Ro5-4864 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Ro5-4864 | |
---|---|
![]() | |
Nome IUPAC | |
7-Chloro-5-(4-chlorophenyl)-1-methyl-3H-1,4-benzodiazepin-2-one | |
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C16H12Cl2N2O |
Massa molecolare (u) | 319,185 g/mol |
Numero CAS | 14439-61-3 |
Numero EINECS | 634-296-3 |
PubChem | 1688 |
SMILES |
|
Dati farmacocinetici | |
Metabolismo | Epatico |
Escrezione | renale |
Indicazioni di sicurezza | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Il Ro5-4864 o 4'-clorodiazepam è uno psicofarmaco appartenente alla categoria delle benzodiazepine. Tuttavia, a differenza della maggior parte delle altre benzodiazepine, Ro5-4864 manca di affinità per i recettori GABA A e manca dei tipici effetti delle benzodiazepine, essendo sedativo ma anche convulsivo e ansiogeno negli effetti.
Il Ro5-4864 è risultato essere un potente ligando per il "recettore periferico delle benzodiazepine", in seguito ribattezzato proteina traslocatore mitocondriale 18kDa (TSPO). Nonostante i suoi effetti convulsivi, a dosi più basse Ro5-4864 si è dimostrato neuroprotettivo ed è stato ampiamente utilizzato per la ricerca sul ruolo della proteina TSPO nella neurotossicità. Studi in vitro e modelli di roditori suggeriscono anche la possibilità di effetti analgesici, antidepressivi, cardioprotettivi, e antitumorali.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul Ro5-4864