono a conseguire un animo forte ed equilibrato per affrontarla correttamente.

Il modello strutturale è il seguente: exempla romani seguiti da externa (come i Factorum et dictorum memorabilium di Valerio Massimo). La maggioranza degli aneddoti deriva quindi dalla storia romana, ma sono inserite anche alcune storie di provenienza contemporanea, come quella in cui si descrive una pronta risposta di Dante Alighieri a Cangrande della Scala.

  1. ^ Marco Ariani, Petrarca, Salerno Editrice, 1999, p. 103, ISBN 978-88-8402-275-2.

V · D · M

Francesco Petrarca
Opere latine in prosaDe viris illustribus · Collatio laureationis · Rerum memorandarum libri · Secretum · De vita solitaria · De otio religioso · Invectivarum contra medicum quendam libri IV · Itinerarium Syriacum · De sui ipsius et multorum ignorantia · Invectiva contra cuiusdam anonimi Galli calumnia · Epistole (Ascesa al monte Ventoso) · Epistola Posteritati
Opere latine in versiAfrica · Bucolicum carmen · Epistolae metricae · Psalmi penitentiales
Opere volgariCanzoniere · I Trionfi
Critica letterariaProse della Volgar lingua · Petrarchismo · Saverio Bettinelli · Giuseppe Billanovich · Gianfranco Contini · Pietro Bembo · Ernest Wilkins · Marco Santagata
Personaggi della vita di PetrarcaBarbato da Sulmona · Bruno Casini · Convenevole da Prato · Giovanni Colonna · Giacomo Colonna · Dionigi di Borgo San Sepolcro · Roberto d'Angiò · Giovanni Boccaccio · Laura de Noves · Lapo da Castiglionchio · Giovanni Malpaghini · Ludwig van Kempen · Francesco Nelli · Gasparo Squaro de' Broaspini · Angelo Tosetti · Giovanni Visconti · Guido Sette · Azzo da Correggio · Guglielmo da Pastrengo · Cola di Rienzo · Giacomo II da Carrara · Francesco da Carrara · Francescuolo da Brossano · Lombardo della Seta · Pietro da Moglio
AltroBiblioteca di Petrarca · Arquà Petrarca · Umanesimo · Poeta laureato · Valchiusa