it.wikipedia.org

Riederalp - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Riederalp
comune

Riederalp – Stemma

Riederalp – Veduta
Riederalp – Veduta
Localizzazione
StatoSvizzera (bandiera) Svizzera
Cantone Vallese
DistrettoRaron Orientale
Amministrazione
Lingue ufficialiTedesco
Data di istituzione2003
Territorio
Coordinate46°22′40″N 8°01′31″E
Altitudine1 905 m s.l.m.
Superficie21,0 km²
Abitanti488 (2016)
Densità23,24 ab./km²
FrazioniGoppisberg, Greich, Ried-Mörel
Comuni confinantiBettmeralp, Mörel-Filet, Termen, Bitsch, Naters
Altre informazioni
Cod. postale3983, 3986, 3987
Prefisso027
Fuso orarioUTC+1
Codice OFS6181
TargaVS
Cartografia

Mappa di localizzazione: Svizzera

Riederalp

Riederalp

Riederalp – Mappa
Riederalp – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Riederalp (toponimo tedesco) è un comune svizzero di 488 abitanti del Canton Vallese, nel distretto di Raron Orientale.

Il comune di Riederalp è stato istituito il 1º novembre[senza fonte] 2003 con la fusione dei comuni soppressi di Goppisberg, Greich e Ried-Mörel[1]; capoluogo comunale è Ried-Mörel.

Villa Cassel

L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:

Abitanti censiti[2]

Riederalp è una stazione sciistica sviluppatasi a partire dagli anni 1950[1].

  1. ^ a b c d Anton Riva, Riederalp, in Dizionario storico della Svizzera, 31 gennaio 2017. URL consultato il 9 marzo 2018.
  2. ^ Dizionario storico della Svizzera

V · D · M

Frazioni di Riederalp
Goppisberg · Greich · Ried-Mörel
Distretto di Raron Orientale · Canton Vallese · Svizzera

V · D · M

Svizzera (bandiera) Canton ValleseComuni del distretto di Raron Orientale
Bettmeralp · Bister · Bitsch · Grengiols · Mörel-Filet · Riederalp
Controllo di autoritàVIAF (EN122869920 · LCCN (ENn82206181 · GND (DE4526243-3 · J9U (ENHE987007555257005171