Roberto Alajmo (Palermo, 20 dicembre 1959) è uno scrittore, giornalista e drammaturgo italiano.
Giornalista professionista dal 1992,[1] dal 1988 al 2022 ha lavorato al TG3 Sicilia della RAI, oltre a collaborare con diverse testate nazionali.
È stato docente a contratto di Storia del Giornalismo alla facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Palermo.
Le sue opere sono tradotte in inglese, francese, olandese, spagnolo e tedesco.[2] Suoi racconti sono stati pubblicati nelle antologie La porta del sole (Novecento, 1986), Luna Nuova (Argo, 1997), Raccontare Trieste (Cartaegrafica, 1998), Sicilia Fantastica (Argo, 2000), Strada Colonna (Mondello, 2000), Il Volo del Falco (Aragno, 2003), Racconti d'amore (L'ancora del mediterraneo, 2003), Cinquanta in blu (Sellerio, 1919), Vivere con i classici (Sellerio, 2020), Una notte il giallo (Sellerio, 2022).
È autore del libretto dell'opera Ellis Island, con musiche di Giovanni Sollima (Palermo, Teatro Massimo, 2002).[3]
Il suo romanzo È stato il figlio ha avuto una trasposizione, nel 2012, in un omonimo film per la regia di Daniele Ciprì, con Toni Servillo come interprete protagonista.[4]
Il 27 settembre 2013 è stato nominato direttore dell'Ente Teatro Biondo Stabile di Palermo, dopo 15 anni di gestione di Pietro Carriglio;[5][6] è rimasto in carica fino al 19 gennaio 2019, quando ha annunciato al pubblico che non sarebbe stato rinnovato nell'incarico per il successivo quinquennio.[7][8]
Oltre ai diversi premi per i singoli romanzi, ha vinto per la carriera il premio Ercole Patti e il premio Telamone d'Oro.[senza fonte]
Il 15 gennaio del 2024 l'Università di Palermo gli ha conferito la laurea honoris causa in Italianistica.
- Una serata con Wagner, Palermo, Novecento, 1986.
- Un lenzuolo contro la mafia, Palermo, Gelka, 1993. ISBN 88-7162-032-1.
- Epica della città normale. Orlando, Palermo 1993, Palermo, Edizioni della Battaglia, 1993.
- Repertorio dei pazzi della città di Palermo, Palermo, Edizioni della Battaglia, 1993; Milano, Garzanti, 1994. ISBN 88-11-65056-9.
- Almanacco siciliano delle morti presunte, Palermo, Edizioni della Battaglia, 1997; Palermo, Il palindromo, 2013. ISBN 978-88-98447-00-8.
- Le scarpe di Polifemo e altre storie siciliane, Milano, Feltrinelli 1998. ISBN 88-07-70092-1.
- L'arsenale delle apparizioni. Cose intraviste alla Biennale 2001 durante La pista e la scena, Venezia, La Biennale di Venezia, 2001. ISBN 88-317-7955-9.
- Notizia del disastro, Milano, Garzanti, 2001, Sellerio, 2022. ISBN 88-11-66005-X.
- Cuore di madre, Milano, Mondadori, 2003.
- Nuovo repertorio dei pazzi della città di Palermo, Milano, Oscar Mondadori, 2004. ISBN 88-04-53481-8.
- È stato il figlio, Milano, Mondadori, 2005. ISBN 88-04-53810-4.
- Palermo è una cipolla, Roma-Bari, Laterza, 2005. ISBN 88-420-7436-5.
- Enciclopedia della memoria irrilevante, Palermo, Mondellolido, 2006.
- 1982. Memorie di un giovane vecchio, Roma-Bari, Laterza, 2007. ISBN 978-88-420-8303-0.
- La mossa del matto affogato, Milano, Mondadori, 2008. ISBN 978-88-04-56854-4.
- Le ceneri di Pirandello, con illustrazioni di Mimmo Paladino, Bagheria, Drago, 2008. ISBN 978-88-95082-08-0.
- Castelbuono, la città gentile, con Mimì Mollica, Palermo, Edizioni di passaggio, 2009. ISBN 978-88-903703-2-8.
- L'arte di annacarsi. Un viaggio in sicilia, Roma-Bari, Laterza, 2010. ISBN 978-88-420-8771-7.
- Guida a 49 martiri della storia d'Italia. Dalla A alla Z, con Lidia Ravera, Chieri, Giudizio universale, 2010. ISBN 978-88-904784-4-4.
- Tempo niente. La breve vita felice di Luca Crescente, Roma-Bari, Laterza, 2011. ISBN 978-88-420-9640-5.
- Arriva la fine del mondo (e ancora non sai cosa mettere), Roma-Bari, Laterza, 2012. ISBN 978-88-420-9940-6.
- Un lenzuolo contro la mafia. Sono vent'anni e sembra domani, Navarra, 2012. ISBN 978-88-95756-74-5.
- Repertorio dei pazzi d'Italia. Lunatici, giullari e matti che vagano per le nostre città, a cura di, Milano, Il saggiatore, 2012. ISBN 978-88-428-1813-7.
- Il primo amore non si scorda mai, anche volendo, Milano, Mondadori, 2013. ISBN 978-88-04-62537-7.
- Carne mia, Palermo, Sellerio, 2016. ISBN 978-88-389-3569-5.
- Nelle puntate precedenti. Storie e racconti del tuo tempo, Palermo, Palumbo, 2016. ISBN 978-88-6889-299-9.
- L'estate del '78, Palermo, Sellerio 2018. ISBN 88-389-3772-9.
- Repertorio dei Pazzi della città di Palermo, Palermo, Sellerio 2019.
- Palermo è una cipolla remix, Roma-Bari, Laterza, 2019. ISBN 978-88-581-3420-7.
- Io non ci volevo venire, Palermo, Sellerio 2021.
- La strategia dell'opossum, Palermo, Sellerio 2022.
- La boffa allo scecco, Palermo, Sellerio 2023
- Abbecedario siciliano, Palermo, Sellerio 2023.
- Il Piano inclinato, Sellerio 2024.
- Seicentocinquantamila senza contributi (1990)
- Repertorio dei pazzi della città di Palermo (premio Eti - Progetto giovani, 1995)
- Centro divagazioni notturne (1997)
- Almanacco siciliano (2016)
- Chi vive giace (2018)
- La Compagnia del Sonno (2023)
Sempre per il teatro, è protagonista-narratore di:
- Post mortem. Il funerale di Pirandello (2004)
- I Pazzi di Palermo (2005)
- Wolfgang & Wolfgang (2006)
- 1998 - Premio Arturo Loria,[9]
- 1999 - Premio Feudo di Maida, premio speciale,[10]
- 2001 - Premio Mondello,[11]
- 2003 - Premio Selezione Campiello[12], Premio Verga,[13] Premio Palmi,[14] finalista al premio Strega,[15]
- 2005 - Premio Vittorini,[16] Premio Comisso,[17]
- 2008 - Premio Nazionale Letterario Pisa,[18]
- 2010 - Premio letterario Antonio Aniante,[19][20] Premio Nazionale Rhegium Julii Giornalismo[21]
- 2012 - Premio letterario internazionale Pietro Mignosi[22]
- 2012 - Premio letterario internazionale Nino Martoglio[23]
- 2017 - Premio Benedetto Croce,[24]
- 2018 - Premio Ninfa Camarina,[25] ; Premio Alassio Centolibri - Un autore per l'Europa[26] ; Premio Moncalieri; Finalista premio Grinzane e Premio Racalmare.
- ^ alajmo roberto, su Ordine dei Giornalisti di Sicilia. URL consultato il 7 settembre 2023.
- ^ Roberto Alajmo, su worldcat.org. URL consultato il 22 settembre 2019.
- ^ Sollima e Alajmo ecco 'Ellis Island', su ricerca.repubblica.it. URL consultato il 22 settembre 2019.
- ^ È STATO IL FIGLIO, su mymovies.it. URL consultato il 22 settembre 2019.
- ^ Biondo, Alajmo nuovo direttore artistico. Il cda sostituisce Carriglio dopo 15 anni, su livesicilia.it. URL consultato il 22 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2019).
- ^ Teatro Biondo, lo scrittore Alajmo nominato direttore artistico, su corrieredelmezzogiorno.corriere.it. URL consultato il 22 settembre 2019.
