it.wikipedia.org

Rolly Marchi - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Rolando Marchi, detto Rolly (Lavis, 31 maggio 1921Milano, 14 ottobre 2013), è stato un giornalista e scrittore italiano.

Nato in provincia di Trento, divenne giornalista alla fine degli anni 1930, lavorando come cronista sportivo: ha iniziato a seguire i Giochi olimpici invernali nel 1936.[1] È stato corrispondente, per vari giornali, in occasione di tutte le edizioni dei Giochi invernali dal 1936 al 2006.[1] Ha contribuito alla nascita della 3-Tre, gara di Coppa del Mondo di sci alpino svoltasi per la prima volta nel gennaio del 1950 nelle zone di Paganella, Serrada di Folgaria e Bondone. Nel 1957 fu tra i creatori, insieme al maestro di sci e guida alpina Gigi Panei e a Mike Bongiorno, del Trofeo Topolino di sci alpino e, nel 1959, del "Club dei 100 all'ora" del KL a Courmayeur[2]; scalatore e alpinista, ha avuto occasione di partecipare a scalate con Dino Buzzati, Walter Bonatti e Reinhold Messner, tra gli altri. Nel 1979 fu finalista al Premio Campiello con Ride la luna.[3] Dal 1991 è stato direttore del semestrale La Buona Neve, di cui è anche fondatore.

È scomparso nel 2013 all'età di 92 anni.[4] Padre del giornalista sportivo e gastronomo Paolo Marchi, era suocero di Cinzia Maltese, giornalista sportiva della Rai.

  • Dove lo sci, Milano, Editoriale Milanese, 1967
  • I giochi della diciannovesima Olimpiade - Messico 1968 , Milano, Ing. C. Olivetti, 1969
  • Azzurrissimo: cinquant'anni di sci in Italia e i campionati del mondo 1970, Milano, Moneta, 1970
  • Messico azzurro..., Milano, Sperling & Kupfer, 1970
  • Sapporo '72, Milano, Giorgio Borletti Editore, 1972
  • Monaco '72, Milano, Giorgio Borletti Editore. 1972
  • L'anno dei nostri, Milano, Union,1974
  • Fondo per ragazzi, Milano, Sperling & Kupfer, 1975 (con Adriano Costa)
  • 50 capitali dello sci, Milano, Mondadori, 1991
  • Il dialogo segreto: le Dolomiti di Dino Buzzati, Belluno, Nuovi sentieri, 2012 (con Bepi Pellegrinon)
  • Un pezzo d'uomo, Milano, Longanesi, 1967
  • Le mani dure, Milano, Union, 1974
  • Ride la luna, Milano, Mursia, 1979
  • Il tram della vita e altri quattordici racconti, Trento, Dolomia, 1983
  • Neve per dimenticare e altri nove racconti, Trento, Dolomia, 1993
  • Il silenzio delle cicale: romanzo autobiografico, Trento, Dolomia, 1995
  • Parole bianche, Trento, Dolomia, 1997
  • E ancora la neve: ricordi e avventure ad alta quota, Milano, Mondadori, 2001
  • Se non ci fosse l'amore, Milano, NET, 2006

Gli è stato dedicato un campo scuola di sci sulla Paganella, in località Meriz.

  1. ^ a b Mauro Fattor, Rolly Marchi, lo scrittore che racconta le storie di montagna e di neve, 25 novembre 2011. URL consultato il 28 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2014).
  2. ^ Antonio Panei, Gigi Panei e Courmayeur, Aracne editrice, Roma, 2015, ISBN 978-88-548-8751-0
  3. ^ Premio Campiello, opere premiate nelle precedenti edizioni, su premiocampiello.org. URL consultato il 24 febbraio 2019.
  4. ^ Addio a Rolly Marchi, scrittore di sci e montagna Con il «Topolino» scoprì Thoeni e Stenmark Corriere.it
  • AA.VV., Annuario dei giornalisti italiani 2012, Ordine dei Giornalisti, 2012, p. 1074.

