it.wikipedia.org

Rock 'n' Roll Star - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Rock 'n' Roll Star
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaOasis
Pubblicazione1995[1]
[2]
Durata5:22[3]
Album di provenienzaDefinitely Maybe
Genere[3]Britpop
Rock alternativo
EtichettaCreation Records[3]
ProduttoreDavid Batchelor[4]
Mark Coyle[4]
Owen Morris[4]
Oasis[4]
Registrazione1994
Certificazioni
Dischi di platinoRegno Unito (bandiera) Regno Unito[5]
(vendite: 600 000+)
Oasis - cronologia

Singolo precedente

(1994)

Singolo successivo

(1994)

Rock 'n' Roll Star è un brano della band inglese Oasis, estratto come singolo[1][2] nel 1995[1][2] dall'album Definitely Maybe, pubblicato il 30 agosto 1994.

La canzone, che apre il disco d'esordio della band, è un punto fisso dei concerti degli Oasis. La si può ascoltare dal vivo anche nell'album live Familiar to Millions del 2000[6]. Nel 2006 è stata inserita in Stop the Clocks, il primo greatest hits degli Oasis[6].

Il brano fa parte della colonna sonora del videogioco musicale Rock Band[7].

Il video musicale è ambientato a Southend-on-Sea, in Essex, e mostra l'esibizione della band al Cliffs Pavilion Centre del 17 aprile 1995[8]. Le immagini sono tratte dall'esibizione della band presente nella registrazione Live by the Sea.

Nel video si vede il gruppo girare con delle telecamere in mano in un parco divertimenti, "Adventure Island" (ai tempi chiamato "Peter Pan's Playground"), e nel bowling del Southend Pier, che sarebbe stato demolito qualche giorno dopo la fine delle riprese del video.

  1. Rock 'n' Roll Star
  2. Shakermaker
  3. Fade Away
  4. Cigarettes & Alcohol
Classifica (1995) Posizione
massima
Stati Uniti (alternative)[9] 36
  1. ^ a b c Billboard.com
  2. ^ a b c Allmusic.com
  3. ^ a b c Scheda dell'album su Allmusic.com
  4. ^ a b c d Allmusic.com
  5. ^ (EN) Rock 'n' Roll Star, su British Phonographic Industry. URL consultato il 14 ottobre 2024.
  6. ^ a b Allmusic.com
  7. ^ Ign.com Archiviato il 25 aprile 2009 in Internet Archive.
  8. ^ Southend on Sea - The Music Venues, su southend-sites.co.uk. URL consultato il 29 giugno 2009 (archiviato dall'url originale il 21 maggio 2009).
  9. ^ (EN) Oasis – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 24 aprile 2015. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.

V · D · M

Oasis
Liam Gallagher · Noel Gallagher · Gem Archer · Andy Bell · Chris Sharrock
Zak Starkey · Alan White · Paul "Guigsy" McGuigan · Paul "Bonehead" Arthurs · Tony McCarroll
Album in studioDefinitely Maybe · (What's the Story) Morning Glory? · Be Here Now · Standing on the Shoulder of Giants · Heathen Chemistry · Don't Believe the Truth · Dig Out Your Soul
Album liveFamiliar to Millions · Oasis Knebworth 1996
RaccolteThe Masterplan · Stop the Clocks · Time Flies... 1994-2009 · Knebworth 1996
EPStop the Clocks EP
SingoliSupersonic · Shakermaker · Live Forever · Cigarettes & Alcohol · Rock 'n' Roll Star · Whatever · Some Might Say · Roll with It · Morning Glory · Wonderwall · Don't Look Back in Anger · Champagne Supernova · D'You Know What I Mean? · Stand by Me · All Around the World · Don't Go Away · Go Let It Out · Who Feels Love? · Sunday Morning Call · The Hindu Times · Stop Crying Your Heart Out · Little by Little / She Is Love · Songbird · Lyla · The Importance of Being Idle · Let There Be Love · Lord Don't Slow Me Down · The Shock of the Lightning · I'm Outta Time · Falling Down · Don't Stop...
Lati b e altri braniAcquiesce · Half the World Away · Stop the Clocks · Talk Tonight · The Masterplan
DVDLive by the Sea · ...There and Then · Familiar to Millions · Definitely Maybe – The DVD · Lord Don't Slow Me Down · Oasis: Supersonic · Oasis Knebworth 1996
Tour e concertiDefinitely Maybe · Morning Glory · Be Here Now · Standing on the Shoulder of Giants · Tour of Brotherly Love · Heathen Chemistry · Don't Believe the Truth · Dig Out Your Soul · Concerti off-tour
Voci correlatePremi · Britpop · Big Brother · Creation Records · Beady Eye · Noel Gallagher's High Flying Birds · Live Demonstration · Wibbling Rivalry · The Dreams We Have as Children · Jay Darlington · Discografia · Videografia · Formazioni · Altri brani

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock