it.wikipedia.org

Ritter, Dene, Voss - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Ritter, Dene, Voss
Dramma
AutoreThomas Bernhard
Titolo originaleRitter, Dene, Voss
Lingua originaleTedesco
AmbientazioneNella sala da pranzo di casa Worringer
Composto nel1984
Prima assoluta18 agosto 1986
Festival di Salisburgo
Prima italiana16 gennaio 1992
Teatro Comunale, Ferrara
Personaggi
  • Ludwig (Voss)
  • La sorella maggiore (Dene)
  • La sorella minore (Ritter)
 
Manuale

Ritter, Dene, Voss è un'opera teatrale del drammaturgo austriaco Thomas Bernhard, scritta nel 1984 e messa in scena nel corso del Festival di Salisburgo del 1986, quindi riproposto all'Akademietheater e più tardi al Berliner Ensemble (2004).

La vicenda è, in parte, ispirata alla figura del matematico e filosofo Ludwig Wittgenstein. Il nome dell'opera deriva dal cognome dei tre attori scelti dal regista Claus Peymann per la prima: Ilse Ritter, Kirsten Dene e Gert Voss[1].

  1. ^ Recensioni Archiviato il 10 maggio 2011 in Internet Archive. dell'allestimento del 2008 di Piero Maccarinelli da Sipario.it

V · D · M

Opere di Thomas Bernhard
RomanziGelo (1963) · Perturbamento (1967) · La fornace (1970) · Correzione (1975) · Cemento (1982) · Il soccombente (1982) · A colpi d'ascia. Una irritazione (1984) · Antichi Maestri. Commedia (1985) · Estinzione. Uno sfacelo (1986) · In alto. Tentativo di salvezza, nonsenso (1959; frammento di romanzo, ma 1989)
RaccontiAmras (1964) · Prosa (1967) · Ungenach (1968) · La partita a carte. Un'eredità (1969) · Eventi (1969) · Al limite boschivo (1969) · Camminare (1971) · Midland a Stilfs. Tre racconti (1971) · Tre giorni (1971) · Il loden. Racconti (1976) · Le celebrità (1976) · L'imitatore di voci (1978) · (1978) · I mangia a poco (1980) · Il nipote di Wittgenstein. Un'amicizia (1982) · Goethe muore (1982-83; ma 2010)
AutobiografiaL'origine. Un accenno (1975) · La cantina. Una via di scampo (1976) · Il respiro. Una decisione (1978) · Il freddo. Una segregazione (1981) · Un bambino (1982) · I miei premi (2009)
Raccolte poeticheSulla terra e all'inferno (1957) · In hora mortis (1958) · Sotto il ferro della luna (1958) · Ave Vergil. Carme (1981)
TeatroUna festa per Boris (1970) · L'ignorante e il folle (1972) · La brigata dei cacciatori (1974) · La forza dell'abitudine (1974) · Il presidente (1975) · Le celebrità (1976) · Minetti. Ritratto di un artista da vecchio (1977) · Immanuel Kant (1978) · Il riformatore del mondo (1979) · Prima della pensione. Una commedia dell'anima tedesca (1979) · Su tutte le vette è pace (1981) · Match (1981) · Un morto (1981) Funzione di maggio (1981) · Alla meta (1981) · L'apparenza inganna (1983) · Il teatrante (1984) · Ritter, Dene, Voss (1984) · Semplicemente complicato (1986) · Elisabetta II (1987) · A Doda - Alles oder nichts - Eis, Freispruch Maiandacht. Ein Volksstück als wahre Begebenheit - Der deutsche Mittagstisch (1988) · Piazza degli Eroi (1988) · Claus Peymann compra un paio di pantaloni e viene con me a mangiare (1990) · Claus Peymann e Hermann Beil sulla Sulzwiese (1990)
Controllo di autoritàGND (DE4217798-4