- ^ Teatro, Roberto Alajmo non sarà più il direttore del Biondo. L’addio dal palcoscenico, su ilsicilia.it. URL consultato il 22 settembre 2019.
- ^ Palermo, Alajmo esce di scena dal palcoscenico: "Non sarò io il prossimo direttore del Biondo", su palermo.gds.it. URL consultato il 22 settembre 2019.
- ^ Tutti gli autori (PDF), su comune.campogalliano.mo.it. URL consultato il 22 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2019).
- ^ Autori e studenti premiati 1997-1998-1999, su feudodimaida.it. URL consultato il 22 settembre 2019.
- ^ Albo d'Oro dei vincitori del Premio Internazionale Letterario Mondello, su premiomondello.it. URL consultato il 22 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 21 marzo 2019).
- ^ Premio Campiello, opere premiate nelle precedenti edizioni, su premiocampiello.org. URL consultato il 24 febbraio 2019.
- ^ Roberto Alajmo ha vinto Il 12º premio per la narrativa Giovanni Verga, su guidasicilia.it. URL consultato il 22 settembre 2019.
- ^ La notizia è reperibile su http://www.comune.palmi.rc.it/index.php?action=index&p=381 documento PDF.
- ^ edizione 2003, su premiostrega.it. URL consultato il 22 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2021).
- ^ «I giornalisti scrivono per approfondire la cronaca» dice Roberto Alajmo supervincitore del Vittorini, su pachino1.ilcannocchiale.it. URL consultato il 22 settembre 2019 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2019).
- ^ Archivio Premio Giovanni Comisso, su premiocomisso.it. URL consultato il 22 settembre 2019.
- ^ ALBO D'ORO, su premionazionaleletterariopisa.onweb.it. URL consultato il 22 settembre 2019.
- ^ Pietro Buscemi, Parole rubate, su books.google.it. URL consultato il 22 settembre 2019.
- ^ Roberto Alajmo, su restoalsud.it. URL consultato il 22 settembre 2019.
- ^ premio Rhegium Julii, su circolorhegiumjulii.wordpress.com. URL consultato il 3 novembre 2018.
- ^ Premiazione IX Premio Internazionale "Pietro Mignosi", su BALARM, 19 dicembre 2012. URL consultato il 7 settembre 2023 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2022).
- ^ Presentata la XXVI edizione del Premio Letterario Internazionale Nino Martoglio, su letteratitudinenews.wordpress.com. URL consultato il 22 settembre 2019.
- ^ CULTURA: ECCO I VINCITORI DELL'EDIZIONE 2017 DEL PREMIO BENEDETTO CROCE, su regione.abruzzo.it. URL consultato il 22 settembre 2019.
- ^ Vittoria, lo scrittore Roberto Alajmo vince il premio Ninfa Camarina, su ragusa.gds.it, 18 Luglio 2018. URL consultato il 22 settembre 2019.
- ^ Quell'incontro a Mondello nell'estate del '78: premiato il palermitano Roberto Alajmo, su palermotoday.it. URL consultato il 22 settembre 2019.
Vincitori del Premio Mondello |
---|
Premio unico per la Letteratura | Bartolo Cattafi (1975) · Achille Campanile (1976) · Günter Grass (1977) |
---|
Premio Teatro | Ugo Dell’Ara (1975) · Paola Borboni (1976) · Romolo Valli, Roberto De Simone (1977) · Antonello Agliotti, Franco Chiarenza, Muzi Loffredo, Giovanni Poggiali, Giuliano Vasilicò (1978) · Leo de Berardinis, Perla Peragallo (1979) · Franco Camarlinghi, Carlo Cecchi, Giuseppe Patroni Griffi, Maurizio Scaparro, Giorgio Strehler, Andrzej Wajda (1980) · Beat '72, La gaia scienza, Magazzini Criminali (1981) · La gaia scienza (1983) · Luca Ronconi (1984) |
---|
Premio Cinema | Francesco Rosi (1976) · Sergio Amidei, Shelley Winters (1977) |
---|
Scienze fisiche | Antonino Zichichi (1976) |
---|
Scienze finanziarie | Domenico Scaglione (1976) |
---|
Informazione | Giampiero Orsello (1976) |
---|
Giornalismo | Felice Chilanti (1976) |
---|
Premio speciale della Giuria | Denis Mack Smith (1975) · Stefano D'Arrigo (1977) · Jurij Trifonov (1978) · Jarosław Iwaszkiewicz (1979) · Pietro Consagra (1980) · Ignazio Buttitta, Angelo Maria e Ela Ripellino (1983) · Leonardo Sciascia (1985) · Wang Meng (1987) · Mikhail Gorbaciov (1988) · Peter Carey, José Donoso, Northrop Frye, Jorge Semprún, Wole Soyinka, Lu Tongliu (1990) · Fernanda Pivano (1992) · Associazione Scrittori Cinesi (1993) · Dong Baoucum, Fan Boaci, Wang Huanbao, Shi Peide, Chen Yuanbin (1995) · Xu Huainzhong, Xiao Xue, Yu Yougqnan, Qin Weinjung (1996) · Khushwant Singh (1997) · Javier Marías (1998) · Francesco Burdin (2001) · Luciano Erba (2002) · Isabella Quarantotti De Filippo (2003) · Marina Rullo (2006) · Andrea Ceccherini (2007) · Enrique Vila-Matas (2009) · Francesco Forgione (2010) · Franco Moretti (2022) |
---|
Opera prima narrativa | Carmelo Samonà (1978) · Fausta Garavini (1979) |
---|
Opera prima poetica | Giovanni Giuga (1978) · Gilberto Sacerdoti (1979) |
---|
Premio per la narrativa straniera | Milan Kundera (1978) · N. Scott Momaday (1979) · Juan Carlos Onetti (1980) · Tadeusz Konwicki (1981) |
---|
Premio per la poesia straniera | Ghiannis Ritsos (1978) · Josif Brodskij (1979) · Juan Gelman (1980) · Gyula Illyés (1981) |
---|
Opera prima | Valerio Magrelli (1980) · Ferruccio Benzoni, Walter Valeri, Laura Mancinelli, Stefano Simoncelli (1981) · Jolanda Insana (1982) · Daniele Del Giudice (1983) · Aldo Busi (1984) · Elisabetta Rasy, Dario Villa (1985) · Marco Lodoli, Angelo Mainardi (1986) · Marco Ceriani, Giovanni Giudice (1987) · Edoardo Albinati, Silvana La Spina (1988) · Andrea Canobbio, Romana Petri (1990) · Anna Cascella (1991) · Marco Caporali, Nelida Milani (1992) · Silvana Grasso, Giulio Mozzi (1993) · Ernesto Franco (1994) · Roberto Deidier (1995) · Giuseppe Quatriglio, Tiziano Scarpa (1996) · Fabrizio Rondolino (1997) · Alba Donati (1998) · Paolo Febbraro (1999) · Evelina Santangelo (2000) · Giuseppe Lupo (2001) · Giovanni Bergamini, Simona Corso (2003) · Adriano Lo Monaco (2004) · Piercarlo Rizzi (2005) · Francesco Fontana (2006) · Paolo Fallai (2007) · Luca Giachi (2008) · Carlo Carabba (2009) · Gabriele Pedullà (2010) |
---|
