it.wikipedia.org

Rolls-Royce AE 2100 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Rolls-Royce AE 2100
due Rolls-Royce AE 2100D3 di un C-130J
Descrizione generale
CostruttoreRegno Unito (bandiera) Rolls-Royce plc
Tipoturboelica
Combustione
Compressoreassiale a 14 stadi
Turbina2 stadi HP, 2 stadi PT
Uscita
Potenza3 096 kW (4 152 shp)
Dimensioni
Lunghezza3,00 m
Altezza1,34 m
Prestazioni
UtilizzatoriSaab 2000, Alenia C-27J Spartan, Lockheed Martin C-130J Super Hercules
Note
dati per la versione AE 2100 A tratti dall'EASA TCDS[1]
voci di motori presenti su Wikipedia

Il Rolls-Royce AE 2100 è un motore turboelica inizialmente sviluppato dalla Allison Engine Company (poi incorporata nella Rolls-Royce North America) per aerei da trasporto militari, pattugliatori marittimi ad elevata autonomia e aerei civili regionali ad alta velocità di nuova generazione.

Derivato dal motore turboalbero Allison AE 1107C-Liberty (Rolls-Royce T406), l'AE 2100 mantiene lo stesso nucleo di alta pressione, così come il Rolls-Royce AE 3007. È disponibile in versione civile (AE 2100A, AE 2100D2) e militare (AE 2100D3).

Il motore è del tipo a due alberi ed è stato il primo ad usare un doppio FADEC (Full Authority Digital Engine Control) per il controllo combinato del motore e dell'elica.

L'albero di alta pressione collega un compressore assiale a 14 stadi con due stadi di turbina di alta pressione. Altri due stadi di turbina sono invece dedicati all'albero di potenza che muove l'elica mediante un gruppo riduttore ad ingranaggi.[2]

Il motore utilizza le nuove eliche Dowty a sei pale installabili sull'aereo a 50 posti Saab 2000 e sull'aereo da trasporto militare Lockheed C-130J Hercules.

A seconda della versione, il motore è in grado di sviluppare fino a 4 637 cavalli di potenza all'albero.[3]

AE2100D3 installato su un KC-130
AE 2100A
AE 2100D2A
AE 2100J
AE 2100D3
  1. ^ EASA Type Certificate Data Sheet IM.E.040 (PDF), su easa.europa.eu.
  2. ^ (EN) Rolls-Royce to supply 240 AE 2100 engines, su theengineer.co.uk, The Engineer magazine. URL consultato il 3 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2014).
  3. ^ (EN) AE 2100, in Rolls-Royce. URL consultato il 3 gennaio 2014.

V · D · M

Motori aeronautici Rolls-Royce Ltd e Rolls-Royce plc
Motori a pistoni (ciclo Otto)Buzzard · Condor · Crecy · Eagle · Eagle 22 · Exe · Falcon · Goshawk · Griffon · Hawk · Kestrel · Merlin · Pennine · Peregrine · "R" · Vulture
TurbogettoAvon · Derwent · Goblin · Nene · Olympus · Olympus 593 · RB106 / Thames · RB108 · Soar · Tay · Viper · Welland
TurboventolaAdour · AE 3007 · BR700 · Conway · F136 · Pegasus · RB199 · RB211 · RB401 · Spey · Tay · Trent
Turboelica / turboalberoAE 2100 · Clyde · Dart · Gazelle · Gem · Gnome · Model 250 · Model 300 · MTR390 · RTM322 · T56 · AE 1107C-Liberty · Trent · Tyne
in corsivo quelli prodotti su licenza e le acquisizioni

V · D · M

Motori aeronautici
Motore a combustione internaMotore rotativo · Motore in linea · Motore a U · Motore a V · Motore a W · Motore ad H · Motore ad X · Motore a cilindri contrapposti · Motore radiale (stellare)
Motore a reazione (o Motore a getto)
Endoreattorea propellente solido · a propellente liquido · ibridi
EsoreattoreMotoreattore · Turbogetto · Turboventola · Turboelica · Turboalbero · Motore propfan · Statoreattore · Scramjet · Autoturboreattore · Pulsoreattore · Motore ad onda di detonazione
Motori ibridiAir-augmented rocket · Turborazzo · Motore a getto preraffreddato/Liquid air cycle engine
ComponentiPistone · Cilindro · Camma · Presa d'aria · Compressore · Compressore centrifugo · Compressore assiale · Albero · Combustore o camera di combustione · Candela · Iniettore · Turbina · Postbruciatore · Ugello di scarico