Reus Deportiu - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Reus Deportiu Hockey su pista ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Reus |
Paese | ![]() |
Confederazione | WSE |
Federazione | RFEP |
Campionato | OK Liga |
Fondazione | 1945 |
Impianto | Pavelló Olímpic de Reus (2500 posti) |
Sito web | reusdeportiu.es/ |
Palmarès | |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
Titoli di Spagna | 5 |
Trofei nazionali | 7 Coppe del Re 2 Supercoppe di Spagna |
Trofei internazionali | 1 Coppa delle Coppe 2 Coppe CERS/WSE 1 Coppa Continentale 1 Coppa Intercontinentale 1 Coppa del Mondo |
Il Reus Deportiu è la sezione di hockey su pista della omonima società polisportiva avente sede a Reus. I suoi colori sociali sono il nero e il rosso.
Nella sua storia ha vinto in ambito nazionale cinque campionati nazionali, sette Coppe del Re e una Supercoppa nazionale; in ambito internazionale vanta otto Euroleghe, una Coppa delle Coppe, due Coppa CERS/WSE, una Coppa Continentale, una Coppa Intercontinentale e una Coppa del Mondo per club.
La squadra disputa le proprie gare interne presso il Pavelló Olímpic de Reus, a Reus.
Cronistoria del Reus Deportiu - Sezione hockey su pista |
---|
|
14 trofei
Coppa del Re: 7
14 trofei
Coppa del Mondo per club: 1 (record a pari merito con il Bassano)
Livello | Categoria | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione | Totale |
---|---|---|---|---|---|
1º | División de Honor | 32 | 1969-1970 | 2001-2002 | 53 |
OK Liga | 21 | 2002-2003 | 2022-2023 | ||
2º | Primera División | 1 | 1986-1987 | 1 |
Competizione | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione |
---|---|---|---|
Coppa del Generalissimo/Coppa del Re | 60 | 1949 | 2023 |
Supercoppa di Spagna | 11 | 2006 | 2022 |
Competizione | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione |
---|---|---|---|
Coppa dei Campioni/Champions League/Eurolega | 29 | 1966-1967 | 2022-2023 |
Coppa CERS/WSE | 14 | 1981-1982 | 2015-2016 |
Supercoppa d'Europa/Coppa Continentale | 5 | 1984-1985 | 2016-2017 |
Coppa delle Coppe | 2 | 1983-1984 | 1984-1985 |
Coppa del Mondo per club | 2 | 2006 | 2008 |
Coppa Intercontinentale | 2 | 2010 | 2017 |
N° | Naz. | Ruolo | Sportivo | |||
---|---|---|---|---|---|---|
1 | ![]() |
P | Càndid Ballart | |||
3 | ![]() |
E | Ferran Giménez | |||
5 | ![]() |
E | Joan Salvat | |||
7 | ![]() |
E | Pablo Del Río | |||
9 | ![]() |
E | Raul Marín | |||
10 | ![]() |
P | Martí Zapater | |||
15 | ![]() |
E | Marc Julià | |||
19 | ![]() |
E | Diego Rojas | |||
55 | ![]() |
E | Felipe Castro | |||
77 | ![]() |
E | Francesco Compagno | |||
96 | ![]() |
E | David Gelmà |
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Reus Deportiu
Reus Deportiu | |
---|---|
Club | Voce principale · Palmarès |
Impianti | Pavelló Olímpic de Reus |
Persone | Allenatori · Hockeisti |
Storia | Incontri |
Squadre di hockey su pista vincitrici dell'OK Liga – Cronologia | |
---|---|
División de Honor | Reus Deportiu (1970, 1971, 1972, 1973) · Barcellona (1974) · Voltregà (1975, 1976) · Barcellona (1977, 1978, 1979, 1980, 1981, 1982) · Liceo La Coruña (1983) · Barcellona (1984, 1985) · Liceo La Coruña (1986, 1987) · Noia (1988) · Igualada (1989) · Liceo La Coruña (1990, 1991) · Igualada (1992) · Liceo La Coruña (1993) · Igualada (1994, 1995) · Barcellona (1996) · Igualada (1997) · Barcellona (1998, 1999, 2000, 2001, 2002) |
OK Liga | Barcellona (2003, 2004, 2005, 2006, 2007, 2008, 2009, 2010) · Reus Deportiu (2011) · Barcellona (2012) · Liceo La Coruña (2013) · Barcellona (2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020) · Deportivo Liceo (2022) · Barcellona (2023) |
Squadre di hockey su pista vincitrici della Supercoppa spagnola – Cronologia |
---|
Barcellona (2004, 2005) · Reus Deportiu (2006) · Barcellona (2007, 2008) · Vic (2009, 2010) · Barcellona (2011, 2012, 2013, 2014, 2015) · Liceo La Coruña (2016) · Barcellona (2017) · Liceo La Coruña (2018) · Reus Deportiu (2019) · Barcellona (2020) · Deportivo Liceo (2021) · Barcellona (2022) |
Squadre di hockey su pista vincitrici della Coppa dei Campioni, Champions League e Eurolega – Cronologia | ||
---|---|---|
Coppa dei Campioni | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() |
Champions League | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
Eurolega | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
Champions League | ![]() ![]() |
Squadre di hockey su pista vincitrici della Coppa delle Coppe – Cronologia | |
---|---|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() |
Squadre di hockey su pista vincitrici della Coppa CERS/WSE – Cronologia | ||
---|---|---|
Coppa CERS | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() |
Coppa WSE | ![]() ![]() ![]() ![]() |
Squadre di hockey su pista vincitrici della Coppa Continentale – Cronologia | ||
---|---|---|
Supercoppa d'Europa | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() |
Coppa Continentale | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Squadre di hockey su pista vincitrici della Coppa Intercontinentale – Cronologia | |
---|---|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | ![]() |
Squadre di hockey su pista vincitrici della Coppa del Mondo per club – Cronologia |
---|
Bassano 54 (2006) · Reus Deportiu (2008) |
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport