Retrospect - 10th Anniversary - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Retrospect album video e dal vivo | |
---|---|
Artista | Epica |
Pubblicazione | 8 novembre 2013 (vedi date di pubblicazione) |
Dischi | 2 |
Tracce | 26 |
Genere | Symphonic metal |
Etichetta | Nuclear Blast |
Produttore | Epica, Jochem Jacobs, Sander van Gelswijck |
Registrazione | 24 aprile 2013, Klokgebouw, Eindhoven |
Formati | 2 DVD, 2 DVD+3 CD, 2 BD+3 CD, download digitale, streaming |
Epica - cronologia | |
Album video successivo | |
Singoli | |
|
Retrospect è il secondo album video del gruppo musicale olandese Epica, pubblicato l'8 novembre 2013 dalla Nuclear Blast.[1]
Retrospect contiene il concerto tenuto dal gruppo il 24 aprile 2013 al Klokgebouw di Eindhoven per celebrare i dieci anni di carriera. Il concerto si è svolto insieme a un'orchestra di settanta elementi (Extended Reményi Ede Chamber Orchestra) e a un coro di quaranta (Coro del Teatro Nazionale di Miskolc), gli stessi presenti nel concerto immortalato nell'album dal vivo The Classical Conspiracy - Live in Miskolc, Hungary. Hanno partecipato anche Floor Jansen, alcuni ex componenti degli Epica (Ad Sluijter, Yves Huts e Jeroen Simons) e delle tessutiste acrobatiche circensi durante Chasing the Dragon.
Trattandosi di un concerto celebrativo della carriera degli Epica, sono stati eseguiti brani provenienti da tutti gli album in studio pubblicati fino a quel momento. È stato anche eseguito un brano inedito scritto appositamente per l'occasione, dal titolo Retrospect.[1][2] Per l'occasione è stato eseguito anche un medley orchestrale, composto da Feint, Fools of Damnation, Mother of Light, Kingdom of Heaven, Run for a Fall e Deep Water Horizon; Battle of the Heroes & Imperial March è invece un medley di due brani tratti dalla saga di Star Wars. Stabat Mater Dolorosa è una cover di Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi e infine Presto è tratto da Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi.
Sono state inoltre eseguite per la prima volta dal vivo Twin Flames e, ovviamente, Retrospect mentre The Divine Conspiracy è stata eseguita per la seconda volta dal vivo (la prima risale al 19 ottobre 2007)[senza fonte], ma in una versione accorciata appositamente per l'occasione. Infine, The Phantom Agony è stata riadattata con delle parti dance.
Anticipato dalla versione dal vivo di Unleashed, pubblicato digitalmente il 25 ottobre 2013,[3] l'album è stato reso disponibile in edizione standard su doppio DVD o doppio BD e deluxe con l'aggiunta di tre CD, oltre a figurare un libro in hardcover di 32 pagine.[1] Grazie a questa pubblicazione il gruppo ha ricevuto una candidatura al premio messicano Lunas del Auditorio, nella categoria "Best Alternative Live".[4] La sola versione audio è stata successivamente resa disponibile anche per il download digitale e per lo streaming.
- DVD 1
- Introspect
- Monopoly on Truth
- Sensorium
- Unleashed
- Martyr of the Free Word
- Chasing the Dragon
- Presto
- Never Enough
- Stabat Mater Dolorosa
- Twin Flames
- Serenade of Self-Destruction
- Orchestral Medley
- The Divine Conspiracy - Anniversary Edition
- Delirium
- Blank Infinity
- DVD 2
- The Obsessive Devotion
- Retrospect
- Battle of the Heroes & Imperial March
- Quietus
- The Phantom Agony
- Cry for the Moon
- Sancta Terra
- Design Your Universe
- Storm the Sorrow
- Consign to Oblivion
- Outrospect
- CD bonus nell'edizione deluxe
- CD 1
- Introspect – 4:20
- Monopoly on Truth – 7:08
- Sensorium – 6:04
- Unleashed – 6:23
- Martyr of the Free Word – 6:24
- Chasing the Dragon – 8:08
- Presto – 3:07
- Never Enough – 5:47
- Stabat Mater Dolorosa – 4:08
- Twin Flames – 5:02
- CD 2
- Serenade of Self-Destruction – 10:09
- Orchestral Medley – 7:52
- The Divine Conspiracy - Anniversary Edition – 7:38
- Delirium – 6:10
- Blank Infinity – 5:03
- The Obsessive Devotion – 7:56
- Retrospect – 4:27
- Battle of the Heroes & Imperial March – 6:25
- Quietus – 3:59
- The Phantom Agony – 9:21
- CD 3
- Cry for the Moon – 12:23
- Sancta Terra – 5:49
- Design Your Universe – 11:09
- Storm the Sorrow – 5:42
- Consign to Oblivion – 9:43
- Outrospect – 3:57
- Gruppo
- Simone Simons – voce
- Mark Jansen – chitarra ritmica, grunt e scream
- Isaac Delahaye – chitarra solista, grunt
- Rob van der Loo – basso
- Coen Janssen – tastiera
- Ariën van Weesenbeek – batteria
- Altri musicisti
- Tamás Kriston – violino solista (DVD 1: traccia 7)
- Floor Jansen – voce aggiuntiva (DVD 1: traccia 9; DVD 2: traccia 7)
- Ad Sluijter – chitarra aggiuntiva (DVD 2: traccia 4)
- Yves Huts – basso aggiuntivo (DVD 2: traccia 4)
- Jeroen Simons – batteria aggiuntiva (DVD 2: traccia 4)
Classifica (2013) | Posizione massima |
---|---|
Belgio (Fiandre)[5] | 135 |
Belgio (Vallonia)[5] | 195 |
Francia[5] | 136 |
Germania[5] | 46 |
Paesi Bassi[5] | 7 |
Stati Uniti (heatseekers)[6] | 32 |
Svizzera[7] | 9 |
Paese | Data di pubblicazione | Formati |
---|---|---|
Unione Europea | 8 novembre 2013 | 2 DVD, 2 DVD+3 CD, 2 BD+3 DVD, download digitale |
Regno Unito | 11 novembre 2013 | |
Stati Uniti d'America | 26 novembre 2013 | |
Mondo | 27 novembre 2013 |
- ^ a b c (EN) RETROSPECT - release date, cover-artwork and track-listing revealed, su Epica, 28 agosto 2013. URL consultato il 24 giugno 2014.
- ^ Metalfan.nl Interview: Epica (2013)
- ^ Unleashed (Live) - Single, su iTunes. URL consultato il 26 giugno 2014.
- ^ (EN) Epica Nominated for the prestigious Mexican Lunas del Auditorio Awards, su Epica. URL consultato l'11 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 12 novembre 2013).
- ^ a b c d e (EN) Charts Entries: Epica, su Nuclear Blast. URL consultato il 13 ottobre 2016.
- ^ (EN) Epica - Chart history (Heatseekers Albums), su Billboard. URL consultato l'11 ottobre 2016.
- ^ (NL) [DVD Epica - Retrospect - 10th Anniversary [DVD]], su Ultratop. URL consultato il 31 luglio 2018.