Rodolfo Terlizzi - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rodolfo Terlizzi | ||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||
Scherma ![]() | ||||||||||||
Specialità | Fioretto | |||||||||||
Palmarès | ||||||||||||
Vedi maggiori dettagli | ||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Rodolfo Terlizzi (Firenze, 17 ottobre 1896 – Firenze, 11 luglio 1971) è stato uno schermidore italiano, specializzato nel fioretto. Ha vinto una medaglia d'oro ed una d'argento nella scherma ai Giochi olimpici. Tesserato per il Circolo Dilettanti di Scherma (oggi Circolo Scherma Firenze Raggetti), era allievo e nipote del maestro Roberto Raggetti.
Anche suo fratello minore Umberto Terlizzi (1900-1930) fu un celebre schermidore.
In carriera ha ottenuto i seguenti risultati:
- ^ I "Campionati Mondiali" prima del 1936 venivano chiamati "Campionati Internazionali".
- Scherma ai Giochi della VII Olimpiade
- Scherma ai Giochi della X Olimpiade
- Campionato internazionale di scherma 1930