Autore straniero | Alain Robbe-Grillet (1982) · Thomas Bernhard (1983) · Adolfo Bioy Casares (1984) · Bernard Malamud (1985) · Friedrich Dürrenmatt (1986) · Doris Lessing (1987) · V. S. Naipaul (1988) · Octavio Paz (1989) · Christa Wolf (1990) · Kurt Vonnegut (1991) · Bohumil Hrabal (1992) · Séamus Heaney (1993) · J. M. Coetzee (1994) · Vladimir Vojnovič (1995) · David Grossman (1996) · Philippe Jaccottet (1998) · Don DeLillo (1999) · Aleksandar Tišma (2000) · Nuruddin Farah (2001) · Per Olov Enquist (2002) · Adonis (2003) · Les Murray (2004) · Magda Szabó (2005) · Uwe Timm (2006) · Bapsi Sidhwa (2007) · Bernardo Atxaga (2008) · Viktor Vladimirovič Erofeev (2009) · Edmund White (2010) · Javier Cercas (2011) · Elizabeth Strout (2012) · Péter Esterházy (2013) · Joe R. Lansdale (2014) · Emmanuel Carrère (2015) · Marilynne Robinson (2016) · Cees Nooteboom (2017) · Herta Müller (2018) · Colum McCann (2019) · Non assegnato (2020) · Michel Houellebecq (2021) · Annie Ernaux (2022) · Julian Barnes (2023) · Mircea Cărtărescu (2024) |
---|
Autore italiano (Narrativa) | Alberto Moravia (1982) · Vittorio Sereni alla memoria (1983) · Italo Calvino (1984) · Mario Luzi (1985) · Paolo Volponi (1986) · Luigi Malerba (1987) · Oreste Del Buono (1988) · Giovanni Macchia (1989) · Gianni Celati, Emilio Villa (1990) · Andrea Zanzotto (1991) · Ottiero Ottieri (1992) · Attilio Bertolucci (1993) · Luigi Meneghello (1994) · Fernando Bandini, Michele Perriera (1995) · Nico Orengo (1996) · Giuseppe Bonaviri, Giovanni Raboni (1997) · Carlo Ginzburg (1998) · Alessandro Parronchi (1999) · Elio Bartolini (2000) · Roberto Alajmo (2001) · Andrea Camilleri (2002) · I Andrea Carraro, II Antonio Franchini, III Giorgio Pressburger (2003) · I Maurizio Bettini, II Giorgio Montefoschi, III Nelo Risi (2004) · I Raffaele Nigro, II Maurizio Cucchi, III Giuseppe Conte (2005) · I Paolo Di Stefano, II Giulio Angioni (2006) · I Mario Fortunato, II Toni Maraini, III Andrea Di Consoli (2007) · I Andrea Bajani, II Antonio Scurati, III Flavio Soriga (2008) · I Mario Desiati, II Osvaldo Guerrieri, III Gregorio Scalise (2009) · I Lorenzo Pavolini, II Roberto Cazzola, III (2010) · I Eugenio Baroncelli, II Milo De Angelis, III Igiaba Scego (2011) · I Edoardo Albinati, II Paolo Di Paolo, III Davide Orecchio (2012) · I Andrea Canobbio, II Valerio Magrelli, III Walter Siti (2013) · I Irene Chias, II Giorgio Falco, III Francesco Pecoraro (2014) · I Nicola Lagioia, II Letizia Muratori, III Marco Missiroli (2015) · I Marcello Fois, II Emanuele Tonon, III Romana Petri (2016) · I Stefano Massini, II Alessandro Zaccuri, III Alessandra Sarchi (2017) · I Davide Enia, II Michele Mari, III Laura Pariani (2018) · I Giulia Corsalini, II Andrea Gentile, III Marco Franzoso (2019) · I Giorgio Fontana, II Ginevra Lamberti, III Chiara Valerio (2020) · I Laura Forti, II Giulio Mozzi, III Alessio Torino (2021) · I Michela Marzano, II Domenico Starnone, III Vincenzo Latronico (2022) · Ada D'Adamo, Valeria Parrella, Francesco Pecoraro (2023) · Marco Cassardo, Giovanni Grasso, Claudia Durastanti (2024) |
---|
Premio "Cinque Continenti" | Kōbō Abe, Tahar Ben Jelloun, Germaine Greer, Wilson Harris, José Saramago (1992) · Kenzaburō Ōe (1993) · Stephen Spender (1994) · Thomas Keneally, Alberto Arbasino (1996) · Margaret Atwood, André Brink, David Malouf, Romesh Gunesekera, Christoph Ransmayr (1997) |