V · D · M

Vincitori del Premio Selezione Campiello
1963-1969Carlo Alianello, Elio Bartolini, Fortunato Pasqualino, Giorgio Saviane (1963) · Laudomia Bonanni, Piero Chiara, Tommaso Landolfi, Luigi Santucci (1964) · Antonio Aniante, Beatrice Solinas Donghi, Fulvio Tomizza, Dante Troisi (1965) · Giovanni Dusi, Luigi Malerba, Gino Montesanto, Mario Tobino (1966) · Antonio Barolini, Carlo Cassola, Gino De Sanctis, Giuseppe Mesirca (1967) · Arrigo Benedetti, Carlo Castellaneta, Luigi Compagnone, Pier Maria Pasinetti (1968) · Giulio Cattaneo, Giuliano Gramigna, Stelio Mattioni, Giuseppe Raimondi (1969)
1970-1979Ennio Flaiano, Carlo Emilio Gadda, Goffredo Parise, Neri Pozza (1970) · Manlio Cancogni, Renato Ghiotto, Ercole Patti, Enrico Raffi (1971) · Alberto Arbasino, Giovanni Arpino, Carlo Laurenzi, Ottiero Ottieri (1972) · Carlo Cassola, Raffaele La Capria, Luigi Magnani, Giorgio Saviane (1973) · Rodolfo Doni, Tommaso Landolfi, Fulvio Tomizza, Fiora Vincenti (1974) · Carla Cerati, Gino Montesanto, Giorgio Soavi, Alberto Vigevani (1975) · Paolo Barbaro, Carlo Coccioli, Alfredo Todisco, Mimì Zorzi (1976) · Carlo Della Corte, Gina Lagorio, Ferruccio Parazzoli, Eugenio Travaini (1977) · Elio Bartolini, Giuseppe Bonaviri, Pasquale Festa Campanile, Giuseppe Pontiggia (1978) · Giuseppe Cassieri, Italo Alighiero Chiusano, Rolly Marchi, Luciano Marigo (1979)
1980-1989Antonio Altomonte, Stelio Mattioni, Rossana Ombres, Luigi Testaferrata (1980) · Anna Banti, Gian Piero Bona, Tonino Guerra, Bino Sanminiatelli (1981) · Raul Lunardi, Ferruccio Parazzoli, Goffredo Parise, Antonio Terzi (1982) · Isabella Bossi Fedrigotti, Alcide Paolini, Pier Maria Pasinetti, Ferruccio Ulivi (1983) · Antonio Altomonte, Raffaele Crovi, Guglielmo Petroni, Giorgio Soavi (1984) · Giorgio Montefoschi, Gino Montesanto, Roberto Pazzi, Antonio Tabucchi (1985) · Ferdinando Camon, Neri Pozza, Fulvio Tomizza, Mimì Zorzi (1986) · Sergio Ferrero, Giuliana Morandini, Emilio Tadini, Dante Troisi (1987) · Paolo Barbaro, Giulio Cisco, Marta Morazzoni, Renzo Rosso (1988) · Ferdinando Camon, Paola Capriolo, Giorgio Pressburger, Giampaolo Rugarli (1989)
1990-1999Carlo Della Corte, Nino Majellaro, Michele Mari, Sebastiano Vassalli (1990) · Alessandro Baricco, Raffaele Crovi, Renato Minore, Giorgio Montefoschi (1991) · Luca Doninelli, Luigi Malerba, Marta Morazzoni, Enzo Siciliano (1992) · Antonio Debenedetti, Stefano Jacomuzzi, Gabriele Romagnoli, Fulvio Tomizza (1993) · Alberto Arbasino, Francesco Biamonti, Margaret Mazzantini, Giuseppe Pontiggia (1994) · Paolo Barbaro, Enrico Brizzi, Daniele Del Giudice, Virgilio Scapin (1995) · Roberto Cotroneo, Piero Meldini, Roberto Pazzi, Michele Prisco (1996) · Eraldo Affinati, Daniele Del Giudice, Enrico Pellegrini, Elisabetta Rasy (1997) · Francesco Biamonti, Romolo Bugaro, Laura Pariani, Ugo Riccarelli (1998) · Cino Boccazzi, Guido Conti, Giampaolo Spinato, Simona Vinci (1999)
2000-2009Vito Bruno, Sergio Ferrero, Paola Mastrocola, Franco Scaglia (2000) · Bruno Arpaia, Giorgio Calcagno, Diego De Silva, Domenico Starnone (2001) · Giosuè Calaciura, Diego Marani, Giancarlo Marinelli, Nico Orengo (2002) · Roberto Alajmo, Giuseppe Montesano, Laura Pariani, Simona Vinci (2003) · Carmine Abate, Antonia Arslan, Alberto Bevilacqua, Luigi Guarnieri (2004) · Ennio Cavalli, Gianni Celati, Raffaele Nigro (2005) · Giancarlo Marinelli, Claudio Piersanti, Nico Orengo, Pietrangelo Buttafuoco (2006) · Milena Agus, Romolo Bugaro, Carlo Fruttero, Alessandro Zaccuri (2007) · Eliana Bouchard, Paolo Di Stefano, Chiara Gamberale, Cinzia Tani (2008) · Elena Loewenthal, Francesco Recami, Andrea Vitali, Pierluigi Panza (2009)
2010-2019Gianrico Carofiglio, Gad Lerner, Laura Pariani, Antonio Pennacchi (2010) · Federica Manzon, Ernesto Ferrero, Maria Pia Ammirati, Giuseppe Lupo (2011) · Francesca Melandri, Marco Missiroli, Giovanni Montanaro, Marcello Fois (2012) · Fabio Stassi, Giovanni Cocco, Beatrice Masini, Valerio Magrelli (2013) · Mauro Corona, Giorgio Falco, Fausta Garavini, Michele Mari (2014) · Antonio Scurati, Carmen Pellegrino, Paolo Colagrande, Vittorio Giacopini (2015) · Alessandro Bertante, Luca Doninelli, Elisabetta Rasy, Andrea Tarabbia (2016) · Stefano Massini, Mauro Covacich, Alessandra Sarchi, Laura Pugno (2017) · Francesco Targhetta, Helena Janeczek, Ermanno Cavazzoni, Davide Orecchio (2018) · Giulio Cavalli, Paolo Colagrande, Laura Pariani, Francesco Pecoraro (2019)
2020-2029Patrizia Cavalli, Sandro Frizziero, Francesco Guccini, Ade Zeno (2020) · Andrea Bajani, Paolo Malaguti, Paolo Nori, Carmen Pellegrino (2021) · Fabio Bacà, Antonio Pascale, Daniela Ranieri, Elena Stancanelli (2022) · Silvia Ballestra, Marta Cai, Tommaso Pincio, Filippo Tuena (2023) · Antonio Franchini, Michele Mari, Vanni Santoni, Emanuele Trevi (2024)
Controllo di autoritàVIAF (EN8671150 · ISNI (EN0000 0000 2412 1916 · SBN CFIV007137 · LCCN (ENn79124940