it.wikipedia.org

Rise (Katy Perry) - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Rise
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaKaty Perry
Pubblicazione14 luglio 2016
Durata3:23
GenereMusica elettronica[1]
EtichettaCapitol Records
ProduttoreMax Martin, Ali Payami
RegistrazioneMXM Studios, Los Angeles (California)
Stoccolma (Svezia)
FormatiCD, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oroAustralia (bandiera) Australia[2]
(vendite: 35 000+)
Italia (bandiera) Italia[3]
(vendite: 25 000+)
Norvegia (bandiera) Norvegia[4]
(vendite: 30 000+)
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[5]
(vendite: 15 000+)
Dischi di platinoBrasile (bandiera) Brasile[6]
(vendite: 40 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[7]
(vendite: 1 000 000+)
Katy Perry - cronologia

Singolo precedente

(2014)

Singolo successivo

(2017)

Logo
Logo del disco Rise
Logo del disco Rise

Rise è un singolo della cantante statunitense Katy Perry, pubblicato il 14 luglio 2016 come inno per i Giochi della XXXI Olimpiade.[8]

Il video musicale è stato reso disponibile il 4 agosto 2016 e descrive la vita della cantante paragonata al paracadute.[9] Lei combatte e cerca di ignorare la potenza di questa, finché riesce a capire che la via giusta è quella di non arrendersi e alla fine riesce a volare via con il paracadute.

Precedentemente a questa data, il video non ufficiale legato alla canzone, promosso dalla NBC per sostenere la nazionale statunitense e sponsorizzare la manifestazione olimpica, mostra gli atleti di varie nazionalità cimentarsi in vari sport, alternando le immagini di delusioni a quelle di vittoria, seguendo il testo e l'andamento della canzone stessa.

Testi e musiche di Katy Perry, Max Martin, Savan Kotecha e Ali Payami.

Download digitale
  1. Rise – 3:23
Download digitale – Remixes
  1. Rise (Purity Ring Remix) – 3:32
  2. Rise (Monsieur Adi Radio Edit) – 4:01
  3. Rise (TĀLĀ Remix) – 3:18
CD singolo (Germania, Austria e Svizzera)
  1. Rise (Radio Edit) – 3:23
  2. Rise (Instrumental) – 3:23
Musicisti
Produzione
Classifica (2016) Posizione
massima
Australia[10] 1
Austria[10] 23
Belgio (Fiandre)[10] 52
Belgio (Vallonia)[10] 62
Canada[11] 13
Francia[10] 3
Germania[10] 39
Irlanda[12] 56
Italia[13] 51
Lussemburgo[14] 7
Nuova Zelanda[10] 26
Paesi Bassi[10] 95
Portogallo[15] 84
Regno Unito[16] 25
Repubblica Ceca[17] 46
Slovacchia[18] 46
Slovenia[19] 47
Stati Uniti[11] 11
Svizzera[10] 15
  1. ^ (EN) Katy Perry returns with message of unity, su Yahoo!, 15 luglio 2016. URL consultato il 17 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2016).
  2. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2016 Singles, su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 9 febbraio 2018 (archiviato dall'url originale il 27 luglio 2020).
  3. ^ Rise (certificazione), su FIMI. URL consultato il 13 marzo 2018.
  4. ^ (NO) Troféoversikt - 2021, su IFPI Norge. URL consultato il 19 novembre 2021.
  5. ^ (EN) Radioscope Single Certification, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 20 dicembre 2024.Digitare "Katy Perry" in "search"
  6. ^ (PT) Katy Perry – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato il 10 febbraio 2024.
  7. ^ (EN) Katy Perry - Rise – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 9 febbraio 2018.
  8. ^ (EN) NBC OLYMPICS FEATURES NEW KATY PERRY ANTHEM "RISE", su NBC Sports Network, 14 luglio 2016. URL consultato il 15 luglio 2016.
  9. ^ (EN) Lauren Craddock, Watch Katy Perry Give Her Blood, Sweat & Tears in Video for Olympics Anthem 'Rise', su Billboard, 4 agosto 2016. URL consultato il 17 maggio 2020.
  10. ^ a b c d e f g h i (NL) Katy Perry - Rise, su Ultratop. URL consultato il 17 maggio 2020.
  11. ^ a b (EN) Katy Perry – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 17 maggio 2020. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  12. ^ (EN) DISCOGRAPHY - KATY PERRY, su irish-charts.com. URL consultato il 17 maggio 2020.
  13. ^ Classifica settimanale WK 29 (dal 15.07.2016 al 21.07.2016), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 17 maggio 2020.
  14. ^ (EN) Katy Perry - Chart history (Luxembourg Digital Song Sales), su Billboard. URL consultato il 23 gennaio 2025 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2019).
  15. ^ (EN) KATY PERRY - RISE (SONG), su portuguesecharts.com. URL consultato il 17 maggio 2020.
  16. ^ (EN) Rise - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato il 17 maggio 2020.
  17. ^ (CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - KATY PERRY - Rise, su ČNS IFPI. URL consultato il 17 maggio 2020.
  18. ^ (SK) SK - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - KATY PERRY - Rise [collegamento interrotto], su ČNS IFPI. URL consultato il 17 maggio 2020.
  19. ^ (SL) Tedenska lestvica - 32 teden - 08.08.2016-14.08.2016, su SloTop50. URL consultato il 17 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2018).

V · D · M

Katy Perry
Album
StudioKaty Hudson · One of the Boys · Teenage Dream · Prism · Witness · Smile · 143
Dal vivoMTV Unplugged
SingoliUr So Gay · I Kissed a Girl · Hot n Cold · Thinking of You · Waking Up in Vegas · California Gurls · Teenage Dream · Firework · E.T. · Last Friday Night (T.G.I.F.) · The One That Got Away · Part of Me · Wide Awake · Roar · Unconditionally · Dark Horse · Birthday · This Is How We Do · Rise · Chained to the Rhythm · Bon appétit · Swish Swish · Save as Draft · Hey Hey Hey · Cozy Little Christmas · 365 · Con calma (Remix) · Never Really Over · Small Talk · Harleys in Hawaii · Never Worn White · Daisies · Smile · Electric · When I'm Gone · Woman's World · Lifetimes · I'm His, He's Mine · OK
Singoli promozionaliIf You Can Afford Me · Peacock · Not Like the Movies · Circle the Drain · Walking on Air · What Makes a Woman · Not the End of the World · Cry About It Later
CollaborazioniStarstrukk · If We Ever Meet Again · Who You Love · Feels
TournéeHello Katy Tour · California Dreams Tour · The Prismatic World Tour · Witness: The Tour
ResidencyKaty Perry: Play
Discografia