Rete celere del Vaud - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
| ||
---|---|---|
![]() | ||
Tipo | rete celere | |
Stati | ![]() | |
Città | Losanna | |
Apertura | 2004 | |
Linee impiegate | 8 (vedi) | |
Gestore | FFS | |
Mezzi utilizzati | Stadler Flirt - NPZ Domino vedi | |
N. stazioni e fermate | 65 | |
Trasporto pubblico | ||
Manuale |
La rete celere del Vaud (in francese RER vaudois) è un sistema ferroviario celere che serve il Canton Vaud, in Svizzera.
La rete celere venne creata nel 2004, numerando le linee regionali preesistenti. La dicitura RER Vaud venne introdotta nel 2007.
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/ef/Plan_du_r%C3%A9seau_RER_Vaud.svg/220px-Plan_du_r%C3%A9seau_RER_Vaud.svg.png)
La rete celere si compone di 8 linee:
- S 1 Grandson - Yverdon-les-Bains - Losanna
- S 2 Vallorbe - Losanna - Vevey - Montreux - Villeneuve
- S 3 Allaman - Losanna - Vevey - Montreux - Villeneuve
- S 4 Allaman - Losanna - Palézieux
- S 5 Grandson - Losanna - Palézieux
- S 7 Vevey - Puidoux - Chexbres
- S 8 Palézieux - Payerne
- S 9 Losanna - Palézieux - Payerne - Avenches - Murten/Morat - Kerzers
Le linee sono gestite dalle Ferrovie Federali Svizzere (FFS)
Le linee S 1, S 2, S 3 ed S 4 sono servite dagli elettrotreni RABe 523, appartenenti alla famiglia Stadler Flirt.
Le linee S 5, S 7, S 8 ed S 9 sono invece servite dalle composizioni "NPZ Domino".
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su rete celere del Vaud
- Descrizione della rete, dal sito ufficiale FFS, su ffs.ch. URL consultato il 4 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2013).
Reti ferroviarie celeri in Svizzera |
---|
Argovia · Basilea · Berna · Coira · Lemano · Lucerna · San Gallo · Ticino · Vaud · Zugo · Zurigo |