---|
Premio Palermo ponte per l'Europa | Dacia Maraini (1999) |
---|
Premio Palermo ponte per il Mediterraneo | Alberto Arbasino (2000) |
---|
Premio Ignazio Buttitta | Nino De Vita (2003) · Attilio Lolini (2005) · Roberto Rossi Precerutti (2006) · Silvia Bre (2007) · Elio Pecora (2008) |
---|
Premio speciale del presidente | Ibrahim al-Koni (2009) · Emmanuele Maria Emanuele (2010) · Antonio Calabrò (2011) · Antonio Franchini (2024) |
---|
Premio per la poesia | Antonio Riccardi (2010) |
---|
Premio Traduzione | Evgenij Solonovič (2010) |
---|
Premio Identità e letterature dialettali | Gian Luigi Beccaria e Marco Paolini (2010) |
---|
Premio Saggistica | Marzio Barbagli (2010) |
---|
Premio Mondello per la Multiculturalità | Kim Thúy (2011) |
---|
Premio Mondello Giovani | Claudia Durastanti (2011) · Edoardo Albinati (2012) · Andrea Canobbio (2013) · Irene Chias (2014) · Marco Missiroli (2015) · Romana Petri (2016) · Alessandro Zaccuri (2017) · Davide Enia (2018) · Marco Franzoso (2019) · Non assegnato (2020) · Laura Forti (2021) · Domenico Starnone (2022) · Ada D'Adamo (2023) · Giovanni Grasso (2024) |
---|
"Targa Archimede" Premio all'Intelligenza d'Impresa | Enzo Sellerio (2011) |
---|
Premio alla Critica letteraria | Salvatore Silvano Nigro (2012) · Maurizio Bettini (2013) · Enrico Testa (2014) · Ermanno Cavazzoni (2015) · Serena Vitale (2016) · Antonio Prete (2017) · Alberto Casadei (2018) · Raffaele Manica (2019) · Giulio Ferroni (2020) · Lorenzo Tomasin (2021) · Mario Baudino (2022) · Giuseppe Patota (2023) |
---|
Premio speciale per la narrativa di viaggio | Marina Valensise (2013) |
---|
Vincitori del Premio Selezione Campiello |
---|
1963-1969 | Carlo Alianello, Elio Bartolini, Fortunato Pasqualino, Giorgio Saviane (1963) · Laudomia Bonanni, Piero Chiara, Tommaso Landolfi, Luigi Santucci (1964) · Antonio Aniante, Beatrice Solinas Donghi, Fulvio Tomizza, Dante Troisi (1965) · Giovanni Dusi, Luigi Malerba, Gino Montesanto, Mario Tobino (1966) · Antonio Barolini, Carlo Cassola, Gino De Sanctis, Giuseppe Mesirca (1967) · Arrigo Benedetti, Carlo Castellaneta, Luigi Compagnone, Pier Maria Pasinetti (1968) · Giulio Cattaneo, Giuliano Gramigna, Stelio Mattioni, Giuseppe Raimondi (1969) |
---|
1970-1979 | Ennio Flaiano, Carlo Emilio Gadda, Goffredo Parise, Neri Pozza (1970) · Manlio Cancogni, Renato Ghiotto, Ercole Patti, Enrico Raffi (1971) · Alberto Arbasino, Giovanni Arpino, Carlo Laurenzi, Ottiero Ottieri (1972) · Carlo Cassola, Raffaele La Capria, Luigi Magnani, Giorgio Saviane (1973) · Rodolfo Doni, Tommaso Landolfi, Fulvio Tomizza, Fiora Vincenti (1974) · Carla Cerati, Gino Montesanto, Giorgio Soavi, Alberto Vigevani (1975) · Paolo Barbaro, Carlo Coccioli, Alfredo Todisco, Mimì Zorzi (1976) · Carlo Della Corte, Gina Lagorio, Ferruccio Parazzoli, Eugenio Travaini (1977) · Elio Bartolini, Giuseppe Bonaviri, Pasquale Festa Campanile, Giuseppe Pontiggia (1978) · Giuseppe Cassieri, Italo Alighiero Chiusano, Rolly Marchi, Luciano Marigo (1979) |
---|
