Rete celere di Coira - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
| ||
---|---|---|
Un treno della linea S2 in sosta a Ems Werk | ||
Tipo | rete celere | |
Stati | Svizzera | |
Città | Coira | |
Linee impiegate | 2 | |
Gestore | RhB | |
N. stazioni e fermate | 22 | |
Lunghezza | 53 km | |
Distanza media tra stazioni | 2400 m | |
Tempo di percorrenza | 72 min | |
Velocità media | 44 km/h | |
Trasporto pubblico | ||
Manuale |
La rete celere di Coira (in tedesco S-Bahn Chur) è la rete celere che serve la città svizzera di Coira e i suoi dintorni. È esercita dalla Ferrovia Retica (RhB).
La rete celere di Coira è costituita di due linee, parzialmente sovrapposte fra loro[1]; entrambe le linee sono cadenzate a frequenza oraria[2][3].
- ^ Rete in dettaglio, su rhb.ch.
- ^ Orario delle linee, senso dispari (PDF), su rhb.ch. URL consultato il 4 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2016).
- ^ Orario delle linee, senso pari (PDF), su rhb.ch. URL consultato il 4 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2016).
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Rete celere di Coira
- Sito ufficiale, su rhb.ch.
Reti ferroviarie celeri in Svizzera |
---|
Argovia · Basilea · Berna · Coira · Lemano · Lucerna · San Gallo · Ticino · Vaud · Zugo · Zurigo |