1980-1989 | Antonio Altomonte, Stelio Mattioni, Rossana Ombres, Luigi Testaferrata (1980) · Anna Banti, Gian Piero Bona, Tonino Guerra, Bino Sanminiatelli (1981) · Raul Lunardi, Ferruccio Parazzoli, Goffredo Parise, Antonio Terzi (1982) · Isabella Bossi Fedrigotti, Alcide Paolini, Pier Maria Pasinetti, Ferruccio Ulivi (1983) · Antonio Altomonte, Raffaele Crovi, Guglielmo Petroni, Giorgio Soavi (1984) · Giorgio Montefoschi, Gino Montesanto, Roberto Pazzi, Antonio Tabucchi (1985) · Ferdinando Camon, Neri Pozza, Fulvio Tomizza, Mimì Zorzi (1986) · Sergio Ferrero, Giuliana Morandini, Emilio Tadini, Dante Troisi (1987) · Paolo Barbaro, Giulio Cisco, Marta Morazzoni, Renzo Rosso (1988) · Ferdinando Camon, Paola Capriolo, Giorgio Pressburger, Giampaolo Rugarli (1989) |
---|
1990-1999 | Carlo Della Corte, Nino Majellaro, Michele Mari, Sebastiano Vassalli (1990) · Alessandro Baricco, Raffaele Crovi, Renato Minore, Giorgio Montefoschi (1991) · Luca Doninelli, Luigi Malerba, Marta Morazzoni, Enzo Siciliano (1992) · Antonio Debenedetti, Stefano Jacomuzzi, Gabriele Romagnoli, Fulvio Tomizza (1993) · Alberto Arbasino, Francesco Biamonti, Margaret Mazzantini, Giuseppe Pontiggia (1994) · Paolo Barbaro, Enrico Brizzi, Daniele Del Giudice, Virgilio Scapin (1995) · Roberto Cotroneo, Piero Meldini, Roberto Pazzi, Michele Prisco (1996) · Eraldo Affinati, Daniele Del Giudice, Enrico Pellegrini, Elisabetta Rasy (1997) · Francesco Biamonti, Romolo Bugaro, Laura Pariani, Ugo Riccarelli (1998) · Cino Boccazzi, Guido Conti, Giampaolo Spinato, Simona Vinci (1999) |
---|
2000-2009 | Vito Bruno, Sergio Ferrero, Paola Mastrocola, Franco Scaglia (2000) · Bruno Arpaia, Giorgio Calcagno, Diego De Silva, Domenico Starnone (2001) · Giosuè Calaciura, Diego Marani, Giancarlo Marinelli, Nico Orengo (2002) · Roberto Alajmo, Giuseppe Montesano, Laura Pariani, Simona Vinci (2003) · Carmine Abate, Antonia Arslan, Alberto Bevilacqua, Luigi Guarnieri (2004) · Ennio Cavalli, Gianni Celati, Raffaele Nigro (2005) · Giancarlo Marinelli, Claudio Piersanti, Nico Orengo, Pietrangelo Buttafuoco (2006) · Milena Agus, Romolo Bugaro, Carlo Fruttero, Alessandro Zaccuri (2007) · Eliana Bouchard, Paolo Di Stefano, Chiara Gamberale, Cinzia Tani (2008) · Elena Loewenthal, Francesco Recami, Andrea Vitali, Pierluigi Panza (2009) |
---|
2010-2019 | Gianrico Carofiglio, Gad Lerner, Laura Pariani, Antonio Pennacchi (2010) · Federica Manzon, Ernesto Ferrero, Maria Pia Ammirati, Giuseppe Lupo (2011) · Francesca Melandri, Marco Missiroli, Giovanni Montanaro, Marcello Fois (2012) · Fabio Stassi, Giovanni Cocco, Beatrice Masini, Valerio Magrelli (2013) · Mauro Corona, Giorgio Falco, Fausta Garavini, Michele Mari (2014) · Antonio Scurati, Carmen Pellegrino, Paolo Colagrande, Vittorio Giacopini (2015) · Alessandro Bertante, Luca Doninelli, Elisabetta Rasy, Andrea Tarabbia (2016) · Stefano Massini, Mauro Covacich, Alessandra Sarchi, Laura Pugno (2017) · Francesco Targhetta, Helena Janeczek, Ermanno Cavazzoni, Davide Orecchio (2018) · Giulio Cavalli, Paolo Colagrande, Laura Pariani, Francesco Pecoraro (2019) |
---|
2020-2029 | Patrizia Cavalli, Sandro Frizziero, Francesco Guccini, Ade Zeno (2020) · Andrea Bajani, Paolo Malaguti, Paolo Nori, Carmen Pellegrino (2021) · Fabio Bacà, Antonio Pascale, Daniela Ranieri, Elena Stancanelli (2022) · Silvia Ballestra, Marta Cai, Tommaso Pincio, Filippo Tuena (2023) · Antonio Franchini, Michele Mari, Vanni Santoni, Emanuele Trevi (2024) |
---|